| inviato il 18 Aprile 2015 ore 21:37
Ciao Stefano, premetto che non sono un esperto di monitor ma ti dico la mia, penso che tu voglia un monitor per fotografia, io lascerei stare i 4k ancora, mi orienterei su un pannello IPS , magari da 24 pollici però di qualità, e che copra almeno lo spazio colore sRGB. Per esempio anche sul forum ho sentito molto parlare del Dell u2413, dovrebbe essere wide Gamut, cioè copre quasi l' adobeRGB ed è un buon monitor , dovrebbe esserci anche la versione da 27 pollici. Poi bisogna vedere quanto vuoi spendere perché ci sono anche i vari NEC ed Eizo ma il prezzo sale. Un consiglio che ti do qualunque monitor tu prenda calcola nel budget l' acquisto di una sonda di calibrazione che è fondamentale per una corretta taratura dello schermo. Qualcuno più esperto ti saprà consigliare meglio comunque Ciao |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 19:24
Ale, ho trovato il dell u2415 non il 2413.. Differenze?? |
| inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:26
Trovate in internet... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:09
Ciao Stefano, mi permetto di inserirmi nella tua discussione per 2 motivi: 1° non voglio aprire l'ennesimo ripetitivo topic,2° ho il tuo stesso problema della scelta...Aggiungo che non ci capisco molto di monitor e tecnologie di questo genere, ma mi è piaciuto il tuo suggerimento: un AOC, che è un marchio forse meno noto rispetto ai soliti ASUS, DELL, NEC, Eizo...ma forse sono solo poco informata. In ogni caso ho pensato: per prendere decisioni servono informazioni e così ho raggruppato quanto desunto in rete sui monitor citati (e non ) qui o su altri forum. Non è tabella esaustiva ovviamente. Ad un certo punto di navigare nel sito dell'ASUS mi è venuto il nervoso e mi sono bloccata... anche perchè devo ammettere il mio orientamento meramente di marchio: NEC o Eizo , ovvero i guru dei monitor per fotografia (forse ;-P ) marca mod dimensioni tecnologia pannello AR 16:10 Risoluzione Tempo risposta ms Luminosità cd/m2 mm pixel Angolo vis prezzo adobe RGB DELL ULTRASHARP U2412M 24 LED IPS 16:10 1920x1200 8 300 178/178 € 231 74% DELL ULTRASHARP U2413 24 € 375 ASUS A248QJ 24 e-IPS 16:10 1920x1200 6 300 178/178 € 448 ASUS PB278Q 27 € 478 DELL ULTRASHARP U2713H 27 € 535 Eizo CS230 23 IPS 16:9 1920 x 1080 10,5 300 0,265 178/178 € 575 75% NEC P232W 23 IPS 16:9 1920 x 1080 8 250 0,265 178/178 € 597 Eizo CS240 24 IPS 16:10 1920 x 1200 7,7 350 0,27 178/178 € 710 99% NEC P242W 24 IPS 16:10 1920 x 1200 8 350 0,27 178/178 € 890 APPLE Thunderbolt 27 LCD TFT 16:9 2560x1440 12 375 178/178 € 893 Eizo CX241 24 IPS 16:10 1920 x 1200 7,7 350 0,27 178/178 € 1.095 99% NEC PA242W 24 AH-IPS 16:10 1920 x 1200 8 340 178/178 € 1.124 NEC PA242W-SV2 24 AH-IPS 16:10 1920 x 1200 8 340 178/178 € 1.179 Eizo CX271 27 IPS 16:9 2560x1440 6 300 0,233 178/178 € 1.209 99% NEC PA272W 27 AH-IPS 16:9 2560 x 1440 7 340 178/178 € 1.373 NEC PA272W-SV2 27 AH-IPS 16:9 2560 x 1440 6 340 178/178 € 1.419 Eizo CG247 24 IPS 16:10 1920 x 1200 8 350 0,27 178/178 € 1.699 99% Eizo CG277 27 IPS 16:9 2560 x 1440 6 300 0,233 178/178 € 2.149 99% NEC PA302W 30 AH-IPS 16:10 2560 x 1600 7 340 178/178 € 2.423 NEC PA302W-SV2 30 AH-IPS 16:10 2560 x 1600 7 340 178/178 € 2.439 Eizo CG232W 22,5 TFT-IPS 16:10 1920 x 1200 6 380 0,25 176/176 € 2.800 99% NEC PA322UHD-SV2 32 IPS 16:9 3840 x 2160 10 350 0,18 176/176 € 3.491 Eizo CG318-4K 31 IPS 1,9:1 4096 x 2160 9 350 0,1704 178/178 na 99% ASUS PA246Q 24 P-IPS ASUS PA249Q 24 AH-IPS Sono in ordine di prezzo Spero possa essere uno spunto per fare delle considerazioni: tipo quali variabili più importanti, quali meno, quali da aggiungere..al fine di poter optare nel modo giusto. elena |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:06
Mi permetto di aggiungere qualcosa... Un parametro che può essere fondamentale (per alcuni) o assolutamente ininfluente (per altri) è la possibilità di profilare il monitor, e la possibilità di farlo in maniera hardware. L'accesso quindi alle cosiddette LUT non è infatti una cosa ovvia nè automatica. per capirci, il dell u2412 non lo permette mentre il 2413 sì. Qua poi si aprono altri discorsi ed altre variabili. I monito Eizo dalla serie CS (230 in su) a seguire danno in omaggio il software, che prima costava un paio di centoni ad esempio. E poi è necessario uno strumento, un colorimetro o uno spettrofotometro, che deve essere anche compatibile, e che può costare anche dei bei soldi... Ma che ad esempio nel CG247 è presente (ed è un tutt'uno con il monitor). Come dicevo, dipende da cosa si vuole e quanto si vuole spendere. La recensione del monitor proposto in apertura che ho trovato qua: www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-u2868pqu-ci-prova-vo (anche se non è una fonte "classica" come prad o tftcentral) conferma una serie di perplessità: “ La fedeltà di fabbrica è inaccurata e la calibrazione non fa miracoli; chi lavora in ambiente grafico non deve neanche pensare di prendere in considerazione un monitor TN e questo non fa eccezione, anzi. „ SE però e dico SE, per te sono importanti i pollici ed i 4k e non ci giochi/guardi film/fai fotoritocco (e quindi a che diavolo ti servono 28pollici 4k??) e vuoi spendere come un 24 pollici, allora è ok. IMHO, non vale la pena. Ma è solo il mio parere. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:18
Io ero orientata su Eizo CS240 oltre che per le caratteristiche per il ColorNavigator.. non volevo superare i mille Poi magari non me ne accorgo ... ma quei 7,7 mm di pixel sono accattivanti. Il problema è che questi monitor non li trovi nei comuni negozi per poterli vedere.. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 19:28
Beh, diciamo che un certo genere di prodotti "pro" e "semi pro" non necessitano sempre di essere anche visti se non per curiosità. Insomma, l'essere belli non è una discriminante, e l'ergonomia è ininfluente. Un pò come un obiettivo. Cosa diversa coma ti sta in mano una macchina fotografiche invece. Se non c'è feeling addio Valgono in questo caso più numeri, tabelle, recensioni affidabili e caratteristiche a contorno. Ad esempio, une recensione ti dice che a parità di quel che succede in centro, un monitor ai bordi ha certe caratteristiche mentre un altro decade, e l'uniformità del pannello non è scritta su una brochure, così come non è così visibile ad occhio. Insomma, potresti anche basarti sulla recensione iper esaustiva di Wazer per scegliere un CS240, senza averlo mai visto dal vivo. Poi, sul budget è tutto da capire. Ciclicamente si trovano siti che hanno lotti di CS240 a poco più di 600€, che sommati ai poco meno di 200 per un I1 Display Pro fanno poco più di 800€.... Abbastanza sotto ai 1000 che ti dai di budget. Chiaramente questo va traslato su altri prodotti se l'idea (come da primo post) è più vicina a 500 che a 1000, ma il concetto di fondo non cambia. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 23:50
“ ...cut Il problema è che questi monitor non li trovi nei comuni negozi per poterli vedere.. Triste ...cut „ Ho il CS240 e mi permetto di farti da spazio espositivo. - Da quando l'ho acceso mi sono accorto, navigando sui soliti siti, che vedevo colori e sfumature che prima erano invisibili. - L'orientabilità dello schermo è praticamente infinita. - Il software "ColorNavigator 6" (del valore di 200€ circa), che è incluso nel prezzo e a prova di imbranato, ti permetterà di creare i tuoi profili colore direttamente nella LUT della scheda video. - Se la tua scheda video è una "Quadro" sfrutterai la gestione dei colori a 10bit (un miliardo circa di tonalità e una infinità di sfumature colore). - Spazio colore Adobe RGB, coperto per il 99%. - Con il sistema DUE (Digital Uniformity Equalizer) vedrai i colori uniformi dal centro ai bordi dello schermo. Concludendo: è una favola, mai speso meglio i miei soldi. |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 9:38
Io sarei interessato all'ASUS PB278Q, qualcuno lo possiede? Come si trova? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |