| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 10:39
Regole: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Riprendo il gioco da Qui 8) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Compo, e altri temi" 9) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 10) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. Lo scatto che ho scelto è una foto che ho fatto a Londra in occasione del mio ultimo viaggio, poche settimane fa, a me personalmente piace molto, anche se non so come valorizzarla, mi aiutate voi?? Ecco il Raw Ecco il Jpg HD |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:50

 + vignettatura sempre in camera raw |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:08
io ci provo! è la prima volta che partecipo al gioco, e la post non è il mio forte però ci provo eccola:
 camera raw: regolato luce di schiarita luminosità contrasto photoshop: maschera di luminosità pennello correttivo al volo (eliminato macchie nel cielo) bianco e nero personalizzato |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:16
ciao Daniel, qui nessuno è un fenomeno della post, tranquillo, si fa per divertirsi! comunque per postare la foto risultato ti consiglio di caricarla tramite questo sito postimage.org/ una volta fatto copia il link che finisce per .jpg e copialo tra [IMG] [/IMG] in modo tale che tutti possano vedere la foto. Grazie |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:41
“ comunque per postare la foto risultato ti consiglio di caricarla tramite questo sito postimage.org/ una volta fatto copia il link che finisce per .jpg e copialo tra [IMG] [/IMG] in modo tale che tutti possano vedere la foto. GrazieMrGreen „ grazie a te! ho corretto, ora è visibile grazie mille! |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:05
Ottimo Daniel! |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:25
Camera Raw: aumento esposizione, recupero ombre, aumento toni chiari e scuri. Photoshop: eliminazione macchie, maschera di contrasto, aumento nitidezza e riduzione rumore, regolazione vivezza e saturazione, curve di colore, leggera vignettatura.
 |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 18:16
Ci provo anche se non ho capito bene il gioco Passata in Camera Raw. (esposizione, sharp) Poi Lavorata con Silver Efex Pro 2. effetto lastra antica, regolato luminosità, contrasto, struttura, applicato bordo immagine (cornice) e vignettatura.
 |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 18:29
“ Ci provo anche se non ho capito bene il gioco :-P „ Se hai dei dubbi chiedi pure! |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:13
Camera raw Bilanciamento del bianco. Creazione 2 immagini dal Raw. La prima, sottoesposta per avere maggior dettaglio per cielo e nuvole ed una silouette non totale degli alberi. La seconda, media abbastanza luminosa per il recupero della luce ambientale. SNS Unione con parametri personalizzati riducendo il microdettaglio e recuperando la saturazione dei colori. PS Maschera luminosità canale Blu invertito e chiusura leggera ombre. Maschera luminosità selettiva per punti luce ed ombre. Eliminazione purple fringing zone solarizzate. Buon continuo.
 |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 2:03
Quel prato rosso è abbastanza inquietante.. Sembra quasi appartenere ad un altro mondo, dove tutto è bianco nero e rosso.. Complimenti per la fantasia! |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:11
Questa Merlez è .... difficile da terminare (almeno per me). Mi sembra sottoesposta ma anche sovraesposta e senza trucchi il recupero non è per niente facile: il massimo che ho potuto è stato questo:
 ... poi però valorizzare la ripresa con la compo mi sono servito del crop e siccome esclude la parte del cielo aperto e blu saturo, ho deciso di definirla col BN (in vecchio stile). Questa è la mia definitiva ...
 Regolazioni luci e aumento contrasto. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 13:04
Ci provo anche io: in ACR: aumento esposizione, recupero ombre, aumento bianchi, diminuzione toni chiari, riduzione ac, leggera regolazione toni in luci e ombre. In Photoshop: correzione distorsione prospettica, eliminazione macchie.
 Saluti. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 13:24
In LR Aumentato esposizione Abbassato temperatura colore Aperto luci ed ombre Aumentato saturazione colore giallo Lavorato sulla nitidezza In ps Filtro bordi nitidi Maschera di constrato
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |