RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Reflex entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Reflex entry level





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 7:41

Ciao a tutti sono in procinto di regalare una reflex a mia moglie.
Si è molto appassionata di fotografia negli ultimi anni ha fatto anche un corso sull'utilizzo reflex ed al momento come macchina ha una sony rx100 ottima compatta ma con evidenti limiti..
Volevo quindi regalarle una reflex ma il mio budget è abbastanza limitato 400/500€
Da quanto ho visto in rete l'unica macchina che rientra nel mio budget è il kit nikon d3200 con 18/105 ma non vorrei sbagliare acquisto..
Voi cosa mi consigliate? Resto su Nikon o cerca di trovare un alternativa Canon ho visto che sul mio budget potrei prendere anche la Canon 1200d con 17/85.
Punto ad avere una macchina decente con un ottica abbastanza versatile..

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 10:31

Vai in un negozio e fai prendere le fotocamere in mano a tua moglie così che possa scegliere quella che trova più comoda. Se propendi per Canon lascia stare il 17-85 (pessimo e sostituito dal 15-85 ma fuori budget) e prendi piuttosto il 18-135 IS. Oppure potresti spezzare le ottiche e prendere il classico 18-55 e uno zoom tele, qui per restare sulla 1200d: www.galaxiastore.it/index.php?keywords=1200d&search_in_description=1&s

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 10:35

Perché non provi a spulciare tra l'usato? Alle volte si trovano belle offerte... Sia su canon che su nikon...

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:04

Siccome è una sorpresa non posso portarla in negozio a farla scegliere e volevo rimanere comunque sul nuovo visto che è un regalo..
La Nikon 3200 con il 18/105 non è un buon prodotto? Se mi conviene comprare corpo e obbiettivo separati per guadagnare in qualità mantenendo lo stesso prezzo ben venga..
Il kit Nikon con garanzia nital Italia l'ho trovato a 450€

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:07

Se prendi un usato con 250/300€ ci compri la reflex (semi nuova) con quello che risparmi la porti via un WE e vedrai che sarà più felice... (vedrai che capirà) ;-)

c'è sul mercatino una Nikon D3100 con obiettivo a 280€... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:22

L'alternativa Canon per tua moglie la vedrei bene con la 100D ed il suo 18-55 IS STM.

Ho provato a fare utilizzare a mia nipote, che in precedenza aveva la Nikon D60, prima la EOS 50D, ma non le è piaciuta, ultimamente la 100D col 18-135 IS STM e le è piaciuta un sacco, perché la trova piccola, leggera, comodissima da usare e con le classiche funzioni reflex.
Come caratteristiche è in una fascia superiore alla 1200D.

Esiste anche in versione bianca:
www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/camera

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:36

Grazie Giorgio inizialmente infatti avevo adocchiato la 100d soprattutto per la compattezza che ha ma l'obbiettivo di serie mi dicevano che era molto limitante il 18-55 per intenderci..
Tu dici di no? considerando che ora la macchina che ha è dotato di 3x di zoom..

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:42

su questa fascia di prezzo consiglio sempre l'acquisto di usato...
prendi una 600D o una 650D usata, o ancora meglio una 50D/60D.
come obiettivo o il già consigliato Tamron 17-50 (non stabilizzato, mi raccomando) o il 18-135 IS o il 18-55 IS, non necessariamente STM

ovviamente, scegli la combinazione compatibile alla spesa che vuoi fare.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:54

Grazie Giorgio inizialmente infatti avevo adocchiato la 100d soprattutto per la compattezza che ha ma l'obbiettivo di serie mi dicevano che era molto limitante il 18-55 per intenderci..
Tu dici di no? considerando che ora la macchina che ha è dotato di 3x di zoom..


In realtà sarebbe preferibile il più esteso 18-135 IS STM, ti garantisco che ha la stessa qualità ottica del più blasonato e costoso 15-85 IS USM (li ho testati, avendoli avuti in contemporanea), ma non mi sono osato perché forse sfora il budget.
Comunque di 18-55, Canon ne ha fatti 5 o 6 versioni, ma l'ultima, il 18-55 IS STM, pare sia il migliore prodotto finora, tra tutti.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:59

In realtà sarebbe preferibile il più esteso 18-135 IS STM, ti garantisco che ha la stessa qualità ottica del più blasonato e costoso 15-85 IS USM (li ho testati, avendoli avuti in contemporanea), ma non mi sono osato perché forse sfora il budget.
Comunque di 18-55, Canon ne ha fatti 5 o 6 versioni, ma l'ultima, il 18-55 IS STM, pare sia il migliore prodotto finora, tra tutti.


Visto il mio budget limitato se prendo in considerazione come obbiettivo base al momento (magari un regalo futuro sarà un obbiettivo 135) potrebbe entrare in lizza anche la 700D che monta anche lei vedo il 18-55 IS STM..
Comunque da come ho capito su questa fascia di prezzo meglio Canon di Nikon?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:01

Secondo me si equivalgono. Dipende solo da quale brand è più cool quando tua moglie va in giro con la reflex al collo. ;-)
Però se punti alla 700D, su Nikon devi puntare a 5300.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:18

Ah ah per fortuna non guarda al cool ma sicuramente a quello che è più funzionale.
Ora mi guardo anche la Nikon grazie anche se della 3200 leggendo bene le recensioni non ne parlavano così bene..
Se però nella macchina conta sopratutto l'ottica e la Canon con la nuova is stm è migliore delle ottiche Nikon vado di Canon non ho preferenze di Marche ?

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:26

Comunque mi attira molto la 100d che ha la qualità della 700d se non addirittura meglio visto il nuovo processore di messa a fuoco e la trovo nuova a 450€ con 18-55 is

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:39

Secondo me con la 100d fai un affare.

Il motivo è semplice.
una fotocamera reflex, rispetto ad un cellulare, comporta pochi (ma determinanti) vantaggi a fronte di svariate seccature.
usandola la amamerai o la odierai :) avendone una piccola e buona sicuramente minimizzi i difetti!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 16:03

Un amico ha appena comprato la 100d, si trova veramente bene, l ho provata anch'io che ho una 1100D, è ottima e vanta dimensioni davvero contenute.
Mi accodo a Scattipercaso e ti sconsiglio anch'io il 17-85. Più volentieri il Tamron 17-50 f/2.8!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me