RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panorami? parliamone....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panorami? parliamone....





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 12:19

www.airpano.ru/files/San-Francisco-California-USA/start_e.html


qui di progetti ne trovate tanti e cosa sorprendente è pensare che ogni mega foto pesa meno di un singolo jpeg di alcune macchine MrGreen
www.airpano.com/


ah....giusto per dare un idea e per rifarmi a qualcosa di cui parlavo non molto tempo fa...

Cameras: Canon 1Ds MarkII, Canon 1Ds MarkIII, Canon 5D MarkII, Panasonic Lumix DMC-GF1

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 12:30

deve essere facile da stampare MrGreen


cmq bell'implementazione dell' airpano che è sempre spettacolare da vedersi

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 12:42

beh per la stampa non fai una panoramica a 360° ma panorami piatti...come le foto (per altro di alto livello...altro che chiacchiere) che hanno sullo stesso sito.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 12:43

L'unico problema e lo s× e i costi per un sistema pano nodale che non sono proprio irrisori.

Cmq mi affascina molto soprautto per le panoramiche "piatte" magari in ratio 1:2

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:26

Il gatto sul tubo è proprio beato MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:30

Interessante, ma dal mio punto di vista esula da quella che considero "fotografia". Va bene per curiosità, ma poi non mi dice nulla. Ovviamente IMHO.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:33

Notevole ... sembra proprio di esserci dentro.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 14:18

massi è cmq una fotografia come lo è uno scatto ritoccato o in hdr, anzi questa è più foto di un hdr! decisamente

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 14:32

per me quella della cascata è impressionante...peccato che si possa essere immersi in questo spettacolo solo davanti al pc...
o andandoci di persona;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 15:09

Non si può parlare di fotografia dato che non è un lavoro stampabile ma rimane solo virtuale. E' un genere che mi piace guardare ma non praticare. Ottime elaborazioni ma quando il lavoro si ferma alla visione a monitor e non alla stampa non rientra nei miei gusti personali. Diciamo che per me è come vedere un bel film comodamente seduto in casa;-) Ma lo faccio con piacere soprattutto se i lavori sono così belli

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 15:44

a parte che la stampabilità può essere legata ad una porzione, e che producono immagini di pano piatti come normali stich, ma sempre foto è! rappresenta un momento, una ripresa di un soggetto...
Anche perché il 99% delle foto fatte nel mondo non viene stampato...
cmq per le animazioni 360° si parla di panorami e si evidenzia molto più la bellezza del luogo che la piacevolezza artistica di uno scatto, ma di scatti artistici basta vedere quelli in "foto".











user1856
avatar
inviato il 20 Marzo 2012 ore 16:03

Non si può parlare di fotografia dato che non è un lavoro stampabile


ma come no? Eeeek!!!

da un qtvr a caso ad esempio (è uno studio perchè un errore di valutazione in fase di scatto, anzi due errori, mi portano a dover rifare tutto con luce migliore e senza vento....) ho preso due proiezioni diverse ed ecco due lavori che sarebbero perfettamente stampabili:











Poi ci sono pure le stampe "classiche" basate tipo cilindriche, equirettangolari etc etc etc
oppure anche una semplice porzione...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 16:42

bellissime Cos!
Giusto oggi ho scaricato la versione di prova di PTGUI: penso di acquistare il software per fare stitching in alcune foto di architettura.
Posso chiederti che testa usi?

user1856
avatar
inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:08

in realtà nella prima il maledetto lampadario si vede che si muoveva (vento malefico e finestre rotte)
Nella seconda la luce del sole che entrava mi ha bruciato il tutto... bon, ho scattato a forcella e potrei metterlo a posto però stò prima a rifar gli scatti inq uesto caso.

uso la pano-maxx che ho recensito qui: Clicca ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:47

Cos, cos'è un QTVR?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me