| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:31
Salve ragazzi, ho bisogno di comprare una testa per il mio manfrotto 055 xprob. utilizzo il cavalletto prevalentemente per paesaggi e per foto notturne (soprattutto soggetti statici). Sporadicamente anche qualche ritratto.. Quindi vi chiedo.. meglio orientarmi su una testa a cremagliera (manfrotto 410) o su una testa a sfera (avevo pensato alla manfrotto 054 qr5) grazie a tutti! |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 9:39
Cremagliera batte sfera 10-0. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 10:11
Ma assolutamente no! La sfera è preferibile per rapidità di settaggio e peso, quindi al massimo la cremagliera vince 8-2 :D |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 11:20
“ La sfera è preferibile per rapidità di settaggio „ ....sicuro? Pensa che una delle ragioni per cui adoro la cremagliera (in situazioni poco dinamiche, oviamente) è che ci metti un attimo a settare come vuoi senza falsi serraggi e successivi tentativi di riposizionare etc.... |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:00
la manfrotto 410 è una testa fantastica,precisa,solida e appena prendi un pò la mano è facile comporre quello che vuoi!!! ovviamenta la sconsiglio per situazioni dinamiche e se hai problemi di peso!! io purtroppo sto valutando di venderla per via del peso,ma non sono sicuro se fare questo passo |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:03
la sfera è più radida e comoda...la cremagliera è più precisa ma pesante....la userei solo per foto molto particolari...o in macrofotografia dove serve molta precisione...anche se li poi si va su di pesi e di prezzo!!!!! |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:26
Ho avuto per 3 anni la 410J, testa precisissima e comoda in situazioni di microregolazioni, ma l' ho data via perchè non sopportavo la sua praticità nelle scene dinamiche ed il suo peso enorme. Con il 190xprob arrivavo a portare 4kg di tripod e testa. che si sentono tantissimo in sentieri di montagna. Ho optato quindi per una testa a sfera di soli 500grammi, su cui però ti consiglio di lasciar perdere manfrotto e buttarti su di una testa che abbia attacco Arca Swiss. Ora, complice anche un aggiornamento di tripod (un Sirui in carbonio), porto con me 1,8 kg di tripod e testa |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:58
“ Ho avuto per 3 anni la 410J, testa precisissima e comoda in situazioni di microregolazioni, ma l' ho data via perchè non sopportavo la sua praticità nelle scene dinamiche ed il suo peso enorme. Con il 190xprob arrivavo a portare 4kg di tripod e testa. che si sentono tantissimo in sentieri di montagna. Ho optato quindi per una testa a sfera di soli 500grammi, su cui però ti consiglio di lasciar perdere manfrotto e buttarti su di una testa che abbia attacco Arca Swiss. Ora, complice anche un aggiornamento di tripod (un Sirui in carbonio), porto con me 1,8 kg di tripod e testa MrGreen „ ciao antonio,vorrei intraprendere pure io le tue scelte!!!la 410 è fantastica in tutto tranne per il peso ultimamente la passione per la montagna sta aumentando e il 190 con la 410 sta spesso a casa!!!sto valutando di prendere il sirui carbo,hai qualcosa da dire che può farmi cambiare idea sulla mia scelta?purtroppo la 410 è una gran testa e mi dispiace davvero tanto darla via |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 13:47
Stefano, ho preso il Sirui TX2204 e ti posso confermare che è un prodotto di estrema qualità. Ci fosse scritto Gitzo o RRS, costerebbe 1000€. Compatto, leggero, funzionale. Anche le teste penso siano di ottima fattura, ma io ho optato per una testa americana. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 13:57
CIAO io prenderei la 054-qr2. L'ho provata alla Photokina...mi piace. La userei su 190 cx pro4.. ciao vincenzo |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 14:06
“ Stefano, ho preso il Sirui TX2204 e ti posso confermare che è un prodotto di estrema qualità. Ci fosse scritto Gitzo o RRS, costerebbe 1000€. Compatto, leggero, funzionale. Anche le teste penso siano di ottima fattura, ma io ho optato per una testa americana. „ grazie antonio |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 15:17
Antonio, perché per le teste a sfera è meglio quella con attacco arca-swiss? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 16:31
Prego Stefano, qualsiasi cosa ti serve sapere contattami pure. Silverstrom, l' attacco Arca è diciamo uno standard. Quasi tutte le aziende che fanno tripod e teste, utilizzano questo attacco per le proprie teste (che siano a sfera, cremagliera ecc), eccetto Manfrotto e Gitzo. Preferisco l' attacco Arca, per l' enorme mole di accessori e piastre disponibili, anche a poco prezzo, oltre ad essere un attacco veramente molto sicuro (più dei vari attacchi rapidi Manfrotto). A dirla tutta un Gitzo ed un Manfrotto con attacco Arca ci sta, ma non valgono ciò che costano. Le migliori teste a sfera (tutte Arca) le sfornano queste aziende: Really Right Stuff, Arca Swiss, Kirk (la mia), Markins, Acratech, Photo Clam. Anche la Sirui fa delle ottime teste a sfera, molto più economiche di quelle citate |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 23:01
“ ....sicuro? Pensa che una delle ragioni per cui adoro la cremagliera (in situazioni poco dinamiche, oviamente) è che ci metti un attimo a settare come vuoi senza falsi serraggi e successivi tentativi di riposizionare etc.... „ In situazioni poco dinamiche hai ragione, semplicemente volevo far notare che non è vero che la cremagliera vince su tutti i fronti come era stato detto, altrimenti le teste a sfera non avrebbero ragione di esistere |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 9:13
“ utilizzo il cavalletto prevalentemente per paesaggi e per foto notturne (soprattutto soggetti statici). „ Beh, Voodoo, le teste a sfera hanno ragione per esistere, ma visto il contesto in cui Silvestrom vuole usarle, fra una sfera e una cremagliera la scelta è praticamente obbligata. Diverso sarebbe stato se ne avesse fatto un uso diverso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |