RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II vs Canon 1D Mark IV_Dubbio atroce.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II vs Canon 1D Mark IV_Dubbio atroce.





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 10:01

Mi interesso specialmente di fotografia naturalistica vagante di mammiferi ed uccelli, soprattutto in montagna, camminando per diverse ore.
Uso lo splendido obiettivo Canon 300 mm f 2,8 IS + Canon Extender 2x III o Canon Extender 1,4x III dei quali sono molto soddisfatto, anche se il peso a mano libera si fa un po' sentire.

Ho usato per un anno la Canon 7D old (1,6x) della quale non ero soddisfatto a causa dei Files prodotti poco gestibili, impastati o troppo contrastati, rumorosi, con ombre troppo chiuse; sistema autofocus deludente per riprendere uccelli in volo.

Da circa due anni sono passato alla Canon 1D Mark IV, con molta soddisfazione, tutto un altro pianeta, è una gran bella ed affidabile macchina, soprattutto per fotografia naturalistica e sportiva, con tanti pro. Ha un ottimo sistema d'autofocus anche se troppo spesso non riesce a mettere a fuoco gli uccelli in volo che riempiono solo la parte centrale del fotogramma e che si stagliano su uno sfondo non uniforme come un bosco o le montagne. Nel caso che lo sfondo sia uniforme come il cielo non sbaglia un colpo.

Attualmente con il fattore moltiplicativo di 1,3x della Canon 1D Mark IV ho queste configurazioni:
1) 300 mm x1,3x = 390 mm;
2) 300 mm +1,4x = 420 mmx1,3x=546 mm;
3) 300 mm +2,0x = 600 mmx1,3x=780 mm.

Invece con il fattore moltiplicativo di 1,6x della Canon 7D Mark II potrei avere queste configurazioni:
4) 300 mm x1,6x = 480 mm;
5) 300 mm +1,4x = 420 mmx1,6x=672 mm;
6) 300 mm +2,0x = 600 mmx1,6x=960 mm.

Ho un dubbio atroce!
Siccome attualmente uso prevalentemente il 300+2x a mano libera o con monopiede in quanto i mm non sono mai abbastanza, considerata la diffidenza degli animali che incontro, sto valutando se sostituire la Canon 1D Mark IV (1,3x) con la nuova Canon 7D Mark II (1,6x), così forse potrei usare prevalentemente il (300+1,4x)x1,6x=672 mm, che ha un'ottima resa ed un autofocus più veloce, invece dell'attuale (300+2x)x1,3x=780 mm.

Vorrei sapere da chi ha provato entrambe le reflex:
a) se i Files prodotti dalla Canon 7D Mark II sono all'altezza di quelli della 1D Mark IV??
b) se ci sono problemi a mettere a fuoco gli uccelli in volo che riempiono solo la parte centrale del fotogramma e che si stagliano su uno sfondo non uniforme come un bosco o le montagne???
c) se abbandonare la Serie Canon 1 sia una pazzia!?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:23

Ciao Lorenzo....io ho usato sia la 1D mkiv che la 7Dmkii...e a me piace piace piace quest'ultima....ha una pulizia d'immagine che la 1D mkiv nn s'immagina.....come iso nn saprei, xchè nn le ho avute insieme.....io nn supero i 1600 quindi x me è ottima.....con la 1Dmkiv nn superavo mai gli 800....
Eh si il problema della messa fuoco che lascia il soggetto x uno sfondo nn uniforme c'è. ....anche con il nuovo firware....oggi vado ha fare rondini al volo e aono curioso di provare una nuova configurazione....poi ti aggiorno

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 14:36

Penso che per i filmati la 7D II vada meglio rispetto alla 1D IV.
Chi le ha provate?
Che esperienze avete in proposito?
La 7D II ha una buona messa a fuoco continua durante le riprese dei filmati?
Può utilizzare un microfono esterno senza rumori di base dovuti all'accoppiamento non previsto?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 14:43

Confermo tutti i limiti della 7D old, che pure io abbandonai per l'amatissima 1D MKIV!! Ora, che la 7D MkII sia migliore (anche molto...) della precedente non ho dubbi, ma sul fatto che un sensore 1,6 iperdenso sia migliore di 1,3 meno denso, SI E TANTI...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 8:16

Si Andblo, anch'io ho dei dubbi sulla qualità e lavorabilità delle immagini ed è per questo che vorrei sapere se qualcuno ha effettuato dei test o delle prove.
Da quello che sto leggendo in Rete mi sembra che questa nuova 7D Mark II possa competere con la 1D mark IV, ma non vorrei che si tratti solo di pubblicità o dell'entusiasmo iniziale.
Ho iniziato con l'analogico (B/N e Dia) e zoom 100-400.
Il fattore moltiplicativo 1,6x mi sarebbe più utile del già buono 1,3x , sempre che i risultati siano all'altezza e
ci siano dei miglioramenti nell'autofocus.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 8:51

Sicuramente, rispetto alla vecchia 7D, la nuova 7D Mk II ha fatto dei notevoli passi avanti, soprattutto per quanto riguarda l'autofocus, uno dei migliori in assoluto, e in parte per quanto riguarda la sensibilità. Circa questi due aspetti la ritengo superiore anche alla 1D Mk IV.
Confrontando la qualità dell'immagine tra la 7D Mk II e la 1D Mk IV, credo che se la giochino: da un lato ti avvantaggi per via del fattore 1,6x, dall'altro il formato più grande è difficile da battere per lavorabilità.

