| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:10
Buongiorno, mi sono innamorato della OM10, l'indecisone se prenderla o no viene dal fatto che ho già una compatta discreta, una canon G15 ( che affianca una Canon 70d). prendendo la OM10 farei un passo in avanti come qualità rispetto alla G15? la vorrei usare come macchina da portare in giro senza aumentare troppo peso e dimensioni. Inoltre, scattando principalmente foto a quel fulmine di mio figlio, riuscirei a stargli dietro con l'AF? grazie in anticipo. Funk |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:16
Possiedo sia una EM5 che una EM1 e in passato ho posseduto la "bisnonna" della tua G15 (avevo una G9). Per quanto buona possa essere la qualità della G15, si tratta pur sempre di una compatta con un sensore infinitamente più piccolo rispetto a quella delle EM10. Inoltre, sulla Olympus puoi montare le ottiche che vuoi, e nel catalogo micro 4/3 ce ne sono di ottime anche a prezzi umani, mentre la tua G15 ha un'ottica non intercambiabvle che, per quanto possa essere buona, non può competere con un sistema a lenti intercambiabili. Insomma, lato qualità non ci sono dubbi che il salto sarebbe nettamente migliorativo. Lato AF, la em10 sicuramente non sarà al livello della tua 70d (specialmente in in modalità servo), ma sarà nettamente superiore alla G15. Quindi, se fai il cambio, secondo me guadagni su ogni fronte... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:30
Grazie della risposta. Volendo scegliere un obiettivo discreto cosa potrei prendere per non svenarmi? Il 14 - 42 R ii kit per iniziare andrebbe bene? E poi, domanda banale ma di mirrorless non so praticamente nulla, per montare altri obiettivi 4/3 ho necessità di anelli adattatori? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:34
per montare gli obiettivi 4/3 hai bisogno dell'adattatore. attenzione però che l'af con queste ottiche è più lento ad eccezione della e-m1 |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:45
L'importante è mantenerlo l'AF ;-) Altro quesito banale: ma in borsa ci sta? Il fattore dimensioni conta :-) Con il 12 42 montato ci sta in una normale borsa a tracolla? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:30
Ciao Funkysud, io il 12 42 lo lascerei perdere, prendi un bel 17oly o 20pana per iniziare. Occhio! se prendi ottiche di qualità la 70d poi non la usi più P.s. intendevi la OM-D-EM10 vero? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:41
“ Occhio! se prendi ottiche di qualità la 70d poi non la usi più;-) „ Pericolo concreto |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:12
Si si, OM-D-EM10 :-) beh alla 70d sono affezionato.... vedremo ;-) |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:25
“ Occhio! se prendi ottiche di qualità la 70d poi non la usi più „ Mica vero il 14-42Ez non te lo consiglio.......se devi fotografare il fulmine di tuo figlio dimenticati le ML in genere |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:06
Quoto sulla portabilità e sul mirino della M10 (delle ML in generale), ma l'EZ non mi piace proprio, è il peggiore dei 14-42 ML, ho avuto EPL-1, EPL-3, EPL-5 e M10, il migliore è stato quello montato su EPL-1, forse perchè era anche meno risoluta... Per i miei guasti è poco definito e poco contrastato, soffre molto nei controluce e genera blooming più degli altri.. .......io ho avuto difficolta di maf anche in S-AF a fotografare mio nipote.... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:33
Ho una EM-1 e una EM-10. In AF-S non sbagli un colpo; in AF-C quoto Scattipercaso. Il tracking lascialo perdere. Quoto invece Sixtynine per le lenti: ci metti sopra un 20 1.7 o un 17 1.8 e, dopo un mese... vendi la 70D. Se invece vuoi lo zoom tuttofare, qualcosa paghi in IQ. Ma dipende sempre da quando e cosa ci scatti. (Ossia: in pieno giorno e con buona luce porti a casa cose discrete: quando la luce cala, però, o quando sei in condizioni non facili come controluce o altro, le cose cambiano...) |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:06
Ciao, Confermo quello che dice Preben, in afs è ottima. Con l'impostazione "Short" ora non si perde l'attimo quasi più |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:12
l'ottica kit lasciala stare, ti lascerebbe molto deluso (tranne in buona condizione di luce). Scegli una buona lente fissa a seconda del genere che più prediligi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |