RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative allo splendido Oly 40-150 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Alternative allo splendido Oly 40-150 f2.8





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:20

Ciao a tutti...provo ad aprire un nuovo argomento dedicato agli zoom tele Pana e Oly, come da titolo alternativi del fratellone.
Ho inserito un commento in una discussione relativa agli obiettivi per m4/3 riguardo usato Pana45-175 (se ne vale la pena)...ma forse aprendo questa discussione è più opportuno parlarne qui.

quindi tornando al titolo, chi possiede zoom alternativi, quali ad esempio: pana 35-100; 100-300; 45-200; 45-175; 45-150...oppure oly 40-150 (no f2.8); 75-300; o quelli 4/3: 70-300; 50-200; 35-100...ed in questo momento non me ne vengono altri (controllerò prima che mi lapidiate), si faccia avanti...con considerazioni in quanto utilizzatore/possessore e magari qualche scatto.

Buona giornata a tutti!

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:45

Seguo in quanto interessa anche a me

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:56

Good!! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:58

Intanto, per riprendere il messaggio da me inserito in altro post sul pana 45-175, faccio un bel copy/paste cosi forse qui sta meglio!

Ciao....leggendo il seguente argomento vedo che molti hanno in corredo il pana35-100, ho visto molto buono ma ad esempio nuovo ha un costo di poche centinaia di euri sotto il oly 45-150 f2.8 e di conseguenza aspetterei che il portafogli si gonfi e magari potrei farci un pensiero (su oly)...detto ciò ho trovato usato un pana 45-175 (ca 300 euri) che a differenza del 35-100 avrebbe un pò piu mm in tele a discapito dell'apertura, dalle recensioni sembra decente, non come oli 45-150 o pana 35-100...voi cosa ne dite? Ha senso o meglio un nuovo oly 75-300 (ancora piu mm)...utilizzo sarebbe fauna e magari qualche uccellone di grossa taglia...cigni, anatre e simili....spero di non sbagliare ad inserire qui il commento, non ho trovato una sez dedicata.

ciao...aspetto opinioni!

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:10

Ciao, dipende da cosa ti serve, sono obiettivi diversi.
Io come zoom generico utilizzo con soddisfazione un 45-200 è economico, abbastanza piccolo e leggero.
Penso che come come qualità sia allo stesso livello degli altri zoom di pari range, forse il 45-175 è un filino migliore ma da quel che ho visto siamo molto vicini, la differenza principale è che il 45-175 ha lo zoom motorizzato ed è ststo fatto apposto per i video (con le Pana puoi controllare lo zoom direttamente dal display o da remoto).
Se vuoi la massima qualità i 2.8 Pana o Oly, il Pana è abbastanza piccolo mentre l'Oly piuttosto ingombrante forse, ovviamente range differenti.
Per il massimo tiraggio invece starei col Pana 100-300.
Sei vuoi un 35-100 da mettere in tasca c'è anche il Pana F4-5.6 che è minuscolo.

Penso che la stessa qualità dei vari zoom con range esteso la ottieni anche col Pana 14-140 mkII, io avuto la prima versione ed era solo un filino meno nitido dell'accopiata 14-42+45-200 ma l'ho venduto essenzialmente perchè altrimenti non lo staccavo più dalla macchina mentre senza mi costringo a portarmi dietro un paio di fissi ed usare prospettive diverse. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:12

Tra quelli economici il migliore dovrebbe essere il 45-150 G OIS panasonic. Resa uniforme a tutte le focali. Gli altri, chi più chi meno hanno un calo evidente salendo alla massima focale.
Inoltre il 45-150 Panasonic è anche piccolissimo.
Però su che corpo vorresti usare il teleobiettivo?
Perchè se hai una E-M1 un pensierino al 50-200 f2,8-3,5 per 4\3 ce lo farei (se prendi la prima versione con 300 euro porti a casa un tele con i controc...)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 15:11

ciao...grazie del passaggio.

Vorrei usarlo per paesaggio e come accennato, fauna e volattili (fino dove possibile).

Avevo accennato al Pana 45-175 perche' trovato usato, ma ho visto anche il 50-200 (4/3) pero' dovrei prendere un mmf1 (almeno).

Lo monterei su E-M1, un pensiero al nuovo 40-150 ovviamente l'ho fatto ma al momento economicamente non ci sono, o meglio dovrei vendere il resto del FF per prenderlo, e non sono ancora convinto, perche' l'ultima vendita riguarda appunto corpo con 300mm f4 che per questa tipologia mi va benissimo...ed al momento sto aspettando di vedere come si comportano (anche se l'inizio e' buono) i nuovi obbiettivi Oly, e deve ancora uscire il 300mm.

Detto cio' trovare un buon usato per iniziare, inoltre per fine mese dovrebbe esserci un nuovo firmware proprio per scatti in continuo.

@Lorenzo: quindi mi sembra di capire che del 50-200 ci sono due versioni...differenze?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:25

Ho appena comperato usato il 45-175 della Panasonic.

Non ho ancora potuto testarlo, quindi non posso dire nulla.

A livello di costruzione, pur essendo in policarbonato, ci siamo: ora non resta che provarlo.

Appena ho qualcosa la condivido.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:16

Grazie Preben...casualmente, come dicevo ne avrei uno a portata di mano...ma non so per quanto...aspetto tue notizie e foto!

confesso che come ho letto in altri siti, svariati consigli non inerente al tipo di lente ma a come fare l' acquisto, dicevano:
"se hai le possibilità economiche compra il top...o cmq il meglio che tu possa con il budget che hai, perche prender una cosa "via di mezzo" per poi in fututo rifare la spesa nel prendere un top rischi di pagare 2 volte!

Ripensando a questa politica quasi aspetterei x una piu performante

Cmq tanti utilizzatori di svariati zoom...ma interventi pochi!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:33

Ho appena comperato usato il 45-175 della Panasonic.

Ciao Andrea.
Interessante la tua scelta. Come mai non hai pensato all'Olympus 40-150mm?
Ti servivano quei 50mm in più del Panasonic?
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi del Panasonic e se ne sei soddisfatto ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:50

Ho visto un po' di foto in rete e mi sono fidato di Mauro (Mauro17) che li ha provati entrambi.

Mi è poi capitata un'occasione di una lente nuova a 200 euro (diversamente dall'Oly c'è il paraluce e il bag in pelle compresi) e quindi ho provato.

Domani posto delle foto ×ssime ma che possono dare un'idea delle doti della lente, che, dai primi scatti, mi sembra decisamente nitida.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:02

L'Olympus 75-300 mm II va molto bene fino a 200 mm e ti restano altri 100 mm, non si sa mai. Non costa molto, non è ingombrante e stiamo parlando di un 150-600 mm! Ce ne è uno in vendita nell'usato per 300 euro. Io ho anche il 45-150 f2,8, ma il 75-300 lo tengo proprio per quei 100 mm in più.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 8:32

@Lutaf: grazie del passaggio, si avevo visto belle recensioni del 75-300, da 200 a 300 come va? perde un pò di qualità o regge bene?Il 45-150 f2.8? Oly o Pana? Come ti trovi con questo?

@Preben: grande acquisto, quello che ho a portata di mano ha custodia e paraluce, dice poco usato...ma non potrei nemmeno visionarlo...dovrei prenderlo facendomelo spedire e via...non so? Aspetto le tue foto!

ciao a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 10:05

mah, secondo me e' piu' che sufficente un canon 55 250 per eguagliare il 40 150

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 10:46

Provo a dire la mia visto che li ho avuti un po tutti... a parte il 40-150f2.8 che al momento ho solo provato.

Se hai intenzione di farci un minimo di avifauna ti serve una lente con un po di peso e prestanza, un 50-200 I + mmf1 lo porti a casa con meno di 400€ ma rinunci alla portabilità ( come con il 40-150 2.8).
Una buona alternativa è il 75-300 (prima o poi devo decidermi ad aprire la discussione...), qui specialmente per la versione II va ad esemplari, il mio era nitidissimo fino a 220mm per poi calare un po.

Diverso è il discorso per il 35-100 2.8... Secondo me il miglior obiettivo per rapporto ingombri/prestazioni, 100mm però possono essere pochi per quello che devi fare.
Il 45-175 è il mio tele da viaggio, piccolo e leggero, ottimo range e qi fino ai 150mm, non è un fulmine in afc ma non nasce per questo uso e lo stabilizzatore (su corpi pana) ci mette un secondino per attivarsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me