RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3





avataradmin
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:54

Terza parte! Visto che le due discussioni precedenti hanno raggiunto il limite di 15 pagine, apro qui un nuovo topic sulla reflex ad altissima risoluzione che dovrebbe essere annunciata il 6 febbraio! Vi raccomando di proseguire in modo serio e cordiale.

Topic precedenti:

1. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1188089
2. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1189550

Al momento ci sono poche caratteristiche note, a parte il sensore con risoluzione attorno ai 50 MP e la possibilità che la reflex abbia due versioni, una con filtro AA e una senza.

(per gli altri annunci ci sono discussioni separate: Canon EOS 750D, Canon EOS M3 e Canon 11-24mm f/4 L)

user14103
avatar
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 23:22

Bene mano al portafoglio.....io passo i 50mpx mi tengo stretta la 1dx 7dmkII e 5dmkIII che per ora mi "risolvono"... più che bene ...invece faccio un serio pensierino all'11/24....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 23:43

Poi secondo me meglio non fare da cavia!!!!!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:12

proprio ora che ho ordinato la 6d esce questa... e se la mia 6d smette di funzionare???

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:21

mi tengo stretta la 1dx 7dmkII e 5dmkIII


'nsomma, stai messo male ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:27

Paco e osso non ho capito l'attacco a otto, anche perché vi siete sbugiardati da soli.

Se Sony darà i sensori a Canon farà bene, se non lo farà, sarà stato altrettanto corretto perché chi decide ha elementi e soprattutto capacità manageriali enormemente al di sopra della media di qualsivoglia forum mondiale di fotografia.

Detto questo, per un'azienda delle dimensioni di Sony, non sono certo i sensori a spostare gli equilibri in termini di fatturato e profitti. Diverso POTREBBE essere il discorso legato alla business unit dell'imaging.

In ogni caso ci sarà qualcuno che a conti fatti dirà "io l'avevo previsto" per il solo fatto di aver azzeccato, a cul0, la decisione presa da Canon o Sony. Perché non dipende solo da Sony, ma dalla convenienza di ENTRAMBE.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:36

Qualcuno mi può indirizzare ad una pagina o sito in cui viene spiegato x bene la questione risolvenza delle ottiche? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 1:09

Vulture non penso sia poco vendere i sensori a Canon in termini di profitti

Comunque e chiaro che chi decide se fare una reflex in un determinò modo a capacita manageriali di alto livello penso che per attrezzare una linea di montaggio ci vogliano giusto due soldi

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 1:38

Eppure sembra che da 24MP a 50MP cambi il mondo..... ma la gente non si rende conto che non è affatto così, soprattutto anche quando, oltre alla matematica, ci si mette anche la lente a non sostenere il campionamento del sensore.


beh da 24 a 50 hai un aumento delle linee risolvibili del 50%. è molto meglio se questo limite non è raggiunto dalle ottiche, è proprio quello che si vuole quando si sovraccampiona. questo permette di avere un segnale molto più pulito anche se è un fenomeno più evidente nell'audio perché nel video non c'è niente che riporti all'analogico se non il nostro occhio.

in sostanza dico che proprio perché l'aumento finale lineare non è così esorbitante rispetto agli attuali 24Mpixel, non c'è niente di assurdo nel volere una macchina da 50Mpixel. Vuol dire che sicuramente non limiterà alcuna ottica - è molto più importante che il campionatore sia in grado di campionare o sovraccampionare anche con un buon margine, piuttosto che avere un segnale che sta dietro alle possibilità del campionatore: l'obiettivo è rendere al meglio il segnale analogico e non di dovere fare qualcosa che per forza satura le possibilità del campionatore - e in più, come notava Viper, permette di togliere il filtro antialiasing a tutto beneficio della qualità finale.

Senza offesa per nessuno: se fosse uscito qualcosa di simile in un ambito informatico o tecnico industriale e se ne parlasse in un forum ad hoc, nessuno dei partecipanti avrebbe avuto niente da ridire avendo le basi matematiche per capirne il senso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 1:43

Qualcuno mi può indirizzare ad una pagina o sito in cui viene spiegato x bene la questione risolvenza delle ottiche? Grazie in anticipo


scusa mi sono perso un po' di scambi: vuoi sapere in generale che cosa sia la risolvenza di un'ottica o contestualizzato ad un problema specifico?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 3:32

l'obiettivo è rendere al meglio il segnale analogico e non di dovere fare qualcosa che per forza satura le possibilità del campionatore


Ma
Chi
L'ha
Detto!

Il mio obiettivo è fare belle foto
E per farle preferisco di gran lunga avere file da max 20-24 megapixel, perché tutto il di più non (mi) serve.

Se anche dovessero realizzare una macchina da 100 megapixel con ottiche in grado di risolvere tanto dettaglio, me ne terrei alla larga. PERCHÉ SAREBBE SOLO SPAZIO SPRECATO SU DISCO.
Di tutti quei dati in più non se ne fa niente nessuno, praticamente.

È come avere file audio da 100 mega invece di 20, perché sono campionati a millemila mbps che tanto non puoi sentire. Wow.
La cosa che sta fregando il modo delle macchine fotografiche è la visione al 100% a monitor...

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 5:54

No Perbo, il paragone non calza, direi piuttosto che è come avere un amplificatore da 500W, che i PIU' non useranno QUASI mai almeno tra le mura domestiche. L'orecchio umano i 40khz non li sente nemmeno nel silenzio più totale, nemmeno se li spari ad 1KW (oddio, magari rischi l'emicrania ma non è l'udito il problema! MrGreen).

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 7:24

Quest'anno usciranno 4 nuove reflex Canon.
Una di queste, non necessariamente la prima, sarà la risposta marketing alla d800.

Un saluto a tutti Simone

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 7:29

Fantastico non vedo l'ORA..Ma 50 megabombe non saranno troppe, chissà se useranno il doppio digic come 7d2??!
-Sinceramente mi preoccupo della workflow con tutti quei dati da analizzare. Cmq buongiorno a tutti..Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 7:54

Francy la Sony fattura oltre 70 miliardi di dollari all'anno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me