RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Canon Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto Canon Nikon





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 9:57

Un saluto a tutti,
qualcuno di voi a mai potuto confrontare la D700 Nikon con la 7D canon?lo sò che non centrano molto l'una con l'altra ma vorrei sapere la vostra esperienza...La D700 quanti stop dà alla 7D in termini di rumore? E fino a che iso si può lavorare in tutta tranquillità con la 7D? Vi dirò la verità il full frame è incredibilmente nitido e poco rumoroso ma anche a volte un'pò corto...e quando si aggiunge un amico che ha un canon 600 f4 che non usa e non vede l'ora di prestarlo....i dubbi vengono...
Grazie a tutti!!!!

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:05

Ciao Mat!
Non saprei confrontarti una 7D con una D700, perchè non ho mai avuto tra le mani i file della Nikon, ma da possessore della Canon, posso dirti che quando scatto con la mia 7D mi sento "tranquillo" fino a 1600 ISO. Oltre, invece, so che sarà una sfida che potrei perdere. A volte anche a 3200 ISO mi ha dato ottime impressioni; altre, però, ho cestinato il tutto già guardando i risultati sul display.
C'è da capire, comunque, cosa intendi per "tranquillità": nel senso che come concetto può variare (e di parecchio) a seconda se si vogliano rivedere le foto solo su pc oppure si vogliano stampare. Probabilmente, anche una foto scattata a 3200 ISO può fare la sua porca figura una volta stampata.
Solo che...ancora non l'ho mai stampata una foto fatta a 3200 ISO, perciò....non saprei dirti.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:11

Bè diciamo che il fine ultimo è sempre la stampa...il problema è che prima le vediamo a computerMrGreenMrGreenMrGreen!!!!
Comunque a mio parere superare i 1600 con qualsiasi macchina non ha molto senso...essendo una bella fotografia legata ad una bella luce....la 7d avrebbe di buono la moltiplica....(bounus malus)....

avataradmin
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:17

La D700 ha almeno 2 stop, forse 3 di vantaggio sulla 7D; per l'utilizzabilità della 7, fino a 800 stai tranquillo, a 1600 ancora ok, a 3200 al limitissimo (e comunque con una perdita di qualità chiaramente visibile), 6400 in poi inutilizzabili per i miei standard.

avataradmin
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:18

superare i 1600 con qualsiasi macchina non ha molto senso...essendo una bella fotografia legata ad una bella luce.


Ma la luce migliore è quando... di luce ce n'è poca: all'alba, al tramonto, in giornate molto cupe e nuvolose o di notte... quindi gli alti ISO servono eccome, a meno di non fotografare soggetti statici ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:19

se il tuo amico non vede l'ora di prestarlo ti lascio il numero....MrGreen

per il resto...non paragonerei mai una 700 ad una 7d, la prima nell'80% dei casi offre vantaggi evidenti, mentre la 7d tira fuori le unghie solo in alcune situazioni, forse anche meno del 20% delle situazioni generali.
La qualità dei corpi potrebbe anche essere messa sullo stesso piano, ma non mischierei capre e cavoli.

Il fattore di crop (ritaglio non moltiplicazione porca trota!!!) non offre nessun vantaggio, il vantaggio eventuale è fornito dalla maggiore densità e quindi zoom diigitale, ma questo risulta non realmente sfruttabile nella gran parte dei casi per una serie di motivi tecnici ribaditi circa 8milioni di volte.
Le foto le fai con una e l'altra, semplicemente con la d700 avresti maggiore numerosità di scatti ok rispetto alla 7d, cosa che avverrebbe anche se considerassimo la d7k che offre un equilibrio decisamente migliore della 7d.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:35

Grazie mille dei consigli....chiari e concisi.....:-P:-P

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:38

@ Mactwin: posso chiederti cosa intendi per "migliore equilibrio" della D7k rispetto alla 7D?
Parto sempre dal presupposto che tutte le reflex si comportano diversamente a seconda di chi e come le usa, ma mi capita spesso di vedere gli scatti della Nikon e non mi sembrano "superiori" ai miei, che ho una 7D... Come gamma dinamica o gestione delle alte luci e delle ombre. Un'altra cosa che ho notato è che in post produzione, almeno per quanto riguarda la Canon, si può veramente tirar fuori l'impensabile da un raw con istogramma non proprio corretto.
Te lo chiedo per capire, ovviamente... Mi piacerebbe individuare alcuni criteri di valutazione che mi aiutino a confrontare le possibilità della mia reflex con quelle offerte dalle altre...!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 10:48

Ocram la d7k oltre ad avere un sensore meno denso e quindi più gestibile in termini di micromosso e maf, offre una dinamica leggermente migliore della 7d.
Di poco e non quello che viene spesso sparato dato che la 7d recupera meglio in alto e la d7k in basso, ma la dinamica risulta migliore.
L'effetto grana, presente cmq su tutte e due, è meno evidente sulla 7k con buona pace di un file meno appiattito.
La capacità di risolvenza della 7d esce in situazioni particolari, ritratti in studio con ottime ottiche e illuminazione, mentre su scatti in distanza perde moltissimo dell'ipotetico vantaggio per cui potrebbe essere presa, la 7k ne esce un po' meglio proprio perché meno densa ma anche questa, come normale che sia soffre rispetto a densità inferiori quando le focali si allungano.
Nessuna delle due è perfetta, e macchine perfette non esistono, ma tra le due non ho dubbi nel preferire i file della 7k per svariati motivi, e l'equilibrio di gestibilità tra densità/scatto/resa iso è a favore della 7k.
Poi se avessi trovato una d300 nelle stesse condizioni avrei preferito ancor di più quella (cmq più datata di sensore e meno capace nel rumore e nella dinamica...ma ancor meno densa), o meglio ancora avrei preso come backup la d700...ma all'ultimo mi hanno alzato il prezzo e mi hanno fatto girare le bolas..avevo fretta e presi la 7k, ma non ho dubbi sul fatto che la d700 mi avrebbe offerto più duttilità nel file.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:03

paragone poco sensato...

comunque....vivi felice anche con la 7dMrGreenMrGreenMrGreen prova a guardare il link sotto...

www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=117988&cat2=2&srt2=mcomme

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:08

dimenticavo... con la 5d mkII nonostante il 2x ero "corto", sullo stesso valore iso ho stampato un martino 30 x 45 ed è venuto molto bene,
stampe più grandi non saprei...ciao

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:14

@ Mactwin:

grazie delle precisazioni, Mac!

un saluto

Marco

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:15

fossi in te riguarderei la PP, la sfocatura applicata sullo sfondo sborda sul volatile.
mi auguro che non sia l'ennesimo post dove ognuno sentendosi ferito nell'orgoglio dell'oggettino incomincia a postare cartoline in ogni dove.

MMulininai...1/2500..MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:35

@ Mmulinai...sono il primo a dire cheera un confronto quanto meno ardito certo che anche il tuo link lo è....primo era meglio postare un raw non elaborato e poi avrei preferito uno scoiattolo nel sottobosco all'ombra se non in scarsa luce...e non un verdone al sole...MrGreenMrGreen
Comunque grazie anche a te.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:52

Se il tuo amico ha un 600/4 che non usa il discorso manco si pone.

Canon.

Se poi vuoi qualcosa di equilibrato che faccia tutto 1DIII o 1DIV (costo ridotto o top feature)

Per il resto condivido quanto detto da Mac, da ex possessore di 7D, anche se non conosco il confronto con la D7000.

12MPX su FF a volte sono pochi ma ti stupiresti di quanto si puo' croppare su quel sensore ... ho visto scatti della D3 croppati a 1800px lato lungo migliori dei miei scatti con 7D croppati a 3000px.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me