| inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:44
Foto scattata sull'Etna questo inverno drive.google.com/file/d/0B5GJAQvUPHDHbU1rZEtfbkU0ZlU/view?usp=sharing Per i partecipanti: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" 8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. 10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:17
Bella ! |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:44
Bellissima foto! Ho solo ritoccato i colori secondo il mio gusto. Spero possa piacere
 upload Lightroom: temperatura 5800, tinta +7, contrasto +43, luci -91, ombre +86, bianchi -89, neri -9, chiarezza +61, vividezza +41, saturazione +50, giallo -77, blu +17, nitidezza (fattore 46, raggio 1.2, dettagli 57, mascheratura 30), vignettatura (fattore -20, punto intermedio 85), rimozione aberrazione cromatica Elements: salvataggio per web Massimo |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 8:53
Bello scatto, partecipo anche a sto giro
 aperta in capture, aumentato i dettagli, poi in photoshop ho tolto un po' di blu dalla neve e dato un po' di colore al cielo ed un po' di effetto vignettatura, qualche spot di luce/ombre sulla neve x dare movimento |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 8:56
Ecco la mia versione. Ritagliata e ruotata, sistemato bilanciamento del bianco, sistemate luci e ombre, aggiunto contrasto e l'effetto movimento. Tutto in photoshop.
 |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:58
La mia versione
 |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 17:13
Husqy come fai ad avere la punta dell'albero a destra? Sul mio file non c'è |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:50
Simone Dipende da quale software si utilizza, ad esempio camera raw visualizza solo il rapporto del file, mentre altri software come capture visualizzano il frame completo, credo sia una scelta del software nel gestire le informazioni contenute nel file raw. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 20:48
Simone mi ero accorto della punta dell'albero, ma pensavo ad un ritaglio, se noti sono tutte ritagliate, a parte la mia, pensavo fosse voluto, questa cosa che camera raw taglia il frame non la sapevo |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 7:47
Ok, allora lo aprirò con CO7, grazie Sapete se c'è lo stesso problema con Lightroom? |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:29
è la prima volta che mi capita di vedere questa differenza, ho provato con file nikon ma tra camera raw e capture non ci sono differenze, penso sia un problema legato a camera raw con i file olympus, quindi anche lightroom dovrebbe fare lo stesso, visto che è in pratica camera raw con la libreria |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 9:45
Mai avuto di questi problemi neppure io... addirittura che camera raw "ritagliasse" le immagini mi giunge nuova! |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 9:52
Husqy effettivamente questa cosa in questo tipo di scatto è un po una rottura, fosse stata un scena più aperta non ci avremmo fatto caso. Ho controllato alcune cose, ho visto che dipende dal impostazione del rapporto 3:2 che ho assegnato ai jpg, questa informazione viene riportata al file raw che poi viene letto da alcuni software ( da alcuni no) che la ritagliano secondo tale rapporto. eliminata l'impostazione non si verifica. non so se è una cosa legata solo per le Olympus. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 10:36
Stavolta gioco, ecco la mia versione, aperta con CO8, regolazioni base di luminosità e contrasto e aperto un po' le ombre per gli alberi. Aperto il tiff in PS e dato struttura al cielo, passato per Dfine di Nik collection per ridurre un po' il rumore.
 Buona giornata a tutti |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 17:41
Ecco la mia versone, non ho fatto nulla di strano se non illuminarla e mettere in risalto i colori
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |