| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:15
Ciao a tutti, pensavo di aver fatto un'affare trovando in uno store online la em10 con pancake a 509€ spedita, in realtà dopo aver fatto l'ordine, l'hanno annullato per "un errore" di listino! Ora l'ho trovata a 617€ spedita con il pancake, oppure per rientrare nel budget iniziale (500€) con l'obiettivo "R" a 505€ spedita. Sono indeciso sul cosa fare, da un lato ho capito che l'R, oltre ad essere più economico, è addirittura migliore come resa del pancake, però dall'altro lato mi piaceva per il discorso della compattezza. Cosa mi consigliate? Grazie! |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:39
Ciao, è il mio primo post qui, io ho ordinato proprio ieri (su amazon) il kit e-m10 + 14-42 R a 505! Visto che per ora intendo affiancarla alla reflex ho preferito risparmiare; anche perché ho letto che otticamente tra l'R e l'EZ (pancake) più o meno siamo lì. A meno non ne ho trovate e mi è sembrato un buon prezzo, quindi non posso che consigliarti quello, però aspettiamo anche l'opinione dei più esperti ps: è da ieri pomeriggio che aspetto la mail di amazon che mi segnali l'avvenuta spedizione, ma ancora nulla uffa! non vedo l'ora di iniziare a scattare |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 18:51
Ciao Alfajack, grazie della risposta, anch'io sono un utente solo da qualche giorno :-) A parte le dimensioni è tutto a favore dell'R, anche la qualità, se ti leggi la recensione della pen epl-7 di camerlabs è evidenziato in dettaglio. Pensa che all'inizio volevamo prendere una compatta evoluta tipo sony rx100 o canon g7x, poi in negozio abbiamo visto la em10 e ci è piaciuta parecchio, da lì la voglia di provare una Mirrorless ed imparare ad utilizzarla, però vogliamo comunque contenere gli ingombri perché giriamo tanto..sono combattuto, ci penso ancora qualche giorno. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 23:05
Io ho una em10 con pancake e grip, ti posso assicurare che l'ingombro è praticamente nullo |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 6:19
Ti ricordo che col pancacke la metti in tasca, col R no. Ciao |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 7:14
Il pancake, che ho, dovrebbe avere qualche compromesso in più, in particolare la resa poco uniforme agli angoli a grandangolo. Per il resto si equivalgono abbastanza. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 8:54
R è leggermente migliore (ma bisogna avere l'occhio fino per notarlo), mentre il pancake si avvantaggia notevolmente per l'ingombro. Tra i due io sceglierei il pancake |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 9:06
“ Ti ricordo che col pancacke la metti in tasca, col R no. „ Sì, se porti la 70 di pantaloni o anche d'estate giri con un giubbetto da pescatore. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 9:15
Io ho avuto ambedue i modelli. Francamente se ti serve un pancake prenderei il 20 mm pana. Oppure il 17mm 1.8 Oly, che non è pancake ma è comunque più piccolo del 14-42 R. Francamente tutta un altra resa. Se puoi vuoi lo zoom a tutti i costi il pancake provalo bene perché ne girano tanti con "tolleranze costruttive" esageratamente elevate, il tutto a scapito della resa finale. Se ne trovi uno buono la differenza rispetto all'R è solo nel prezzo. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 9:27
Penso che la sample variation sia molto forte e anche le esperienze personali valgono poco, soprattutto per le ottiche in kit. Ci si può fidare qualcosa di più delle recensioni di www.photozone.de perché testano più esemplari. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:18
Li ho provati entrambi, a prescindere dalle dimensioni, la versione R è otticamente migliore (non di tanto ma lo è) |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:51
@ Rcrisy " Ti ricordo che col pancacke la metti in tasca, col R no" Sì, se porti la 70 di pantaloni o anche d'estate giri con un giubbetto da pescatore. Porto il 50 e in tasca dei pantaloni ci entra ,a meno che tu non porti i jeans. Prima di dire ca.....te prova. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 13:27
“ Porto il 50 e in tasca dei pantaloni ci entra ,a meno che tu non porti i jeans „ E già qua partono i distinguo. Comunque sia... “ Prima di dire ca.....te prova. „ Premesso che, a differenza di un buon 80-90% dei frequentatori di questo forum, io in genere non parlo mai per sentito dire (e se lo faccio, lo premetto), ci ho provato con una E-PL7 (che è pure più piccola della E-M10) e ti assicuro che anche il solo corpo o non entra nelle tasche o se ci entra è molto molto scomodo. Figuriamoci con anche l'obiettivo. E porto pure io la 50. Per non parlare poi della ridicolaggine di siffatto bozzo all'altezza dell'inguine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |