RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi solare del prossimo 20 Marzo, come immortalarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi solare del prossimo 20 Marzo, come immortalarla?





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 15:27

Ciao a tutti!
Ho appena letto del prossimo evento astronomico del 20 Marzo, un eclissi solare parziale...
Come si fotografa un evento simile?
Abitando in montagna (dolomiti), tempo permettendo, mi apposterei su un bel posto panoramico per fare qualche bel paesaggio...

Cosa si consiglia di usare in queste condizioni?
ho a disposizione 5D mark III
Samyang 14mm
Tamron 24-70 f 2.8
Canon 70-200 f4 is
Sigma 50 Art
Filtro nd 1000
Filtro nd 400


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 20:31

Dipende da tante variabili e da quello che vuoi ottenere ! Ho fotografa 4 eclissi di sole totali , due anulari e tre parziali.
La parziale e molto bella se capita al tramonto o all' alba .. Perché puoi ambientarla bene nel paesaggio.
Se è alta la cosa migliore e un rifrattore di almeno un metro di focale sperando che ci sia attività con
Qualche macchia solare.
Conviene trovare un foglio di astrosolar o mylar da mettere di fronte all ottica.
Devo vedere i dati e la mappa di dove passa poi magari ti scrivo in mp
Ale

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 20:46

Con il teleobiettivo più lungo che hai a disposizione, 200 mm secondo me sono pochi. Anche sul filtro ho qualche dubbio, non so se il 1000x è sufficiente (attenzione agli occhi e al sensore!). Parecchi anni fa ne avevo fotografata una su diapositiva, con un 500 mm e un foglio di domopack fissato di fronte al paraluce, il risultato era stato molto buono.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:10

Io un giorno per prova ho fotografato il sole con il 300f4+tc1,4+tc1,7+nd1000+nd64 e non ho avuto problemi ne agli occhi ne al sensore, non è un gran che, la puoi vedere nella mia galleria "varie" per fartene un idea ;-)

user16612
avatar
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:11

Baronerosso ha ragione riguardo i rischi e anche riguardo ai 200mm. Avrai un sole piccino. Ci vorrebbe almeno un 500. Comunque è lecito fare con ciò che si ha! :-D
Ma se devi comprare qualcosa prendi il foglio di astrosolar, ci sono dentro anche le istruzioni per usarlo.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:19

In realtà è una foto molto interessante Alessandro, si vedono bene le macchie solari! (non sono macchie del sensore, vero? MrGreenMrGreenMrGreen)

Nd1000 + nd64 sono 6 stop in più del nd1000 da solo. Quindi montare a cascata nd1000 + nd400 dovrebbe essere ancora più sicuro e probabilmente otticamente più performante del mio domopack MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:24

Interessante!!
Segno il 20 marzo e seguo per capire i vostri consigli:)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:24

Ale puoi fare quello che vuoi.. Quel genere di filtro ti fa fotografare ma non blocca le radiazioni nocive ...idem il filtro da saldatore... Comunque gli occhi sono vostri :)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:26

Canopo, intendi i filtri nd?

In ogni caso, suggerirei di inquadrare in live view, almeno gli occhi sono al sicuro.

user58663
avatar
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:31

Seguo interessato..

Alessio

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:48

Si gli nd sono ok per esporre ma non bloccano le radiazioni nocive.. In commercio si trova l astrosolar il mylar è più difficile! La differenza tra i due e che il mylar dava un colore arancio "simile" al disco solare mentre l astrosolar era bluastro .
Un foglio di 20x30 di astrosolar dovrebbe costare 20 euro
Con il 200 mm dovrebbe creare un disco di 4mm sul FF è piccolo .. La focale più bella ( per me ) è compresa tra i 1300 e 2000 mm

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 23:01

Igor sono andato sul sito di espenak
L'eclisse e verso le 9 del mattino.. Meriterebbe assolutamente di essere ripresa e incorniciata in un bel paesaggio :) grazie di avermelo ricordato ;) la totalità è nelle isole Svalbard :)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:20

Quindi Canopo vale la pena provare a 200mm?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:28

Ragazzi comunque compratevi sto astrosolar che non costa niente!! Ma come vi viene in mente di usare i filtri nd!! Rischiate gli occhi e il sensore!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:48

Igor se hai possibilità di trovare una location con un bel paesaggio e il cielo è buono vale la pena .
Il 200 però è corto :( .. E vero che un po' di crop si può fare però ci vorrebbe un 400mm almeno.
Se riesci a fare un sopralluogo qualche giorno prima alla stessa ora
Puoi vedere a che altezza e il sole .
Ti fai un idea di come e cosa inquadrare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me