| inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:16
In questi ultimi anni si sta assistendo alla corsa sfrenata delle case costruttrici di reflex digitali, che facendo a gara su chi riesce a mettere piu' pixel nei sensori di nuova generazione, genera il conseguente intasamento dei nostri hardisk in maniera del tutto inutile, senza avere nessun guadagno sulla resa finale delle nostre stampe che rimarranno della stessa qualita' di quando si usavano 10/12 mega pixel, a meno che non facciamo delle gigantografie da 10 m quadrati,difatti chi aveva comprato delle reflex con un miliardo di pixel totalmente inutili le sta vendendo, per comprarsi la reflex del recente passato al prezzo delle nuovissime reflex mega pixellate.Per avvalorare questa mia tesi recentemente ho fatto due stampe totalmente uguali ,una con 12megapixel e l'altra con 1.5 megapixel, con mio grande stupore le stampe erano praticamente identiche, ora chiedo a voi cosa ne pensate di questa mia azzardata teoria? |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:40
Vendi la macchina con 12Mp, sono orrendamente troppi. Che te ne fai di tutti quei megapixel? secondo me con mezzo megapixel fai di tutto, anche lo sfondo al cellulare nokia di 10 anni fa. |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:43
Ridondanza esasperata. Mi son rotto sinceramente i maroni di questi post all' ennesima potenza. Mi potreste dire : "non internire". E no, cari miei. I maroni non ne possono davvero più. E CHE PIZZE della MADONNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:05
L'età della pietra non é mica finita perché avevano esaurito le pietre! Si chiama evoluzione tecnologica |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:07
Prova a fare un ritaglio con 1 mpixel |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:16
ormai gli hard disk da 1Tb li vendono un tanto al chilo, roba che anche il pizzicagnolo sotto casa li regala ogni 2 etti di mortadella. oramai si sta andando verso risoluzioni, parlando di display, molto alte: una foto da 10-12 megapixel a malapena potrebbero riempirli. più megapixel=più informazioni=più lavorabilità=più resa finale. non mi posso lamentare dei 16mpx della mia 1Ds mkII, ma mi è capitato di lavorare dei file della D800... un altro mondo... e poi che stampe hai fatto? non credo un 70x100... |
user24904 | inviato il 08 Marzo 2015 ore 14:21
“ difatti chi aveva comprato delle reflex con un miliardo di pixel totalmente inutili le sta vendendo, per comprarsi la reflex del recente passato al prezzo delle nuovissime reflex mega pixellate.Per avvalorare questa mia tesi recentemente ho fatto due stampe totalmente uguali ,una con 12megapixel e l'altra con 1.5 megapixel, con mio grande stupore le stampe erano praticamente identiche, ora chiedo a voi cosa ne pensate di questa mia azzardata teoria? „ E chi sarebbe tutta questa gente che si vende le megapixellate per prendere macchine di anni fa? E che stampe hai fatto? Altra discussione (totalmene inutile) aperta sui tuoi dubbi esistenziali, come quella sull'inutilità del RAW o del FF. |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 14:25
Più si è meglio si sta. Insomma come una pizzata in compagnia |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 14:35
secondo me c'è gente pagata per creare polemica |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 15:35
Sensore da 1/85, 2 mega pixel, jpg... questo è il top poche palle. Su una scheda da 8 gb ci stanno tipo un miliardo di foto! Anzi io propongo un bel floppy disk da 3,5 mb tanto per avere più fascino! |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 15:40
“ Vendi la macchina con 12Mp, sono orrendamente troppi. Che te ne fai di tutti quei megapixel? secondo me con mezzo megapixel fai di tutto, anche lo sfondo al cellulare nokia di 10 anni fa. „ Quando ho iniziato a lavorare con i PC le ram più grandi erano di 1 mega, cosa ve ne fate ora di ram da 2/4/8 Giga sono enormi, un misero byte si sentirà come la particella di sodio della Lete |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 15:43
“ ora chiedo a voi cosa ne pensate di questa mia azzardata teoria? „ Io ne penso che più di azzardata è una cazzata.....di teoria.... |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 15:46
Se uno fa 1000 foto e 999 non servono a niente ma li conserva lo stesso è normale che intasa i PC..... |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 15:49
Ma poi chi l' ha detto che le foto vanno per forza stampate ??? Già quasi 35 anni fa avevo abbandonato la stampa in favore delle diapositive, per potermele vedere su una dimensione da 1,5 mt.... E adesso le foto me le guardo su un televisore al plasma da 50", e non mi passa manco per l' anticamera del cervello l' idea di farle stampare..... Questo per dire che ognuno ha i suoi gusti, come chi fa caccia fotografica ed ha la necessità di croppare in maniera molto decisa. D' altronde se per i tuoi gusti non ti servono molte megapizze ritieniti fortunato, spenderai molto meno di tanti altri per fare le foto, e potrai risparmiare parecchio anche sulle ottiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |