JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho un imac 21.5 che ha un hd come primario e pensavo di mettergli un ssd, visto che lo uso per programmare e mi serve l'emulatore di iphone-ipad... ho pensato... "me lo installo io dai, un paio di viti ..." e ho visto questo video. E' DELIRANTE. fare si fa ma non perdo un'ora per una operazione che con un pc svolgo in 3 minuti. Gli adoratori della mela marcia che non riescono a fare a meno di prendere virus con Windows o sono terrorizzati dal mettere insieme 3 schede per assemblare un pc...si mettono tutti a fare ste armeggi quando devono aggiungere un ssd? davvero fatemi capire come convivete con questi argani di alluminio
EDIT
ho editato il titolo perché, mea culpa, era sicuramente un po' canzonatorio ma la scopo del thread era tecnico e la domanda che ponevo era per capire cosa fanno mediamente gli utenti mac in questi casi. Pare non sia stata recepita come la intendevo
soluzione due: vendo il mio, libero così tutto lo spazio che occupava sulla scrivania, prendo un mini e lo attacco all'unico monitor che condivido con un pc windows. guardo sul sito e, oltre al fatto che i mini non hanno processore video dedicato - lo sapevo già - vengono dati ancora con un hd tradizionale. per avere un fusion dovrei spendere 200 euro di più - follia.
"aprire un mac mini sarà più semplice e gli metto un ssd samsung per poi salvare tutto su un nas esterno"... e insomma...
Ho visto molti video di disassembling imac e penso sia relativamente rischioso, alcuni hanno rotto dei componenti.. bho, io non lo farei a cuor leggero anche se smonto/monto computer da una vita. Il mini è lungo da smontare ma quanto meno non hai il display a sbalzo, ti metti li con calma e lo fai.. ovviamente devi avere gli strumenti giusti.
Con un po' di attenzione e tanta pazienza sì fa...
La mela è sì riuscita a mettere tutto in quello spessore davvero ridotto, ma sicuramente ha dovuto sacrificare qualche "comfort". È anche diverso il tipo di target a cui sono rivolti i loro prodotti.
Comunque, se denigri tanto gli utenti Apple tacciandoli per fan della mela morsicata, perchè continui ad insistere a comprarti i loro prodotti e a sviluppare per loro?? Non voglio essere polemico, solo curiosità a questo punto.
io sono uno sviluppatore. programmo TUTTO. non è questione di insistere ma di soddisfare le richieste della clientela che spesso comunque mi chiede di sviluppare lo stesso prodotto su tutte le piattaforme mobile. Non puoi conoscere solo android o windows - c'è chi fa solo una cosa e ovviamente se fa il freelance si gioca un bel po' di lavori -. Se fai il tassista non puoi dire al cliente che per certe vie non passi perché hanno una viabilità demenziale se è per quelle che vuole passare. Così come quando ho programmato videogame in una grande industria del settore, in italia: non è che potevo decidere se sviluppare per PS3 o Xbox o PC. devi saper sviluppare per tutte le piattaforme se programmi in certi ambiti e sei un professionista. se no fai l'operai informatico specializzato che sa fare una cosa sola e fa quella per 10 anni finché l'azienda salta o magari sparisce quella tecnologia e ti ritrovi a piangere in cinese perché nessuno ti assume. Tranquillo che se potessi fare a meno di sviluppare su questi bidoni lo farei tranquillamente e non escludo che in futuro abbandonerò il mondo Apple del tutto ma al momento saper programmare per entrambe le principali piattaforme mobile è un plus - anche solo per fare i porting di app da ios ad Android -.
La mia comunque era una domanda pragmatica: come fate quando volete fare un upgrade come quello che voglio fare io? vi rassegnate a farlo fare ai centri assistenza pagando il doppio del valore dell'hw che volete mettere? lo fate voi? non lo fate e cambiate mac?
