JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un grosso ciao a tutti, domandina, c'è qualcuno che ha provato ottiche stm sulla EOS-M3? Come va l' AF? L' ho appena comprata con zoom kit e mi sto facendo un corredo leggero con ottiche fisse, ho già affiancato il 22 f2.0 e vorrei prendere questo 50ino
iniziano ad uscire i primi venditori internazionali su ebay.it, da hong kong, regno unito, giappone e stati uniti, ma ancora non convengono secondo me.. io ve li metto perchè potrebbero interessare, ma facendo i conti dagli UK costa di più e arriva per l'uscita in italia, da HK e USA costa pure quello tanto e arriva dopo sicuramente l'uscita in italia XD io credo di aspettare il preorder da amazon.it .. penso sia la scelta migliore (oltre quello di amazon.de) Aggiungo anche che è disponbile immediatamente presso amazon.de da un'altro venditore ed il totale è 159€ (149€+10€ sped) arrivati al pagamento, quindi non devono essere aggiunti altri importi sopra, ma non so i tempi effettivi di consegna (indica tra il 28 maggio e l'8 giugno) quindi non mi esprimo. Ecco il link di ebay www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=canon+50mm+1.8+stm&LH_P
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!