JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Manca sempre n'anticchia come dicono a Roma (qualcosa...qualcosina...un pelino...) a 'ste benedette Samsung. Il mirino...solo 15 lenti tra fissi e zoom (più quelle di secondi produttori), solo una decina di corpi tra cui scegliere, il colore, l'appeal, a 3200 iso rumore inaccettabile e i pipistrelli vengono male, manca il mirino, c'è il mirino ma la risoluzione...costano poco in linea generale e non c'è mercato, autofocus veloce ma piccola raffica...ottima raffica ma autofocus a soli 1578 punti, non si capisce dove Samsung vuole arrivare (aspè che mo ce lo vengono a dire...)...copia i telefonini da Apple...
L'ho acquistata qualche giorno fa, probabilmente costa ancora troppo (ma per me molta dell'attrezzatura fotografica costa troppo...è sovrastimata insomma) ma è davvero un'ottima fotocamera. Al momento segnalo peso e costruzione degne di un prodotto di livello e dall'ergonomia eccezionale. Belle le immagini (scatto solo in Raw però)...segnalo una batteria dalla durata allucinante...sembra non finire mai e una silenziosità nello scatto davvero ottima. Samsung ha tirato fuori un gran prodotto...sicuramente però mancherà qualcosa...
Ho visto pure io quel video,comunque la nx1 sembra un'ottima macchina.L unico problema è la limitazione che ha il sistema,poichè ha poche lenti e le ultime create il 16-50 e il 50-150 f2.8 costano molto
Io la Samsung non la conoscio ma posso dirti che la 7D mkii và molto bene....in questi giorni la sto stressando x bene e mi sta dando molte soddisfazioni.
Quando caleranno vistosamente le vendite di cellulari,Samsung si butterà a capofitto sulla fotografia. se gli andrà male, aspetteranno 3-4 anni e se non ci sono miglioramenti si ritireranno del tutto.Così fà in tutti i settori dove entra. I notebook non sono più redditizi e loro che fanno?Si ritirano e so spostano su altro.
Petr92 prima che la samsung si ritiri dal mercato telefoni la vedo dura, sono i primi della classe e salvo cappellate alla nokia non credo possa scendere dal piedistallo. Comunque finché sforna queste macchine può rimanere nel mercato fotografico finché vuole
“ Quando caleranno vistosamente le vendite di cellulari,Samsung si butterà a capofitto sulla fotografia. se gli andrà male, aspetteranno 3-4 anni e se non ci sono miglioramenti si ritireranno del tutto.Così fà in tutti i settori dove entra. I notebook non sono più redditizi e loro che fanno?Si ritirano e so spostano su altro. „
non dimentichiamo che fa quasi 330 miliardi di dollari di fatturato, Canon Nikon e compagnia sono formiche rispetto samsung. Ci sono aziende che hanno eccellenti prodotti come Olympus che sono alla canna del gas e Samsung invece sforna utili ed investe in ricerca e per un colosso non è facile, basta vedere Sony in continua difficoltà...anche nei cellulari sono partiti da in fondo alla classifica ed ora fanno da apripista.
Non amo "recensire" fotocamere, forse perchè ne parliamo troppo un pò tutti e poi perchè torno alla fotografia (da circa due anni) dopo tanti anni di astinenza e aver usato in passato reflex a pellicola. Samsung a me piace (ho anche una Sony A7 e mi piace anche quella), ottimi sensori e fotocamere, ottime ottiche che per molti sono poche ma che invece coprono ogni necessità e per me che non ho un genere fotografico preferito sono più che sufficienti. Nella mia galleria ci sono immagini fatte sia con sistema NX che Sony A7 (anche Canon G15...). Questi un paio di scatti con la NX1, ma ripeto che ce l'ho da qualche giorno...magari chiedete e vediamo se ho la risposta, alla fine nelle funzioni si somigliano davvero un pò tutte. Queste sono fatte con NX1, il 50-200 f4-5.6 e con il 60mm f2.8 macro (possiedo anche il 12-24mm, il 16-50 powerzoom, il 45mm e poi utilizzo lenti fisse FD Canon). Sono in attesa del 16-50mm f2-2.8, ma se occupa davvero troppo spazio mi sa che lo restituisco perchè la fotocamera la porto sempre con me.
Se ho la "scintilla" lo scatto provo a farlo con la tecnica che conosco e necessaria in quel momento, mi adatto ma cerco anche di adattare l'attrezzatura che ho...prima di superare gli 800 iso cerco sicuramente un sistema per tenere la fotocamera ferma poggiandola in qualche modo o con altri sistemi (uso spesso autoscatto a 2 secondi per evitare il mosso durante la pressione del pulsante di scatto, aiuta nei tempi un pò più lunghi e rimani un pochino più fermo), in fondo una volta eravamo costretti a usare pellicole da 100, 200 o 400 asa...'sta corsa ai 3200 (o a 6400) perfetti mi sembra inutile, direi folle e chiaramente parlo come amatore, il professionista ha di sicuro le sue necessità (mi sa che si sta viziando anche lui però). Tornando a Samsun mi spiego poco il suo scarso successo e ripeto probabilmente la NX1 costa ancora troppo, ma tutto il resto ha costi davvero accessibili e sono prodotti di ottima qualità. C'è chi dice che addirittura sparirà, parla di fatturati...ma a un fotografo perchè dovrebbe interessare questo? A un amatore poi...
Eppure a me piace molto soprattutto per la sua luminosità...la versione 2D/3D (che costa tra i 300/400 euro e che nuovo grazie a un'occasione ho acquistato per 150 euro...) permette attraverso un selettore posto sull'obiettivo di scattare immagini e girare video in 3D da visualizzare sui televosiri provvisti della funzione. In modalità 3D però la luminosità si abbassa paurosamente quindi andrebbe utilizzato con parecchia luce, meglio in esterna e con il sole.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.