| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:52
Ciao Ragazzi, non sono molto esperto del sito e non vorrei aver sbagliato sezione, ma ho un bisogno disperato del vostro aiuto. ho paura di comperare al buio un treppiedi con una testa a sfera che non regga il peso delle lenti che utilizzo. Nikon D750 con 24.70 2.8 o tokina 16.28 2.8. Mi sapreste consigliare un treppiede con testa a sfera importante? vorrei spendere sui 150 max 200 euro. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità!!! buona giornata e buona luce a tutti!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:03
Hai provato ad usare il tasto "RICERCA" (quello verde in alto con scritto proprio "RICERCA"?) Ci sono decine di discussioni sui treppiedi, ne esce una al giorno, a volte due ... Poi, non hai specificato l'uso del treppiede (camminate, montagna, peso max, ingombro max, necessità di caricarlo in aereo), la tua altezza, quindi dare consigli è quasi inutile. Nel tuo caso particolare tieni presente che soprattutto il 16-28 è un macigno, e non ha tripod ring, quindi il peso di fotocamera + obiettivo è molto sbilanciato, e per questo DEVI acquistare una testa sovradimensionata, portata minima (ma minima assoluta) 6-8 kg, altrimenti al momento del serraggio si muoverà cambiando l'inquadratura. Ti incazzerai e la riposizionerai, ma si muoverà di nuovo ... Alla terza volta ti salirà il desiderio di buttare in terra il treppiedi e saltarci sopra ripetutamente ... |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:11
Ciao Alvar, giuro di aver provato a cercare qualche discussione, ma in nessun modo ho trovato delle certezze.. spero possiate capire la mia ignoranza iniziale in questo sito ed accoglierla e spero di prendere presto dimestichezza con le modalità d'uso, figurati non so nemmeno quotare o replicare ad un messaggio.. :D per quanto riguarda il peso delle lenti è proprio quello che mi fa essere timoroso, spero qualcuno abbia avuto le mie stesse esigenze e mi possa consigliare un buon treppiede con una buona testa, alla luce delle sue esperienze. le mie esigenze non sono specifiche, io amo avere la macchina alla mano e fotografare senza metterla su un treppiede, ma ho deciso di fare questo passo perchè capita sempre di poterne avere bisogno. certamente per quello che voglio spendere capisco di non poter pretendere il top in quanto a leggerezza ed ingombro, però almeno vorrei iniziare a farmi un minimo di cultura... Grazie di aver risposto! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:22
Triopo GE-3228X8C, carbonio, 130€, pesa 1.2kg, portata 15kg, ha la colonna centrale reversibile per poter montare la macchina praticamente rasoterra, una volta piegato è lungo 44,5cm e può essere utilizzato anche come monopiede (una volta l'ho usato anche come bastone per una discesa impegnativa). L'ho acquistato ad Agosto 2013 QUI, da allora non lo lascio mai a casa nelle mie escursioni e non gli ho risparmiato mare, sabbia, pioggia, fango... a causa dello scarso peso, spesso, ci appendo lo zaino per incrementare la stabilità che, comunque, in assenza di vento o di terreno pendente, è ottima, a parte questo... problemi zero. QUI puoi trovare una recensione molto esaustiva (l'uinica differenza è che il modello provato ha il blocco delle gambe tipo twist lock, mentre io ho preferito il tipo con bloccaggio flip lock perchè, quando cammino, lo monto e lo smonto di continuo). Per la testa ho abbinato una MANFROTTO 496RC2 (tranne che per le panoramiche mi ci trovo benissimo). |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:35
Io ho un paio di Manfrotto e qualche testa ma ora che ho il Benro C2692T (trovi la recensione su questo sito) lo ho trovato eccezionale. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:45
“ Io ho un paio di Manfrotto e qualche testa ma ora che ho il Benro C2692T (trovi la recensione su questo sito) lo ho trovato eccezionale. „ Ciao Arci, ho visto il benro che hai citato tu... niente male ma prezzo abbastanza fuori dal mio budget... per quanto riguarda i manfrotto... hai qualcosa che puoi consigliarmi per quanto riguarda una testa a sfera che regga il peso delle mie lenti? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:46
“ Per la testa ho abbinato una MANFROTTO 496RC2 (tranne che per le panoramiche mi ci trovo benissimo). „ Cosa intendi per "tranne che per le panoramiche"? :) |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 12:53
Che non permette di gestire il movimento orizzontale indipendentemente da quello verticale, una volta sbloccata, la testa permette il movimento della macchina in tutte le direzioni. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:35
Io come Manfrotto conosco la serie 190 leggera e la 055 più robusta, che sono fra i più amati, ma quando gli metti su una testa a sfera vai forse anche oltre il prezzo del Benro che ha una testa a sfera buona e anche panoramica. Io ho la versione in alluminio non la carbon che trovi su Amazon a 250 circa, completo di borsa. Non sottovalutare la possibilità che si trasforma pure in monopiede, spendi 50€ in più del tuo budget ma poi mi ringrazi. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 13:48
“ Io ho la versione in alluminio non la carbon che trovi su Amazon a 250 circa, completo di borsa. Non sottovalutare la possibilità che si trasforma pure in monopiede, spendi 50€ in più del tuo budget ma poi mi ringrazi. „ potresti farmi la gentilezza di linkarmi l'articolo che mi suggerisci? su amazon ho trovato prezzi da 350 a salire... spero di essermi sbagliato... :) |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:30
“ Mi devi un caffe „ se la testa a sfera regge il peso delle lenti che ho citato... anche una pizza sei sicuro? posso andare tranquillo con un 24 70? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 15:44
Si, la teoria dice 12 kg ... ma io ce l'ho e ti posso garantire che se ci monti 12 kg di roba non solo si rompe, si liquefa ... Regge BENe una reflex cn il 70-200 2.8 (con anello per treppiede) o con il Cnaon 28-300 IS (che si allunga nello zoom), ma se ci metti un 500 F4 ... vuol dire che te la sei andata a cercare! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 15:59
A lui serve metterci sopra una D750 ed un 24-70, penso che gliene avanzi. Se avesse chiesto di montarci sopra un 500 F4 mi sarei astenuto a consigliarlo perche non ne ho l'esperienza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |