RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:18

Buongiorno ragazzi!
Nel tentativo di trovare una soluzione sul mio dilemma ML o compatta da affiancare alla 5d3, mi sono imbattuto nei raw delle due samsung in questione e sono rimasto meravigliato per non dire impressionato!

Cioè, aldilà del fatto che a livello di rumore, nonostante abbia un sensore ultradensissimo da 28mpx, è messa molto bene senza il bisogno di piallatura dei dettagli (fuji docet).
Quello che è impressionante è la gamma dinamica! Già dai test e dai vari siti era evidente la notevole estensione dinamica e il notevole recupero delle ombre, ma quello che più mi ha colpotio lavorando per gioco qualche raw scaricato in rete è che ha recuperi notevoli anche nelle alte luci!

In pratica:
Rumore pari alla nuova nikon 7200 e quindi meglio di una 7d2
Nelle ombre recupera quasi come la nikon 7200 (3 stop di esposizione tranquilli).
Nelle alte luci recupera come le canon!

Eccezionale veramente.
Alcuni esempi:







Il raw che più mi ha impressionato è questo:
www.amazon.com/clouddrive/share/bwuo4bTF689n4IBiy-l4b1JMHVL6CYOwFPTS3O

In pratica da così




Si arriva a così:




Ora alla luce di tutto questo, Se Nikon con l'ultimo sensore sony montato sulla d7200, evoluzione di quello della d7100/a6000, ha sfornato qualcosa di eccellente, se pentax usa lo stesso sensore e se samsung tira fuori questo spettacolo, Canon dopo la falsa evoluzione della 7d2, tira fuori il 24mpx della 750/60d e M3 che è ancora peggio del 20mpx della 70d/7d2 in termini di rumore e gamma dinamica.

Ma quando si sveglia mamma canon????????????????

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:42

BUON DI
NON SO SE PUOI AIUTARMI...
VORREI AQUISTARE UNA TRA CANON 70D SAMSUNG NX30 (HA IL MIRINO DIGITALE ORIENTABILE E IL DISPLAY SNODABILE) NX500 OLYMPUS E-M10 O SONY ALPHA 6000 QUALE MI CONSIGLI?
GRAZIE

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:44

BUON DI
NON SO SE PUOI AIUTARMI...
VORREI AQUISTARE UNA TRA CANON 70D SAMSUNG NX30 (HA IL MIRINO DIGITALE ORIENTABILE E IL DISPLAY SNODABILE) NX500 OLYMPUS E-M10 O SONY ALPHA 6000 QUALE MI CONSIGLI?
GRAZIE

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:47

si sveglierà quando il mercato invece di darle ragione inizierà a premiare la concorrenza..finchè vende più degli altri il problema sensore la sfiora..
detto questo,gran bel sensore il samsung,poi sai che figata i 3 obiettivi che corredano la nx1...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:54

AndreaGallipoli dipende l'uso che ne fai o meglio: canon è collaudata, olympus pure , sony altrettanto. Samsung pur essendo molto buona è un sistema giovane in ambito fotografico, quindi calcola parco ottiche limitato davvero,è un marchio ancora poco diffuso quindi il mercato dell' usato è pari a zero. io su questa casa ci andrei piano perc i motivi appena citati pur essendo buona ma cmq limitata almeno per ora.sony a6000 be vai tranquillo in ambito ml è la numero 1 e calcola che io uso Olympus e fuji . autofocus ultrarapido, lenti cosi e cosi però insomma è un sistema molto valido. quindi Samsung a mio avviso la metterei da parte.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:59

sai che figata i 3 obiettivi che corredano la nx1...
?


Ma guarda che ne ha, non molti, ma mi sembrano più sensati come parco ottiche di quello sony e mount aps-c.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:59

Sinceramente la NX1 mi intriga.. e molto..
Buon sensore.. Ottiche interessanti.. anche se manca un superzoom da combattimento..

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=sam

Si noti che in questo test.. dove potete cambiare macchine di riferimento, tutte hanno un 50 fisso.. NX1 ha uno zoom.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:59

Lufranco, le foto che hai caricato si vedono male, o meglio, della ragazza si vede solo il prima e non il dopo, e della seconda, a meno che la prima non sia effettivamente un'immagine completamente nera, non si vede nulla. edit: (ora la vedo)
in ogni caso avevo già letto di cose strabilianti dei sensori samsung, per me Nikon e Canon stanno un po' dormendo sugli allori perchè ancora in tanti si rifiutano di investire in sistemi più recenti (Sony, Samsung), ma se non vogliono dover correre ai ripari gli conviene cominciare a svegliarsi e rimettersi a lavorare.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:06

si Colbricon ne hà oh quanti. dai da bravo allora che abbia sfornato un mostro nessuno lo discute ma il parco lenti è limitato , moolto limitato. hà bisogno giustamente di crescere e poi come mercato dell'usato anche li peggio di peggio. poi che uno scelga Samsung è un fatto, le scelte non si discutono però a mio avviso non è da prendere almeno per ora. Canon sarà anche indietro sui sensori , e lo sappiamo tutti cmq rimane il leader del mercato. per l'uso che l 'amico ne fa io gli hò consigliato sony a6000 poi de gustibus......

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:08

anche perché aldilà del sensore e della lavorabilità si dovrebbe vedere tutto il sistema non solo il file, cioè non è solo quello che conta , almeno a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:19

In realtà vedo ottimi sensori.. sono un po' deluso da:

- mancanza di alcune ottiche.. (questa è una fissa mia)
- Batterie troppo effimere (soprattutto per le ML)
- Ergonomia perfettibile.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:24

@ Larcodema
Guarda, ho studiato per benino il parco ottiche sony alpha e quello samsung.

Beh, per quanto riguarda l'utilizzo su ML, secondo me meglio il parco ottiche Samsung.
Il 16-50 pancake samsung è molto nitido, mentre quello sony fa c****e, così come lato grandangolo dove samsung ha un ottimo zoom, mentre il sony 16 distorce a bestia e fino a f5.6 ai bordi non si può vedere.

Insomma, per avere lenti serie in sony devi prendere quelle enormi FF o adattarci le EF.
Le 4-5 samsung invece sono tutte ottime.
Sony ha in più l'ottima possibilità del metabones e quelle 2 lenti sigma.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:52

Sembra che la NX1 abbia oltre all'ottimo sensore anche il più performante AF in assoluto.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 13:15

si Colbricon ne hà oh quanti. dai da bravo allora che abbia sfornato un mostro nessuno lo discute ma il parco lenti è limitato


Io ho scritto che non ne ha molte, ma hanno più senso delle sony e mount aps c ma questo non vuol dire che sia superiore come sistema. Dovresti vedere bene la lista di lenti samsung, qualcosa c'è. 12-24, 10 fisheye, 16 2.4, 20 2.8, 30 f2, 45 1.8, 60 macro, 85 1.8, 20-50, 18-55, 16-50 pancake, 16 50 f2.8, 50-150 2.8, 55-200, adesso non so se dimentico altro. Insomma che abbia 3 lenti in croce non mi sembra. Che il mercato dell'usato samsung sia scarso e penalizzante nessun dubbio.
Daccordo con Lufranco sulle ottiche.
Ps, uso sony.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 14:09

ci sono i samyang con baionetta nx ( 12mm f2, il fisheye ecc... ). piccolo appunto: l' 85mm samsung e' 1.4 e non 1.8



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me