| inviato il 27 Marzo 2015 ore 23:39
Buonasera a tutti, volevo chiedere a chi è stato nelle zone dell'India del Nord e in Nepal che corredo fotografico ha utilizzato. Io vorrei viaggiare leggero e quindi portare 2, massimo 3 lenti. sicuramente porterei il 16-28 f2.8 ed il 50 1.4, lasciando a casa il 70-200 f2.8 visto che pesa eccessivamente e non ne farei un uso spasmodico. Non so se usare eventualmente il 28-70 f2.8, ottimo tuttofare ma oltremodo pesante. Grazie a tutti |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 23:40
dico.. sono ospitali... con 16-28 e 50 1.4 ci fai di tutto.. pero un piccolo tele per i ritratti lo prenderei... un 100 f2? un 85 1.8? io ti dico cosa ho utilizzato in america latina 22 mesi di seguito 24mm, 50mm e 135mm e mi sono trovato davvero bene e completo... |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 23:54
l'idea era quella di riuscire a prendere l'85mm 1.8 .. il fatto è che parto tra tre settimane, se riesco a mettere insieme i soldi preferirei quello al 28-70! alla fine lo userei soprattutto a 70mm proprio per i ritratti! |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 9:22
Ciao! Mah, onestamente io il 70-200 non lo lascerei a casa, anzi. Tuttavia molto dipende da che tipo di foto vorrai fare, mi spiego: secondo me se vuoi fare foto paesaggistiche e qualche ritratto, dovresti portare il 16-28 e il 70-200 lasciando a casa il 50ino, viceversa, se hai intenzione di fare reportage, ritratti e qualche panorama, allora porta il 28-70 come tuttofare e ci abbini il 70-200, che io a prescindere non lascerei mai a casa Se, infine, vuoi proprio viaggiare leggero, allora porta 28-70 e 50ino |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 9:44
non sono stato in Nepal, ma in India del Nord ci sono stato tre volte... ti dirò, porta tutto!!!!!!! io mi sono portato proprio tutto, flash compreso.... ho utilizzato il 10-20, e il 28-135 per la maggiore, il tele credo di non averlo neppure montato, però è comodo averlo dietro.... l'unica volta che avrei montato il flash il suo uso era vietato, ho una foto in galleria....quella al Buddha...Tiksey temple, ladakh.... il tele però sarebbe da montare...qualche vota..... in che zona andrai????? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:26
farò new dehli, varanasi, jaipur, agra, il tele sicuramente non lo porto.. è un peso eccessivo da trascinarsi dietro, ogni volta che decido di usarlo quando vado in viaggio rimane sempre a prender polvere. due settimane fa ad esempio sono stato a roma 3 giorni e ho fatto il 90 % delle foto col grandangolo.. il mio dubbio era sul 28-70... indispensabile o no? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:26
farò new dehli, varanasi, jaipur, agra, il tele sicuramente non lo porto.. è un peso eccessivo da trascinarsi dietro, ogni volta che decido di usarlo quando vado in viaggio rimane sempre a prender polvere. due settimane fa ad esempio sono stato a roma 3 giorni e ho fatto il 90 % delle foto col grandangolo.. il mio dubbio era sul 28-70... indispensabile o no? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:29
dai prenditi un 85 1.8 usato no? cosi sei apposto io i andrei per i ritratti per lo piu ad esempio... |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:59
lo stavo appunto cercando. ne ho trovato uno a milano a 360. altrimenti si va sul nuovo a 440 circa.. devo vedere se riesco a mettere da parte quacosa per prenderlo in poche settimane.. Grandangolo 50 e 85 sarebbe il top |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 11:28
Beh tu però avevi parlato anche di Nepal...le città cambiano tutto! Assolutamente! in questo caso se io fossi in te porterei lenti fisse ed un tuttofare tipo 28-70 che porterei per praticità di utilizzo. Corredo top sarebbe 28-70 ed 85, leggero e pratico. |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 11:36
