| inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:55
non chiedetemi il perchè ma ho bisogno di un "terzo corpo reflex", attualmente ho 2 canon 5Dmark2 di cui sono soddisfatto e per motivi che non sto ad elencare, vorrei prendere un terzo corpo magari aps-c. avevo pensato ad una 7D , l'ho avuta...e mi è piaciuta ma ho visto i limiti e le pecche, ma nel complesso vorrei dire che erano più i lati positivi che negativi, avevo pensato anche ad una 40D , avuta anche quella...grande macchina, ma il display dava immagini sfalsate e il bilanciamento non era il massimo, ma nell'insieme grande reflex, restando nel budget delle due reflex di cui sopra cosa mi consigliate ? differenze tra le due ? mi son letto decine di post e vecchi post , e più che leggi più aumenta l'indecisione, per certi la 40D fino a 400/800 iso si mangia a colazione la 7D, per altri la 40D è stata una delle peggiori reflex Canon , magari becchi quella con il famoso errore..... sarei per la 7D,molto più similare alle mie 5dmk2 anche come comandi, ma se trovo un esemplare con problemi anche a bassi iso o di maf ( come certe) ? grazie |
user68299 | inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:10
Ma che ci fai con tutta questa roba? |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:16
“ non chiedetemi il perchè ma ho bisogno di un "terzo corpo reflex", attualmente ho 2 canon 5Dmark2 di cui sono soddisfatto e per motivi che non sto ad elencare, vorrei prendere un terzo corpo magari aps-c. „ Forse qualcosa mi sfugge: vuoi un consiglio ma vuoi dire a cosa ti serve l'APS-C. La vedo un po' dura consigliarti qualcosa. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:19
ciao Master beh il terzo corpo apsc mi tornerebbe utile per il fattore crop in certe situazioni con i tele, poi a volte succede che nei matrimoni venga richiesta la presenza di due fotografi , e l'altro fotografo usa il mio materiale, ed il fatto di avere ( in questi casi per me) un secondo corpo mi darebbe maggior sicurezza ed avrei due obiettivi montati senza dover cambiare. (spero di aver spiegato bene la situazione nel caso dei matrimoni) per Phsystem : un pò di spiegazione la trovi sopra, nel caso dei matrimoni con due fotografi , magari uno è dallo sposo o da tutt'altra parte con reflex e obiettivo, e tu ti trovi con una reflex a gestire altre situazioni con relativo cambio di obiettivi .. ( mi sono abituato bene perchè quando sono "da solo" lavoro con le due 5dmk2 in contemporanea...) Ah : il corpo apsc mi tornerebbe utile per certe foto sportive con il tele + extender |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:32
C è pure la via di mezzo la 50d ha schermo migliore della 40d microregolazione af che hanno poi rimosso nella 60d . Io Ho un feeling ottimo con la 40d e finché non decede per cause naturali me la tengo |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:52
“ il corpo apsc mi tornerebbe utile per certe foto sportive con il tele + extender „ Quindi la scelta credo sia soltanto una: 7D II |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:18
Phystem cito testualmente Max : "restando nel budget delle due reflex di cui sopra cosa mi consigliate ? differenze tra le due ?" |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:19
La 7D2 è stata migliorata sotto tanti aspetti, ma la 7D rimane ancora oggi una buonissima macchina. Di problemi all'af non ne ho mai sentito parlare (poi, per carità.... è stata una delle apsc più vendute di sempre, magari qualche esemplare difettoso c'è stato, ma non è la regola). I problemi del rumore a bassi iso sono tutti nati dopo che è uscita la 6D. Prima nessuno si era mai accorto di nulla e nessuno si lamentava. Anzi è sempre stata elogiata sotto tutti i punti di vista (come merita). E' una apsc da 18mpx. Se vai a verificare certe differenze, che pur ci sono, sono inferiori a quanto magari potresti aspettarti. Leggendo nei forum, non ti sei accorto che da quando è uscita la 5D3, le 5D2 sono improvvisamente diventate delle ciofeche buone da ardere per farci le caldarroste? Beh, con la 7D è più o meno la stessa cosa Consiglio: se puoi provala, poi decidi. Ma se sai cos'è una 40D dubito fortemente che potrai rimanerne deluso (e si sà mai che non diventi il secondo corpo, anziché il terzo...) PS: se stampi le foto del rumore te ne puoi sbattere altamente almeno fino a 1600ISO. A 3200 lo correggerai un pelo in post. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:23
io andrei di 7D, ce l'ho ancora anche se ho preso la 6d, ha un modulo AF che stravince contro 5dii e 40d, il sensore siamo li, 7D anche perchè con la quotazione di mercato che ha oggi, è un dissanguamento venderla, ed è un affare comprarla! |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:29
Lenza stravince Su 5dii vince Su 40d ma non è gli stia agli antipodi. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:39
La comodità dei 19 punti AF e dei punti a croce, per me sono un motivo sufficiente per spendere quei 150 euro in più. questo era poi il significato del mio intervento in sostanza... poi fan belle foto tutte e tre e conta il manico ecc ecc... |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:49
Su questo non ci piove ;D il mio era un puro e mero discorso di af pur non avendo i punti a croce della 7d la 40d si difende bene avendo un sensore meno denso da risolvere l aggancio è molto rapido e canna davvero poco. Quindi non metto in dubbio la velocità della 7d ma la vecchiarda si difende bene. Comunque 7d a 350 euro non ne Ho mai viste (prezzo medio di una 40d 200 euri) |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 21:23
riepilogo: anche la 50D non è male, ma non si distanzia molto dal prezzo della 7D..... vedo però qualcuno che mi consiglia ancora la 40D....e nell usato una 40D con 250euro si prende ed invece la 7D sta sui 600euro. la cosa che non mi piace della 40D è il fatto di avere tutti i tasti del menù sotto il monitor, personalmente l'ho trovato una cosa scomoda, ma il prezzo sarebbe conveniente..... |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 21:30
@Max prezzi onesti trovati anche da rivenditori fisici per materiale in buone condizioni e non affaticato: 40d tra i 180 e 220 50d tra i 300 e i 350 7d tra i 500 e i 600 euro Chi chiede di più sono spesso fotoamatori che non si rassegnano al valore di mercato. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 21:40
tieni presente un'altra cosa: se è vero che canon garantisce i ricambi per 7 anni, con la 40d sei al limite. ok che spendendo poco potresti gettarla nell'indifferenziata, però pensaci. un corpo vecchio è sempre vecchio ;). di canon 7d ne trovi anche a meno di 600€ (prezzo altino per me visto che ce ne sono, e saranno, ancora parecchie nuove a 750€) basta aver un po' di pazienza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |