| inviato il 10 Maggio 2015 ore 12:08
Terra Nova ha appena annunciato la Solar Ultra 2... in pratica è la versione in Cuben Fiber della mia Terra Nova Solar Photon 2 (che invece è in SilNylon), l'utilizzo del Cuben al posto del SilNylon permette di ridurre il peso da 980 grammi a 720 grammi... una leggerezza pazzesca per una tenda autoportante due posti! Qui i dettagli sul sito ufficiale: www.terra-nova.co.uk/tents-and-spares/ultralight-lightweight-tents/sol Si tratta, però, di un modello estremamente specialistico dal prezzo elevatissimo (1200 sterline, quindi circa 1650 euro), interessante quindi più per l'aspetto tecnologico che per la reale utilità pratica (la versione che ho io pesa 250 grammi in più ma costa meno di un terzo, circa 480 euro).
 |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 17:02
'E che alla mia età l'albergo si fa preferire ; indubbiamente però, tornando seri, i progressi tecnologici legati ai materiali sono stupefacenti. |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:14
Incredibile |
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:23
Si, incredibile..... 1650 euro per una tenda!!! Ma soprattutto per andare dove??? Magari qualche spedizione finanziata.....altrimenti ciccia e si fa con quello che si ha! Buone avventure (anche senza questa tenda) a tutti. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:44
Con 1650 euro mi faccio 10 giorni nel sudest asitico Poi ovvio che la tenda abbia i migliori materiali finora disponibili |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 9:38
Sicuramente mi piacerebbe vederla dal vivo, perchè quei numeri hanno dell' incredibile ! Per il prezzo, in tutti i settori, quando sei al top, ogni minimo miglioramento fa lievitare i costi in maniera esagerata. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:04
Io ho visto dal vivo la versione 1 posto, l'ha presa un mio amico (sempre in cuben fiber, circa 1000 euro e 500 grammi di peso), questa: www.terra-nova.co.uk/tents-and-spares/all-tents/laser-ultra-1-tent/ La leggezza è veramente impressionante; il cuben non è bellissimo da vedere (sembra plastica stropicciata), ma ha una resistenza notevolissima (colonna d'acqua 10000mm!!)
 Una curiosità che non si nota sul sito ufficiale ma ho potuto constatare di persona: tra il telo esterno e quello interno c'è tantissimo spazio, molto di più rispetto a una tenda tradizionale...penso sia una scelta dovuta alla struttura del Cuben, che non è per nulla traspirante e quindi richiede particolari accorgimenti per dare una discreta areazione alla tenda. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 16:14
"Incredibile" era riferito al peso, tralascio il prezzo che è davvero stratosferico 720g la doppia a 500g la singola sono davvero pesi incredibili! In pratica si arriverebbe ad avere la tenda che pesa meno del materassino per dormire! “ non è bellissimo da vedere (sembra plastica stropicciata) „ Dalle foto sembra proprio brutto, ed anche trasparente |
user12181 | inviato il 11 Maggio 2015 ore 16:41
Ieri, andando a prendere i soldi al bancomat, ho visto nella vetrina di una libreria di Lecco alcune stupefacenti foto di Carlo Mauri, grande alpinista e viaggiatore, (per dire chi era, salì per primo con Walter Bonatti il Gasherbrum IV, via mai più ripetuta, magari sarà un caso ma credo voglia dire anche qualcosa...). Le foto sono stampate a regola d'arte e come dicevo sono stupende. Una (meravigliosa) ritrae una patetica, piccolissima tenda canadese con il telo mezzo floscio sbatacchiato dal vento e affondata nella neve su uno stretto ripiano nevoso sotto picchi granitici. Ho ipotizzato fosse sul Cerro Torre, cercando su internet ho trovato conferma in un remake della foto con quasi la stessa inquadratura e una Ferrino moderna (Monster lite 3). La foto, della spedizione Salvaterra, è mediocrissima, nulla a che vedere con la perfezione tecnica e formale di quella di Mauri (che credo avesse usato una Leica, all'epoca era una scelta ovvia, anche Cassin sul McKinley l'aveva al collo e non lamentava segamenti, dolori vertebrali ecc...), anche la composizione è irreparabilmente banale, ce ne sono altre anche più orribili. Insomma tutto questo discorso per dire... nulla, ognuno può capire benissimo da solo. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:27
Ciao ragazzi, rispolvero questa vecchia discussione... qualcuno la ha mai presa? Sono quasi quasi intenzionato a prenderla... si trova ora intorno ai 1000 euro spedita... non la metà del prezzo iniziale ma quasi... |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 15:17
A me non convince una cosa, la paleria interna Se piove e devi montarla, ti bagni |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 23:12
Io uso la Vsude Hogan Ultralight 2P, presa anche da Juza, e non posso lamentarmi. L'ultima volta si è piegata parte della paleria, ma ha tirato vento tra i 90 e i 100 km/h tutta la notte. 30 € ho ricomprato i pezzi originali. Ho preso acqua e neve e non ho mai avuto problemi. Superconsigliata. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 10:18
“ A me non convince una cosa, la paleria interna Se piove e devi montarla, ti bagni „ In che senso? quali non ti bagni a montarle se piove? “ Io uso la Vsude Hogan Ultralight 2P, presa anche da Juza, e non posso lamentarmi. L'ultima volta si è piegata parte della paleria, ma ha tirato vento tra i 90 e i 100 km/h tutta la notte. 30 € ho ricomprato i pezzi originali. Ho preso acqua e neve e non ho mai avuto problemi. Superconsigliata. „ grazie per il consiglio... ho visto che pesa quasi il doppio della Terra Nova... xò..:( certo il prezzo è decisamente più abbordabile... cosa ti ha fatto preferire quella rispetto per esempio alla Solar Photon 2? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 10:52
“ A me non convince una cosa, la paleria interna „ la paleria è come in tutte le tende :-) la maggior parte delle tende sono doppio telo... quindi in ordine gli "strati" sono: telo interno ---> paleria ---> telo esterno “ Sono quasi quasi intenzionato a prenderla... si trova ora intorno ai 1000 euro spedita... non la metà del prezzo iniziale ma quasi... „ io ti consiglio comunque quella che ho io, la Solar Photon 2... costa la metà ed è meno "specialistica", tieni conto che il materiale "ultra" è incredibilmente leggero ma non adatto a un uso prolungato, specialmente se resta molto tempo al sole... anche sul sito Terra Nova dicono (riguardo la versione 'Ultra'): This tent has been designed for short duration events of 1-2 nights. For longer events and backpacking trips we recommend the Solar Photon 2 or Laser Compact 2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |