| inviato il 13 Maggio 2015 ore 2:14
Buona sera, sono un assoluto neofita e vorrei un consiglio (originale, vero?) Dopo uno studio matto e disperatissimo ma non so quanto fruttuoso (mi sembra di avere le idee piu confuse di prima) ho ristretto la scelta a due macchine cioè olimpus OM-D E-M10 o canon EOS 100D con il EF 40mm f/2.8 STM (o il nuovo EF 50mm f/1,8 STM). Questo perchè i criteri che per me più importanti sono: la facile trasportabilità, una buona qualità di immagine, l prezzo sotto i 500 €, deve avere il mirino. Poi mi piacerebbe fosse semplice da usare e che fosse resistente. Forse pretendo troppo? La prendo principalmente per portarmela in viaggio e mi piace viaggiare leggero. Almeno al momento non mi voglio portare vari obiettivi dietro. Inoltre volevo sapere se la macchina deve essere necessariamente tropicalizzata per portarsela in viaggi un po impegnativi (ad es. a agosto vado in zone poco frequentate dell'indonesia) perchè se così fosse sono tutte fuori budget, credo. Insomma io tra le due avrei pensato di prendere l'olimpus. E' un errore? Ho anche visto che su quella c'è da ieri una promozione con 100 € di bonus. che mi dite?? grazie!!!! |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 6:45
Nella tua stessa situazione, al momento sono orientato sulla 100d. Per l'obiettivo però credo, che se vuoi andare di pancake, il 24mm stm sia più versatile. Aspetta il parere degli esperti. Ps. Per corpi tropicalizzati guarda Pentax, K50 ad esempio. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 9:28
ok grazie. vedrò anche la pentax. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 9:46
Usare un corpo ad obiettivi intercambiabili con un solo obiettivo fisso non credo sia una gran scelta. Oltretutto useresti la Canon con un 64mm equivalente, che non è certo un tuttofare. Invece non dici con che vetro prendersi la em10. Forse faresti bene a considerare l'acquisto di una compatta premium come la Sony rx100 o la fuji x30 che mi sembrano più indicate e che comunque restituiscono una qualità piu che accettabile. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 12:40
per quanto concerne la tropicalizzazione dipende da quello che pensi di fare, se sei sicuro di non poter evitare che la macchina si bagni la scelta è obbligata...considera anche che se ti senti obbligato ad un corpo tropicalizzato anche l'obiettivo dovrà esserlo... |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 13:03
Sonnyboy che sia un segno del destino la promo estate di Olympus? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1331048 Se cerchi una macchina tropicalizzata economica mi viene in mente solo la em5 usata. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 13:14
Ciao, per la em10 ho visto che la danno con il EZ-M1412 II R. Allora la pentax 50 a occhio mi sembra buona come prezzo e per la tropicalizzazione ma mi sembra più ingombrante e non mi piace lo style, io la cercherei un pò old-style (scusate questo non lo avevo scritto all'inizio!) Per questo mi piace la fuji x 30 proposta da Mastropeppe (meno la sony). Certo non è tropicalizzata manco questa. Per quanto dice carcat.. penso che muovendomi in situazioni un pò al limite jungla, battelli, ecc potrebbe accadere che la macchina si possa bagnare un minimo.. poi certo pure gli obiettivi diventano un problema per cui non saprei quale scegliere. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 13:20
“ La prendo principalmente per portarmela in viaggio e mi piace viaggiare leggero. „ Allora olympus Sulla qualità leggi le recensioni di oly em10 Io ti posso dire che la posseggo e mi ci trovo bene sia per la qualità dei file ,e la trasportabilità |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 15:05
Sixtynine, si anche a me fa gola quella offerta ma mi incartando sul discorso della tropicalizzazione. Ho cercato una em5 usata ma ho due domande: 1) l uniche sotto i 500 euro le ho trovate (addirittura nuove) su siti americani e credo che come su tutte le cose ci sia poi il rischio di dover pagare le spese di dogana. Qualcuno ha esperienza? 2) che tipo di obiettivo tropicalizzato, non ingombrante c' e' a disposizione? Giuseppe67 sono sicuro che è un ottima macchina, probabilmente pure troppo per me. Solo che appunto non essendo sicuro di poter garantire che possa venire a contatto con polvere, acqua ecc mi sto intrippando nelle tropicalizzate Comunque grazie a tutti! |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 15:17
@Sonnyboy foto Orlando dovrebbe avere due em5 usate in questo momento; una a meno di 400€ avresti look retrò, tropicalizzazione e budget sufficiente per un obiettivo iniziale! |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 18:24
Le macchine fotografiche tropicalizzate riescono a resistere alla pioggia in modo migliore delle macchine non tropicalizzate. Non si tratta di impermeabilizzazione totale, ciò significa che se la macchina tropicalizzata stà troppo tempo sotto un acquazzone potrebbe avere seri problemi, ma in linea di massima la protezione è abbastanza buona Ma in ogni caso se avete in previsione di fotografare sotto tempeste tropicali sarebbe meglio dotarvi di un telo di protezione Io personalmente con la mia vecchia Nikon d80 lo portata ovunque mare, montagna, freddo, neve, pure nel deserto del sahara dove le le polveri sahariane non scherzano ma problemi mai avuti. Certo finito di fotografare la riponevo nella sua custodia non la lasciavo fuori. Se vuoi bene alla tua attrezzatura la custodisci accuratamente e la usi con diligenza |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 23:25
@Sonnyboy L'unico obbiettivo economico, tropicalizzato, compatto è il tanto vituperato 12-50...che è 6.3 lato tele, ma ha anche buone qualità... Parte da 12 e arriva a 50, fa anche da "Macro" ed è motorizzato. ricordo una discussione dove dicevano che da una certa matricola in su era anche abbastanza valido otticamente. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 23:48
strano che Phsystem non si è ancora fatto vivo, visto che si parla anche di Pentax, una volta tanto Per il resto, se vuoi viaggiare leggero, meglio la Olympus, anche se la 100d mi piace molto per la sua foggia compatta e stavo quasi per prenderla come seconda macchina più leggera. Se decidessi per Olympus valuta anche la reattività dell'autofocus che con la 100d dovrebbe essere abbastanza veloce e valuta la presenza di un mirino. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:23
Ciao, a tutti e grazie mille a tutti dei suggerimenti. Dopo aver cambiato idea centinaia di volte, dopo aver cercato di acquistare macchine usate (a proposito grazie molto a alfajack dell'ttimo consiglio! li ho contattati ma poi ho preferito andare sul nuovo), dopo avere visto schede su schede, video di macchine messe sotto la sabbia e a cui poi veniva fatta la doccia, ho deciso che proverò a non tuffarmi in mare con la macchina al collo. Per cui niente tropicalizzazione. Ho preso la olympus M10!! L'ho trovata sotto i 490 € (obiettivo EZ-M1412 II R e spezione compresa). Spero di trovarmi bene. Buona giornata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |