| inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:29
Buongiorno a tutti! Ho assolutamente bisogno di aiuto! Devo decidere quale obiettivo acquistare che mi possa dare modo di fare belle foto durante i concerti, dal pit di fronte al palco. Tra una decina di giorni sarò provinata da una importante rivista durante un festival metal e non voglio sbagliare. Io optavo inizialmente per un 24-70 (f/4), ma poi su C.C.I. mi hanno messo addosso un sacco di dubbi e mi hanno consigliato al contrario un 70-200, dicendo che col 24-70 farei solo figure intere (e che "se vai col 24-70 f4 è come andare col cellulare") e invece il 70-200 mi permetterebbe di fare anche primi piani. Il corpo sarebbe quello di una 6d. Voi cosa mi dite? Col 24-70 f4 me la posso cavare o è troppo buio? Col 70-200 (Tamron f2.8) è meglio o da sottopalco è troppo lunga come focale e finirei per fotografare i pori della pelle dei musicisti? Mancano pochi giorni, devo decidere in fretta! -.-'' A I U T O . |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 15:07
Dipende che fotocamera hai. Se hai una Canon APS-C ti suggerirei il 40mm f/2.8, se hai una Nikon APS-C il 50mm f/1.8 se infine avresti una Pentax il 70mm f/2.4. Queste, secondo me sono le ottiche migliori per fotografare con poca luce. Gli zoom li lascerei stare specialmente se parti da f/4. Viceversa quelli più luminosi tipo il 70-200m f/2.8 pesano tantissimo e finiresti il concerto con i crampi. La foto sotto è stata scattata con un ottica fissa.
 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 15:15
bhè. guarda io ho scattato ai concerti punk da sotto al palco, dove tutti pogavano, con un 28-135.... ho e ha preso certe lavate di birra e cuba libre e non a mai dato segni di cedimento..... dal pit di fronte al palco cosa intendi???? ho visto gli accreditati scattare da sotto al palco..... il mixer potrebbe essere a parecchie centinaia di metri.......come ad un decina...dipende dal concerto..... io mi muoverei molto tra la folla.... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 15:18
Ciao, secondo me con la 6D, visto che puoi salire con gli ISO, puoi provare anche con un 24-105 f/4. Questa, per esempio, ( Pat Green ) l'ho fatta da sotto il palco con una D7100 (quindi APS-C) e un Sigma 17-70 contemporary a f/4, ovviamente a 70mm. Il 40/50 fisso mi sa che è un po' corto. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 16:26
Qualcosa ho fatto anche io. Non occorre che pubblichi foto, ti espongo sinteticamente la mia esperienza con il 24-70 f 2,8 Tamron e 5D old . Se puoi stare vicino o "sotto" il palco va bene il 24-70 F4. Dovrai alzare gli ISO anche a 6400 ma la 6D li regge molto bene. Se invece potessi disporre di un 24-70 F2,8 , magari in prestito, ancora meglio perché oltre ovviamente a poter utilizzare tempi più veloci, puoi giocare pure con un po' di sfocato (se lo sfondo è visibile). Più "lontana" dal palco o dal "sottopalco", secondo la mia esperienza, effettivamente il 24-70 potrebbe essere un po' corto. In ogni caso, in bocca al lupo anche per la "commissione" |
user47934 | inviato il 30 Marzo 2015 ore 17:44
16-35 e 70-200... 1/250 (o comunque tempi veloci) e f4 per avere dof a sufficienza... considera che dal pit sei proprio a ridosso e i soggetti sfuggono facilmente dal piano di maf... scatta più possibile lontano dallo stage e fai almeno una panoramica del pubblico, con uno stage diving sarebbe il top... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 18:38
70-200 f2.8 + 24-70 f2.8, utilizzati per i concerti dei Rhapsody, Luca Turilli, Vexillum e FurorGallico... |
user47934 | inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:01
Andare sotto i 24mm serve spesso, le focali da 35mm a 70 sono rimpiazzabili allungando il braccio :) Per quello ho abbandonato il seppur fantastico 17-55 ai live.. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:18
70/200 f2:8 e non sbagli magari affittalo lo sto' provando e ai concerti di sera il 2;8 serve credimi peccato che me lo hanno solo prestato ( intendo il canon ) questo e' il mio di consiglio ma e' soggettivo |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:29
Anche io andrei di 70-200 2.8. Ho fotografato più volte a concerti anche se non c'erano palchi enormi, e usavo il 50 1.4 Canon... se vuoi nella mia galleria dedicata vedi cosa ci facevo. Ecco, per me una lente luminosa è essenziale, non usavo il flash (dava un risultato molto finto a mio parere appiattendo le luci particolarissime dei concerti) e riuscivo ad avere foto bene esposte. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:50
Sì, scusatemi, non ho specificato, opterei per una 6d. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:58
Sì, Marco, il flash è assolutamente bandito, per quanto mi riguarda. Non è troppo il 70-200? |
user47934 | inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:58
Ma devi comprare tutto??? Potrebbe essere un salasso! Guarda che si fa bene anche in apsc :) Piccolo excursus, voi i concerti li fate davvero a f2.8 sopra i 70mm??? Cosa vi esce a fuoco??? |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:07
“ Piccolo excursus, voi i concerti li fate davvero a f2.8 sopra i 70mm??? Cosa vi esce a fuoco??? „ Io non non ho scatto questa foto ad un concerto ma ad una festa paesana dove c'è ancora più confusione perché l'ingresso è libero e la gente va dove meno te lo aspetti. Il 70mm è un'ottica da ritratto fra le migliori mai progettate solo che è poco conosciuta perché è un'ottica pancake della Pentax.
 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:07
Ho solo una 1100d che due settimane fa (il giorno prima di un matrimonio durante il quale l'avrei usata come "secondo corpo") ha deciso di abbandonarmi...venerdì scorso sono andata in un negozio rivenditore Canon e con un reset di due nanosecondi hanno risolto l'errore 70...per il quale io le avevo provate tutte, tranne il reset -.-'' Però contavo, già prima che cominciasse a fare le bizze, di acquistare una 6d...anche perché oltre ai concerti, la uso molto in studio e fuori, per i "progetti" in posa che faccio col mio team...la 6d mi sembra la più adatta e la meno costosa. Io, sinceramente, vorrei riuscire a diventare una fotografa live, ma non è così facile, anzi..! Questa è la prima vera occasione e non voglio fallire. Il sogno sarebbe la 5dIII, ma per me è economicamente irraggiungibile. Proprio perché devo prendere sia macchina che obiettivo...mi chiedevo quale fosse assolutamente insostituibile tra il 24-70 e il 70-200, ne posso comprare solo uno per ora..! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |