| inviato il 11 Aprile 2012 ore 13:09
NO, ti diranno che è prezzolata e che la D800 è la stessa cosa della D7000, ma proprio la stessa identica |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 13:13
azz, certo che è bella rumorosetta a 12800 iso.. anche da ricampionata. credevo meglio, con tutte le lodi che avete profuso in questi giorni.. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 13:27
Rumorosetta? è manco a uno stop di distanza dalla D3S, oltretutto conservando + dettaglio e quindi + possibilità di operare in Noise Reduction, fermo restando che io non so nemmeno contare fino a 3000, figurati fino a 12800? 12800 è per un genere di foto moooooolto mooooolto lontano da quello per il il quale questa macchina è stata proposta, al contrario mi stupisco della pulizia a 12800, paragonata alla D700 non c'è gara. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:00
Non saprei a 12800 quale stamperei. La D800 ha comunque piu' dettaglio, ma e' un po' piu' rumorosa. Ma con un noise reduction la maggior parte del color noise andrebbe via pur mantenendo il dettaglio dunque credo sarebbe forse meglio della D3s. Mac che dici? G. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:01
Secondo me non arriva ad essere meglio della D3S, ma chi mai avrebbe chiesto a 36 MP di essere meglio a 12800 ISO? Che già sia vistosamente ed inconfutabilmente migliore della D700 anche sotto quell'aspetto lo trovo un bel miracolino |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:09
"While the D800 doesn't quite beat the D3s in high-ISO noise handling when down-sampled to 12.1 MP (without noise reduction), the D800 will clearly out-perform the D3/D700 sensor in noise, sharpness, detail and DR, at every ISO, when down-sampled to the same resolution of 12.1 MP" se usano lo stesso sensore per un'ipotetica d400 da 23mpx(verosimilmente migliorando fps e iso) forse si potrebbero fare paragoni più validicon la 5III e forse se ne vedrebbero delle belle... io aspetto |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:14
Si ma vedete differenza tra la D7000 e la D800? Io mica tanta. Considerando che entra il doppio di luce mi pare abbiano resa identica ... non l'avrei mai detto ...
 Poi vabbeh chicca delle chicche "having the best performing APS-C sensor in the world" Poi dove il recensore veda questo Out-Performing della D800 in DX verso la D7000 non lo so ... ma magari mi è calata la vista. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:14
“ NO, ti diranno che è prezzolata e che la D800 è la stessa cosa della D7000, ma proprio la stessa identicaMrGreen „ direi che è proprio uguale se non per una gestione dei filtri più accurata (non a caso l'espansione iso è maggiore) che si nota solo a partire dai 12.8k |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:24
Ai miei occhi appare più nitida, forse più contrastata, ma sicuramente non è una cosa che fa la differenza...se avessero usato quel sensore con 18-23mpx secondo voi il risultato sarebbe stato???(al di là di perdere lo specchietto x allodole dei 36 secondo alcuni o l'utilità dei crop secondo altri..) |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:35
Nella copertina Rossa e viola c'è la stessa differenza che corre tra la D800 e D3s |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 14:39
ma dove? eru seriamente ma vogliamo dire che fino a 6400 ci sono differenze? e sui 12.8 ci sono molte differenze? Questo senza contare che possono esserci differenze di lavorazione, di prelavorazione (cosa ovvia data la differenza temporale del progetto, e come giusto che sia avranno migliorato i filtri)... Per assurdo c'è quasi più differenza tra i file della 60d con la 7d... |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:18
Si Eru è talmente piccola la differenza di leggibilità dei dettagli che potrebbe derivare da 100000 motivi. Il che comunque è un complimento alla D7000 che ha un ottimo output a 3200ISO ... ma la D800 non si discosta molto dalla resa della sorellina. Resto comunque convinto che non sia questo il "problema" della D800 ma la sua poca duttilità e utilizzo in tutte le situazioni. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:20
“ se avessero usato quel sensore con 18-23mpx secondo voi il risultato sarebbe stato???( „ ... che ad ogni scatto te sparambiavi er 50% de spazio sulla CF... |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:25
... che magari la raffica era un po più snella, che l'AF magari era più precisa, che si evitava un po di condizioni ingeneranti il micromosso etc. etc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |