RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino escursioni lowepro o f-stop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » zaino escursioni lowepro o f-stop





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 15:37

vorrei qualche consiglio per uno zaino adatto a questa attrezzatura. premetto che non farei camminate lunghe, quindi lo zaino da trekking lo escluderei. al limite si tratta di qualche escursione giornaliera.
ero indecisa tra
-Lowepro Prorunner 350aw
-F-Stop guru+icu medium

attrezzatura: 6d+bg, 16-35, 150-600 e (forse) 180 macro, altre lenti non le porterei in queste escursioni.

prendendo invece uno zaino piccolo da trekking alla decathlon per esempio, e mettendoci dentro la icu sarebbe una buona scelta?

una icu medium potrebbe bastare? considerando che la potrei usare anche nelle uscite normali con le altre lenti..

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:30

Nessun consiglio??? :(

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:47

Io ti posso consigliare ciò che conosco. Ovvero il lowepro flipside 400aw. Per ora contiente canon 650d+bg, canon 10-22, tamron 70-300, tamron 24-70, plasticotto e un helios + altri accessori (filtri, cavi, paraluce). Nella tasca esterna ci sta anche il mio surface. Ad occhio all'interno ho spazio per un canon 70-200 ancora (poi se ottimizzo gli spazi magari riesco a farci stare un'altra lente). Questo per dirti che è molto capiente. Inoltre l'ho trovato molto comodo da portare in giro (sia trekking che, per esempio, l'estate scorsa in america). Ha l'alloggio per il treppiede e la copertura antipioggia. Il suo grande punto di forza inoltre è che è di dimensioni adatte per essere usato come bagaglio a mano in aereo.

Puoi capire da sola che ne sono stra soddisfatto ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:06

Io attualmente per uscite "medie"uso il Lowepro flipside 15L AW, ci tengo la d700 con BG e 70-200 attaccato, che rimane un pelo "largo" e nell'altro scomparto ci tengo il 24-70 ed il flash o una terza lente, lo trovo decisamente comodo se ben cintato, inoltre ha un ottimo spazio per il cavalletto, secondo me. Purtroppo ha colori terribili, io ho quello arancione...

Non posso che consigliarti di fare un giretto in un negozio di fotografia "serio" e cercare di saggiarli con l'attrezzatura, quando era il momento volevo il modello 10L, più piccolo e compatto ma ho così potuto verificare direttamente che le lampo rimanevano decisamente "tirate" ed ho dovuto purtroppo ripiegare sul modello più grosso. Il problema è che i modelli che permettono di tenere il BG alla fine sono tutti un po' tozzi e grossini e...se rimane spazio, alla fine qualcosa ci fai stare in più...quindi sempre più peso.

Comunque ora ho anche una 6D ed il modello 10L dovrebbe andar bene per la profondità, non saprei per la lente

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:07

Ciao Alessandra, io ho da poco acquistato il Loka della F-Stop con icu slope medium.Anche io ho 6d+bg e quindi se prendi una icu devi prendere la slope che la contiene essendo più profonda.
Io nella icu porto la macchina con bg, 24-105, 16-35, 50 art, flash, filtri, telecomando e sopra mi rimane spazio per una giacca, altri accessori.
Non credo proprio però che ti ci starebbe il 150-600 e forse dovresti prendere una icu large che nella guru non credo ci stia per questo ti rimando al sito ufficiale f-stop.
Una parola la spendo volentieri però sulla qualità costruttiva e sulla comodità, ho avuto anche lowepro e ritengo F-stop decisamente superiore.
Se fai una ricerca nel forum troverai diverse discussioni ed amici che hanno postato parecchie foto.
Buona luce Andrea

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:54

Il Tamron misura circa 26 cm di lunghezza e la ICU medium è alta 28 cm e larga 26 cm internamente perciò ci sta ma non innestato al corpo macchina. Anche la 6D con montato il 16-35 si riesce ad inserire, mentre per il 180 macro non credo che si sia spazio Confuso
Tra Lowepro ed FSTOP c'è un abisso .... Naturalmente è migliore FSTOP Cool

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 23:01

Difficile gestire quel cannone montato!
Cmq io ho appena ordinato il guru + icu medium! Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 9:29

Tutta la vita lowepro flipside 400! Ci sta 6d con bg, 70-200,24-70, tokina 16-28, 50ino, filtri e ci sarebbe posto ancora per 1-2 lenti! È compatto,robusto e sulle spalle non senti il peso. C'è pure porta treppiede che per le escursioni non è da sottovalutare e copertura anti pioggia....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 13:18

grazie a tutti per le risposte!!!
l'intenzione non è di mettere il tamron montato, cioè può stare benissimo da solo e montata alla reflex un'altra lente. per il bg non è indispensabile ma se ci potesse stare non mi dispiacerebbe.
il flipside l'avevo avuto, il 300 aw mi sembra, ma non mi era molto piaciuto, (strano lo so, tutti ne parlano bene), ma trovavo che l'apertura nello schienale fosse un tantino ingombrante se non si ha necessità di tenerlo sempre montato, cioè per me non è un problema fermarmi, aprirlo e sistemare le lenti.

@Cighi: il loka è quello più grande del guru se non sbaglio. volevo chiederti la icu slope dove l'hai presa? su fotocolombo non mi sembra ci sia.

@Cristiano75: wow ottimo! l'accoppiata che volevo io..
dove l'hai preso? che attrezzatura riesci a mettere?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 14:40

addirittura del guru ci sono più versioni?
www.fotocolombo.it/shop/product/fstop--guru-foliage-green-it-55727-/
www.fotocolombo.it/shop/product/fstop--guru-v3-foliage-green-it-55729-
o sono identici e cambia il colore? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:05

e ultima domanda... la icu slope cos'ha di diverso da quella normale? è solo più profonda?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:12

Scusa se insisto con il 400 aw, ti linko questo video solo perchè non se se anche il 300 aveva questa caratteristica, ovvero il poter "flipsidare" lo zaino attorno alla vita. Io l'ho scelto proprio per questa caratteristica, sento l'attrezzatura più al sicuro soprattutto quando vado in luoghi affollati


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:58

@Micheleguerz: si si anche il 300 aveva quella caratteristica, immagino sia comune a tutti i flipside appunto per il modello che sono Cool a me non interessa molto, anzi l'ho trovata scomoda quelle volte che mettevo lo zaino a terra e dovevo aprirlo per prendere l'attrezzatura. non so sarò fatta male io Eeeek!!!
ma comunque cercherei uno zaino più trekking, quindi con la possibilità di mettere altro e nel lowepro non ci starebbe tnato altro, è appunto studiato per esser uno zaino fotografico.

alla fine ho quasi scelto..icu slope medium+ loka o guru?? ci sono diverse versioni ho visto..v2, v3..Eeeek!!! e il loka c'è anche l UL, non sembra male essendo ultraleggero, nessuno che ce l'ha?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:59

Io ho loka + icu slope large + icu slope medium.
La slope ti permette di mettere corpi con BG montato, tra large e medium c'è una bella differenza. Nel medium ci faccio stare 5d3 con bg, 17-40 montato, 150-600 e 100 L tutto bello compresso. Nel large ci sta il 150-600 montato, 17-40, 100 L e il secondo corpo, volendo con bg. Ci sarebbe posto anche per un ulteriore corpo o un'altra ottica, ma risulterebbe tutto molto compresso.
Però il large ci sta solo sul loka, che non è piccolo sicuramente come zaino, anche se rientra nei limiti del bagaglio a mano di ryanair!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:42

Per risponderti i guru hanno avuto un restiling e la v3 ha fondo maggiomente protettive e cinghi laterali già comprese, lo avevo studiato a lungo poi ho scelto il loka perchè è pochi cm più lungo ma mi sembra maggiormente equilibrato, inoltre con una icu media rimane un bello spazii da sfruttare per vestiario e cibo.Il loka ul è molto bello e leggermente più leggero ma mi ha dato l'impressione d'essere leggermente meno "rifinito", inoltre la chiusura della cinghia all'addome rimane su un lato e questo non mi piace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me