allora, partiamo dal presupposto che delhi, Varanasi Jaipur e Agra non li considero proprio india del Nord, ma li considero valle del gange.....del Yamuna e Rajastn, per INdia del Nord io intendo Kashmir, Ladakh e Himachal pradesh con Uttarakand.....(dove sgorga il gange....) io ho appena ordinato un duplicatore per quando andrò in India a Novembre.....andrò a fotografare le tigri in un parco naturale (non zoo) In india (come nel resto del mondo poi) a volte potrebbe essere necessario usare un tele, il 70-200 pesa, è vero, ma raramente sarai in giro a piedi, puoi comunque utilizzare i risciò......per pochissime rupie... stai attento alle città turistiche....ti spennano come un pollo....gli indiani sono maestri in questo sono stato tre volte in India, mai, dico mai, stato ad Agra......il taj mahal mi fa letteralmente ca....ca........re...non perchè sia brutto, ma perchè ci trovi orde di turisti, soprattutto indiani, che si sparano i selfie con il telefonino..... Piutosto me ne vado a Vrindavan a trovare i svariati amici che abitano li.......(sono tutti santoni) Anche Varanasi è abbastanza sul turistico pesante......io per esempio ci andrò vicino( nel mio quarto viaggio in India).....ma mi dirigerò a Chitrakoot, che è uan cittadina più modesta, ma molto molto più spirituale...li vi è un grandissimo templio di Hanuman....è un posto da indù.....i bianchi li conti sulle punta delle dita.... in India ci sono anche molti uccelli.......con un tele potresti fare della naturalistica..... io un pò di Hindi lo parlo, mi faccio capire e soprattutto sono abile quanto loro a contrattare i prezzi.....tanto che alcuni di loro si trovano spiazzati.....a volte mi è capitato di discutere animamente con loro..... nei vari posti dove vado.....vado a trovare i sadhu e molto spesso resto a dormire da loro perchè preferisco lasciare una bella mancia per il templio che stare a discutere tre ore per tirare il prezzo di una stanza.... portalo il tele....dai retta a carletto..... con i 400 € che spenderesti dell'85 ci stai un mese in India........ io ho fatto 500 foto (a pellicola) con una compatta che ho comperato ad Hartidwar......ma era tantissimi anni fa....ora preferisco reflex e ottiche degne di questo nome....anche io ho il biancone mattone......so che pesa....ma altrimenti che l'hai preso a fare se non te lo porti!! non lasciare le cose in camera...portati sempre tutto con te..... |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 11:56
Quoto Carletto. Ogni singola parola... |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 12:40
per quanto riguarda i posti, mi sono scordato di scriverli tutti.. se proprio devo essere preciso saranno New Delhi ? Jaipur ? Amber ? Abhaneri - Fatehpur Sikri ? Agra - New Delhi ? Varanasi ? Sarnath - Kathmandu e valle ? Pokhara. Cristian 28-70 e 85 lo trovo un po' ridondante per ciò che mi piace fotografare.. non sono quei 15mm che cambiano la vita. vi ringrazio per le risposte ma ciò che implicitamente mi interessava sapere è un'idea generale di quello che mi si parerà davanti, in modo da capire le situazioni che dovrò affrontare e quindi il tipo di lente da portare. per quanto riguarda l'avifauna non sono un amante del genere.. street photography, ritrattistica sono i miei generi preferiti |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:14
“ mi interessava sapere è un'idea generale di quello che mi si parerà davanti, in modo da capire le situazioni che dovrò affrontare „ ambè...la fai facile te....... pensa che inHindi si dice "sab kuch milega"...e significa "tutto è possibile".......e per tutto intendo proprio tutto..... è questa la magia dell'India...... quello che ti si parerà davanti si chiama "Karma"...... portalo il tele.......e usalo!!!!!!!!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |