JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti i membri del forum. 15 giorni fa incuriosito dal sensore della fuji ho acquistato una xm1, sono rimasto colpito dai file jpg della fuji davvero ottimi, pero' io sono fissato per lo sviluppo dei file grezzi e quando ho visto il risultato di camera raw sono rimasto molto deluso quindi ho pensato di creare un piccolo pannello per ovviare a questo problema. Volevo condividere con voi questo piccolo lavoro per avere un vostro parere a riguardo. Tengo a precisare che il pannello e' stato sviluppato solo per photoshop cc ed e' stato testato solo su mac questo non vuol dire che non e' compatibile con windows quindi potete provare ad installarlo anche su questo sistema nel pannello di prova ho applicato un watemark visto che e' solo in versione beta. Nel file zip troverete 2 cartelle uno per l'installazione automatica l'altra e' una cartella da mettere all'interno del programma photoshop aspetto i vostri pareri.
Qua troverete il download del file di installazione:
ATTENZIONE!!! Visto che il post e del 2015 si sono verificati dei problemi con l'installazione del pannello nei nuovi sistemi operativi e con le nuove versioni di photoshop, quindi ho tolto il link per i download Se dovessi aggiornare il pannello alle nuove versioni di photoshop rimetto il link con il nuovo pannello.
Io non ho mac. Iridient o photoninja potrebbero rappresentare una soluzione per lo sviluppo dei raw fuji. ACR a me non ha soddisfatto per nulla. Qualche considerazione personale l'ho evidenziata in questo blog : gianlucagentilini.wordpress.com/
Scusate se non sono stato chiaro il pannello e' una specie di plug in che una volta installato deve essere aperto il pannellino in questione e' questo:
e si abilita in questo modo;
Come potrete notare i tasti sono 3 per per la demosaizzazione e 2 per per recupero ombre e luci poi ci ho aggiunto un tasto per la conversione in srgb. i tre tasti base, medio e forte fanno 3 differenti gradi di nitidezza il base che io definirei standard e' il piu' interattivo ti permette di interagire sul grado di nitidezza e sulla luminosita', il medio funziona in automatico e non ti permette di interagire secondo me questo va gia molto bene per le mie esigenze, il forte sempre auto e' un tasto per gli amanti della nitidezza nel micro e macro contrasto, confrontato con irident le tre soluzioni sono nettamente migliori. Purtroppo non avendo windows non ho potuto testarli su questo sistema secondo me dovrebbero funzionare correttamente se non vanno bene potete disinstallarli semplicemente grazie per l'attenzione se dovreste avere dei problemi segnalateli cosi posso migliorarli e rendere il tutto piu' performante.
n.b. Tengo a precisare che in camera raw ho settato tutto a zero, apro direttamente in photoshop.
Scusami ho installato su windows il pannello e funziona. Ma il tuo copyright non si può eliminare? se stampo una foto per vedere le differenze tra il mio flusso di lavoro e quello che si ottiene con il tuo mi devo per forza vedere la firma?
Gundam hai ragione come specificato sopra e' una versione beta test visto il tempo che ci ho messo per realizzarlo volevo guadagnarci qualcosina visto che i vari irident e ninja costicchiano la versione definitiva sara' senza watemark prima di metterlo sul mercato volevo testarlo a dovere per non fare figuracce la versione definitiva se avro' richieste sara' disponibile anche per photoshop cc 2014 e se ci riesco anche per cs6 purtroppo per lightroom non ho ancora avuto modo di programmare nulla e non so se mi impegnero' anche su questo fronte, per ora ti ringrazio per averlo provato e spero che anche altri lo provino.
“ E' un "pannello" ,piu' chiaro di cosi'! Suvvia ragazzi non siate sospettosi e paranoici che è peccato, e correte a scaricare e installare sul vostro pc il "pannello" „
Ah non sapevo neanche dell'esistenza di queste cose Non si smette mai di imparare qua!
Scusate ma se il problema è la demosaicizzazione (che la fa camera raw), a cosa serve il pannello in questione? Anche se lascio tutti i parametri a zero non cambia nulla...o sbaglio?

user35763
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 17:30
Una volta aperto il raf con Adobe la demosaicizzazione è bello che fatta ed è sempre quella. Influirà sullo sharpening,sull'acutanza e il micro contrasto tramite maschere di contrasto e simili,non sulla nitidezza; insomma niente di diverso che doppiare il livello in fusione soffusa con il filtro accentua passaggio in ps.
La nitidezza nei forum è come l'abbronzatura per truzzi e tamarri,non basta mai;anche se il risultato estetico complessivo è spesso disastroso
Ho bisogno che le mie foto siano tecnicamente a posto,non soffritte e sfrigolate in padella; Lightroom o CR con settaggio massimo:34 - 1 - 54 è piu' che sufficente ad affilare correttamente il Raf. E' piu' che sufficente ad estrarre tutta la nitidezza che serve. Poi aprire in ps è con maschere o selezioni sfumate applicare micro contrasto(filtro accentua passaggio in fusione soffusa è perfetto a dare sharp senza far danni)solo dove è utile che ci sia; non dapertutto bokeh compreso
Ok, ora ho capito. Dal primo messaggio sembrava (perlomeno io l'avevo inteso così) che il plugin servisse per il "problema" della demosaicizazione dei raf fuji.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.