“ Ho visto molti video di disassembling imac e penso sia relativamente rischioso, alcuni hanno rotto dei componenti.. bho, io non lo farei a cuor leggero anche se smonto/monto computer da una vita. L'imac è lungo ma quanto meno non hai il display a sbalzo, ti metti li con calma e lo fai.. ovviamente devi avere gli strumenti giusti. „
si poi a pensarci bene non è neanche sto problema mettere le mani sull'imac per svitare e smontare, però tutti sti cavettini e ste prese sono veramente fragili; per quanto uno sappia fare queste cose, con un movimento non controllato della mano, può rovinarne uno; in più dover appoggiare in giro vetro e display con il rischio di romperli.
forse il mini ha più senso e guardando il video mi inquieta meno aprirlo. un set di torque è sufficiente
Paragonare un Mac ad un pc é riduttivo, sono due oggetti completamente diversi. E francamente a me sembra un bidone il pc, non un iMac, che é anche un oggetto di design. Il pc lo metti sotto la scrivania, un iMac sopra, é evidente che é piú difficile lavorarci dentro, é assemblato in uno spazio ridottissimo, se c'é necessitá di un upgrade si manda in assistenza. Il mio bidone iMac 24 bianco del 2006 fa ancora il suo dovere, starci davanti é un piacere anche estetico, nel frattempo mio figlio ha cambiato 2 pc.
Apperò non lo farei mai, mi monto i pc da una vita, ma non smonterei radicalmente mai un computer così. Se dovessi prendere un imac e molto probabilmente il mio prossimo sarà il 5K lo prenderei, ram a parte, sovradimensionato per poi non dover intervenire da operazione chirurgica.
Ciao, è da un pò che uso mac a casa, in ufficio win per via dei programmi che mi servono. Prima avevo un mac pro e le modifiche erano velocissime ma costose. Adesso ho mac mini 2012. L'ho preso standard ma non volevo spendere le follie di Apple potendo far da me. Con 20 euro su Amazon ho preso il cavetto che mi serviva, ho smontato il mac mini, ho aggiunto un ssd (c'è lo spazio per due dischi), ho cambiato la ram. Ci avrò messo al massimo un quarto d'ora a smontare e montare. Poi utility disco e da solo ti rifà un disco fusion. (sincermante adesso metterei due dischi ssd e li userei separati). Devo dire che è costruito molto bene ed i coponenti sono in pochi gruppi, difficilie far ca...te. Certo che per mettere il disco ti rimane in mano solo la scatoletta vuota di alluminio
La Mini Minor è stata prodotta dal 1959 al 2000, non c'era meccanico che non si lamentasse dell'impossibilità di lavorarci sopra per gli spazi angusti e per come era ingegnerizzata. 41 anni di storia automobilistica e ancora oggi mantengono un buon valore commerciale e sono un mito dell'automobilismo.
O le ami o le odi.
Comunque sono ormai polemiche molto sterili
user57136
inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:17
“ davvero fatemi capire come convivete con questi argani di alluminio „
A parte il confronto win/osx che è davvero impietoso... è lo scotto da pagare per avere un oggetto che sia anche gradevole alla vista. Ho speso una cifra importante per l'arredamento, perché dovrei mettere in stanza un cassone di plastica pieno di cavi?
E comunque l'imac non è un fisso tradizionale, non è fatto per essere espanso, infatti è meglio comprarlo pompato all'inizio. Se si cerca l'espandibilità si deve prendere un mac pro.
Oggetti diversi de che? Hanno lo stesso hardware x86 da un bel pezzo oramai. Sul design si, apple fa degli oggetti molto carini ma a parità di prezzo un pc offre prestazioni brute maggiori e te lo puoi autoassemblare, qui per cambiare un disco ci impieghi 1 ora oppure paghi il doppio per fartelo sostituire.. son scelte.
Apple secondo adotta soluzioni molto interessanti per i laptop mentre su mac OS non mi esprimo non lavorandoci, ma win 8.1 non è male anzi..
un imac come il mac mini non sono fatti per essere espansi, sono soluzioni di design e spazio. Se vuoi upgradare prenditi un mac pro, non il nuovo scatolotto nero, ma le versioni precedenti in alluminio. Mettere un ssd su mac pro non usi nemmeno il cacciavite, giri due levette a mano e inserisci richiudi e via, operazione da 10 secondi. Su un bel pc sei ancora li che cerchi di mettere in ordine i cavi che ti escono da tutte le parti...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!