| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:20
  Voglio comprare un Tele economico con una qualità decente, ho visto che ci sono decine di discussioni su questo obiettivo e in alcuni casi è stato paragonato ad obiettivi che costano il doppio. Le opinioni, anche su questo sito, sono sempre molto buone, non ho capito se sono così buone per via del prezzo o per la resa fotografica e dello stabilizzatore.     Lo userò su una D7100, quindi APS-C, ma il fatto che funziona anche su FF potrebbe essere un vantaggio per il futuro.     Mi serve per qualche ritratto e un po' di fotografia sportiva(amatoriale) e naturalistica.     Il Sigma 70-300 com'è?       |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 1:06
  Meglio tamron...vai e non te ne pentirai  |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 7:45
  Concordo con Joe, una bella bella lente!    |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 7:59
  Un obiettivo dal rapporto qualità prezzo eccellente. L'ho usato su D7000 con gran soddisfazione. Non è luminosissimo e superati i 200 mm la IQ inizia a degradare sempre più a mano a mano che ti avvicini ai 300 mm, ma in questa fascia di prezzo non ha rivali.   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 8:50
  300 euro, 5 anni di garanzia, stabilizzato, AF ultrasonico e una qualità che da 70 a 135/150 è paragonabile ai bianchini di casa Canon. Che vò di più?    |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:03
  Quoto Mastropeppe e Arik89. Lo uso da 2 anni circa su apsc, da poco anche su FF e ne sono soddisfattissimo. Dopo i 200 cala un po'. La stabilizzazione è ottima. Per quel prezzo non si trova di meglio, ottima lente, non esco mai senza. Ciao!   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:05
  Concordo assolutamente con Arik89.Io lo monto da qualche mese sulla 6D e ti assicuro che a quel prezzo con quelle prestazioni non trovi nulla di meglio.Non pensarci su e vai!!!  |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:24
  Ce l'ho da 2 settimane su 6D. Sono soddisfattissimo, non ho notato nemmeno un calo drastico della nitidezza a 300mm come vi avevano detto.   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:48
  Ciao, io l'ho avuto...buona stabilizzazione, buona qualità dell'immagine, ma come autofocus (almeno il mio) lasciava un po tanto a desiderare. Ho preso il canon 70-300 L e non ci sono paragoni (anche nel prezzo purtroppo). Un mio amico lo ha dato indietro e ha preso il nikon. Se non devi fare foto a roba che si muove....va strabene.   Saluti   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:01
  Mi avete convinto, ma il Nikon AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED oltre alla luminosità leggermente più bassa alla Minima focale, come qualità fotografica è migliore?   Perchè si trova a 400 euro circa in rete con i 300 e passa del Tamron, pensavo costasse molto di più.   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:05
  buon obiettivo,rapporto qualità prezzo con pochi paragoni   ma per favore,non paragonatelo al 70-200 f/4 canon ,perchè il paragone non regge,a nessuna focale,e ve lo dice uno che ce l'ha avuto per quasi 2 anni il tamron,e un mese dopo aver preso il bianchino lo ha rivenduto.perchè,oggettivamente,non regge il confronto,neppure col canon moltiplicato 1.4x...  |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:18
 
 “  non paragonatelo al 70-200 f/4 canon ,perchè il paragone non regge „      Dipende, credo che come qualità ottica non regge, ma per i miei standard è sufficiente anche la nitidezza del tamron.     Io potevo permettermi o l'uno o l'altro ma ho scelto il tammy per la versatilità, sono stati i 100 mm in più e lo stabilizzatore ad essere decisivi nella scelta. Devo dire che ho fatto bene perché per come lo sto utilizzando mi accorgo che a volte 300 mm sono anche pochi.   |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:34
  non regge neppure l'autofocus,oltre che la qualità ottica,ma come detto il tamron è un obiettivo ben più che dignitoso e con un fantastico rapporto qualità prezzo,chi lo compra non sbaglia di certo   però va bene tutto,ma scrivere che fino ai 150 mm è paragonabile al bianchino è un'eresia bella e buona    |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:44
  Ripeto, è migliore il 70-200 f4 in tutto.... ma perché spendere di più quando a me l'autofocus del 70-300 mi basta? Ci fotografo cervi, lupi, senza problemi ( a parte il fatto che 300 mm sono pochi su FF). Per gli uccelli in volo non lo so, mai fotografati.  |   
  | inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:49
  L'ho acquistato 6 mesi fa per la mia 6D e posso solo parlarne bene.   A parte l'eccellente rapporto qualità/prezzo per autofocus, stabilizzatore, garanzia, ecc., il modello che ho io è nitido fino a 300 mm.   Comunque dipende molto da quello che ci devi fare; per caccia fotografica o sport c'è di meglio.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |