| inviato il 04 Aprile 2015 ore 14:14
Salve a tutti, sono giorni che guardo specifiche e recensioni ma non riesco a venirne a capo, cerco una mirrorless da affiancare a tutta la mia strumentazione che gira intorno alla 6d, mi sono trovato abbastanza male con la eos M e vorrei passare ad una mirrorless bella leggera e funzionale. Adesso sono a un bivio tra Olympus od em10 e una tra la sony a6000 o a5100. i punti per scegliere sono il viewfinder, il parco ottiche, velocità di af e ovviamente il range di prezzo deve essere questo, avete idee?? grazie mille già adesso |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:07
Da possessore soddisfatto di a6000 ti potrei dire sony A6000, il problema sta nel parco ottiche dedicato che è ancora poco sviluppato. Se cerchi un sistema completo io penso che al momento tra sony e olympus il secondo è più maturo. Fuji X anche è molto buono però lo hai escluso dalla lista. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:45
La sony a6000 è una macchina eccellente con la quale mi trovo davvero molto bene. La oly l'ho solo provata quindi non posso dare giudizi obiettivi ma non è scattata la scintilla. Per il parco ottiche concordo con quanto detto da Fabrizio. Dipende molto da te e di quali focali hai bisogno, io starei già bene un 24mm ed un 85mm per esempio. Unica cosa che mi da un po noia della sony è il mirino che nonostante risulti eccellente come qualità di immagine è un po' piccolo e si tende a stancare un po' l'occhio su lunghe sessioni di scatto. |
user62049 | inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:48
Ciao è da circa in mese che ho acquistato la Oly omd 10 e devo dire che sono molto soddisfatto. Ci sono tante funzioni all'interno,leggera,maneggevole,af veloce. Ci sono anche parecchie ottiche interessanti. PS : attento potresti abbandonare la reflex in un cassetto dopo aver provato la mirroless Olympus ! |
user62173 | inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:52
Perché hai già scartato la Fuji XT1 ? |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:54
xFabrizio Sicuramente non escludo le fuji del tutto ma non sono riuscito a farmi un'idea xLio io solitamente scatto con un 50 su ff, quindi immagino mi servirà un 24, non so se ne esiste per la sony a un prezzo abordabile xMarco Che ottiche usi con la oly?? quella in kit è abbastanza performante? |
user62049 | inviato il 04 Aprile 2015 ore 16:03
Per ora ho quello di kit Olympus M.Zuiko Digital 14-42 f 3,5-5,6 EZ consigliato dal mio venditore dicendomi che è uno fra i migliori (infatti puoi andare a vedere il prezzo medio che è sui 330 euro ) io mi trovo molto bene a iso alti ottieni degli ottimi scatti. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 16:48
del 14 42 ez se n'e' parlato in lungo e in largo anche su questo forum, e' un ottica modesta che ha senso solo se presa in kit perche' viene via a poco, altrimenti ci sono soluzioni piu' convenienti e di pari o superiore qualita' |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 19:05
Fujifilm X is the way... |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 22:20
Which Way?? |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 22:58
Ho appena comprato il 14-42EZ principalmente per i video, visto che è motorizzato, e perché é pancake per uscite easy. Di certo non é una lama come il 75mm e il 12-40, ma per quello che costa e per il suo scopo,x me, va più che bene www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1280033&l=it |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 23:38
Un 50 su FF equivale ad un 35mm su aps-c se ci si accontenta un po della focale non precisa esiste il sigma 30mm 2.8 a 180€ ed è più che buono. Altrimenti sony ha un ottimo 35 per aps-c sui 350€ ed il super 24mm zeiss ma si sale di prezzo. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 23:47
“ Un 50 su FF equivale ad un 35mm su aps-c „ Forse sarebbe meglio dire che un 35mm su APS-C equivale all'angolo di campo di un 50mm su FF. Però credo che il messaggio sia stato ugualmente compreso. |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 1:38
Che generi pratichi? |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 3:41
Da quello che leggo dounque cado dovrei cadere bene. Pratico fotografia d'arte e pubblicità, ma questa pensavo di usarla per la classica uscite senza la possibilità di portare la ff con tutte le ottiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |