| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:52
Ciao a tutti e da un po che sto pensando all`acquisto di un bel obbiettivo macro.... avessi la possibilita per non saper ne leggere e ne scrivere mi prendere il 180 sigma; purtroppo pero non ho tale disponibilita e dato che per avere un po di liquidita devo attendere di vendere la mia d3200 ne approfitto per chiedervi un paio di info. 1 che obbiettivo prendereste rimanendo in budget modesti (intorno alle 400 euro) 2 perche lo prendereste 3 versatilita premetto che vorrei fotografare principalmente insetti e dettagli dei neonati. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:13
Io prenderei il 90 della tamron, anche quello più vecchiotto tanto gli insetti si fotografano la mattina presto quando sono rallentati dal freddo. Il sigma 105 a me non è piaciuto. In alternativa il vecchio nikkor 105 afd, che ha l'af solo sulle macchine di fascia superiore alla d3200, ma tanto in macro si va di mf... |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:39
Io prenderei il Sigma 105 OS. Perchè? - Rientra nel budget - La focale è sufficientemente lunga e ottima per quello che vuoi farci - Come qualità è assolutamente al pari di tutte le altre ottiche macro Io ho Canon e se non avessi ancora un macro sarei indeciso tra il Sigma 105 os ed il Canon 100 2.8 usm (che possiedo). Visto che hai Nikon (che non ha in catalogo un 100 macro "economico" come invece ha Canon) non ho dubbi: 105 os |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 8:17
tamron 90 macro, sigma 105, tokina 100. Sono tutte ottime lenti, anzi, oramai i macro in vendita meno di ottimi non sono, quindi caschi comunque in piedi |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 23:19
Il 180 mm Sigma effettivamente sarebbe una gran lente, però presenta un volume e un peso, che non possono essere trascurati quando si va in natura. Io, per la somma che dici, andrei sul vecchio Sigma 150 mm non stabilizzato. Nell'usato per 400 euro si può trovare: lente eccellente, buona lunghezza focale e pure una struttura piuttosto compatta. Ciao Riccardo |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:09
Io mi sono fatto l'idea che le lenti macro sul mercato tamron...sigma...ecc...sono tutte buone in quanto a resa.... Sostanzialmente devi decidere dalla focale o se ti serve o meno un' ottica stabilizzata ;) |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:24
fatti il canon 100 2.8 USM....non la serie L....... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:58
“ fatti il canon 100 2.8 USM....non la serie L....... „ Mi sembra che l'autore del topic abbia Nikon (a meno che per “ attendere di vendere la mia d3200 „ non intendesse dire che sta cambiando marchio) |
user57136 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:00
Con 400 euro, compri nuovo il Tokina pro 100mm f2.8 |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:48
“ Io prenderei il 90 della tamron, anche quello più vecchiotto „ Concordo! Grande vetro! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:50
“ Con 400 euro, compri nuovo il Tokina pro 100mm f2.8 „ Allo stesso prezzo puoi avere Sigma 105 os o Tamron 90 vc, che sono stabilizzati ed anno l'af ad ultrasuoni |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 16:58
Se rimani in APS-C, concordo anche io su uno dei "100 macro", cioé Sigma, Tokina e Tamron. Se il budget lo consente, dai la precedenza a quelli stabilizzati, perché è vero che nella macro serve a nulla, ma solo se fai macro su cavalletto, sennò se fai macro itinerante lo stabilizzatore è una marcia in più. Io col vecchio Sigma 150/2.8 sono obbligato ad usare il monopiede nella macro itinerante, altrimenti butterei il 95% degli scatti. Giorgio B. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:01
usato nikkor 105 afd, nuovo Tokina 100 macro o Tamron 90 con o senza vc.. @ Giobol: “ col vecchio Sigma 150/2.8 sono obbligato ad usare il monopiede nella macro itinerante, altrimenti butterei il 95% degli „ un Flash+diffusore pesa meno del monopiede |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:08
Uso anche il flash, ma come luce di supporto, non come luce unica e sfondo nero. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 8:07
Per avere una risposta seria bisogna sapere con che macchina fotografi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |