RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-50 per evitare il micromosso??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-50 per evitare il micromosso??





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 20:59

sto pensando di acquistare un obiettivo 17-50 sono indeciso tra il tamron è il sigma so che è una discussione ripresa più volte però volevo un consiglio sulla scelta in quanto mi sono accorto che su parecchie foto scattate è presente un po di micromosso ovviamente causato da me...
E mi chiedevo se è meglio il sigma 17-50 stabilizzato rispetto al tamron 17-50 liscio???
Può aiutarmi a risolvere questo problema oppure no??
Non prendo in considerazione il 17-50 tamron stabilizzato in quanto so che è meno nitido di quello liscio e scarto per motivi di budget il Canon 17-55

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:14

Ricordati sempre che se usi il formato apsc Canon devi sempre rapportare la focale moltiplicandola X 1,6 esempio 50mmX1,6=80mm quindi non devi scendere al disotto di 1/100sec per evitare il mosso meglio se scatti ad 1/125 sec. per avere la certezza di non avere micromosso.Poi riguardo la scelta tra Sigma e Tamron non ci sono molte differenze di qualità' ma se ai problemi di micromosso ti consiglio il Sigma ma ricordati sempre che anche lo stabilizzatore dove non c'e' bisogno ( con tempi al disopra di 1/125sec. è meglio disattivarlo) perché anche lo stabilizzatore elimina un po' di nitidezza.
Ciao e Buona Luce -Massimo-:-P

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 23:01

Grazie dei consigli Massimo quindi con un tele a 300mm
Non devo scendere sotto 1/600 di sec giusto?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:17

Nessun altro consiglio???

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:40

Vai di Sigma....ottima realizzazione, AF veloce e silenzioso, io ce l'ho e ne sono molto contento.
Non ti preoccupare del micromosso, lo stabilizzatore fà il suo lavoro, ma se comunque il mosso compare non darei la colpa all'ottica, quanto al fotografo.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:45

Si lo so che la colpa non è dell ottica ma mia l ho anche specificato nel post..
Quello che volevo capire è se la stabilizzazione può aiutare ad evitare il micromosso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:59

Certo che aiuta, l'hanno inventato apposta! Sorriso
Gp

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:47

Ok grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me