Da parte mia, che miro più alla cattura del pennuto raro in ambiente libero a distanze a volte elevate piuttosto che alla ottima immagine del solito martino ripreso dal capanno a pochi metri di distanza, la 7D Mk II è la macchina ideale: non posso dire che non sbagli un colpo, ma, anche a distanze relativamente elevate, qualcosa porto a casa sempre e, soprattutto, mi diverto moltissimo. Prima lavoravo con una 1D Mk III e passare alla 7D Mk II mi ha cambiato la vita. A suo tempo ho provato anche la 1D Mk IV, ma, confrontata con la 1D Mk III, non mi aveva convinto alla sostituzione.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 9:01

E se vendi il 300 per il 400?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 9:03

Azz non avevo visto la differenza di prezzo e peso. ..

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 10:16

Nessuno mi sa dire se per i filmati la 7D II vada meglio rispetto alla 1D IV?
Chi le ha provate?
Che esperienze avete in proposito?
La 7D II ha una buona messa a fuoco continua durante le riprese dei filmati?
Può utilizzare un microfono esterno senza rumori di base dovuti all'accoppiamento non previsto?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 10:48

io il cambio da 1Div a 7Dii lo ho fatto e ne sono contento

tra le due macchine consiglio la 1Div solo nel caso in cui la si debba usare con continuità in condizioni veramente estreme... per tutti gli altri casi dico 7Dii

riguardo ai video... non so neanche quale sia il bottone da premere ..... non so cosa dirti

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 11:56

Mi ricordo che con la Canon Eos 7 old in alcune escursioni in montagna con la neve la macchina si è bloccata inspiegabilmente per il freddo e non si riprendeva neache mettendo una nuova batteria.
Nelle stesse situazioni la Canon 1D Mark IV non mi ha mai tradito.

Emmemme75, mi sapresti cortesemente dire se la 7D Mark II resista meglio al freddo ed alla polvere rispetto alla 7D e si avvicini di più ai corpi della serie 1?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 12:08

Emmemme75, mi sapresti cortesemente dire se la 7D Mark II resista meglio al freddo ed alla polvere rispetto alla 7D e si avvicini di più ai corpi della serie 1?


con la 7D old sono stato in sudafrica, botzwana, india, nel deserto in Giordania e varie volte sotto la pioggia e non ho mai avuto problemi
con la 1D4 e la 7D2 sono stato in Tanzania e vari altri giri e non ho avuto mai problemi
l'unica volta che ho avuto problemi è stato con la mia vecchia 350D che in Irlanda e senza aver preso pioggia a colpi ha deciso di autofulminarsi la scheda elettronica

faccio anche presente che non sono particolamente ossessionato dalla protesione delle mie macchine... ovvero se c'è polvere .. amen.. si prendono la polvere e poi le pulirò... se piove e cìè qualcosa da fotografare.. le uso... al limite ci metto sopra il classico sacchetto di plastica che uso per i surgelati .... se ho la necessità di cambiare obiettivo lo faccio senza troppi problemi anche in mezzo alla savana o al deserto....
ritengo che ci sia anche una forte componente di sfortuna quando una macchina si blocca... tanto per dirti.. nell'ultimo safari si è bloccata inspiegabilmente una 1DX di un mio compagno mentre la mia 7Dii funzionava tranquillamente

se devi fare l'esploratore in Antartide o devi rimane una settimana sotto la pioggio in una foresta nel Borneo allora forse la serie 1 di offre qualche garanzia in più.... per situazioni non estreme e freddo fino a -15° per me vanno benissimo le serie 7 e 5

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 12:09

mi sapresti cortesemente dire se la 7D Mark II resista meglio al freddo ed alla polvere rispetto alla 7D e si avvicini di più ai corpi della serie 1?


Io posso dirti che un corpo serie 1 non mi ha mai abbandonato, anche mentre ho fotografato per ore una manifestazione sportiva sotto una tempesta di neve, ma una 5D si è bloccata dopo 5 minuti che fotografavo sotto la pioggia (è andato in corto circuito il pulsante di scatto e non è più ripartita), e, se non avevo una vecchia 1D Mk II di scorta, il servizio andava a monte.
Detto questo, la 7D Mk II, come protezione, non è certo superiore a una 5D.
Io la 7D Mk II in certe condizioni atmosferiche non la userei. Se hai questo tipo di problemi, è meglio che ti tieni la 1D Mk IV.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 12:36

Io, avendole entrambe ti dico semplicemente: tieniti molto stretta la 1Mk IV...

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 15:13

Certo che se penso che la Canon 1D IV, che è perfetta e come nuova, l'ho pagata quasi € 5.000 solo corpo + 2 batterie e con la cifra che potrei ricavare rivendendola, con i prezzi stracciati dell'usato, mi uscirebbe la Canon 7D MarkII nuova + un paio di batterie di scorta, il cambio dovrebbe veramente valerne la pena, altrimenti mi suiciderei...!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me