| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 9:54
Cosa mi consigliate qualitativamente sono uguali? nitidezza? |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 10:35
2 zoometti kit modesti esattamente come le altre ottiche kit di pari fascia. se puoi vai su altro |
user56785 | inviato il 27 Gennaio 2015 ore 10:37
parimente mediocri |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:19
Ma l'EZ ha il pregio di essere un compattissimo pancake (peraltro non costa nemmeno poco a differenza di quello R). |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:30
Sono zoom kit, ma ci puoi cavare buoni scatti: dai un'occhiata al sito di Robin Wong. Tra i due meglio il secondo, che è compattissimo. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:36
se parliamo di obiettivi kit da 100 euro con diaframma f4-5,6 il concetto di mediocre o di qualità è quantomeno relativo Entrambi infatti consentono immagini nitide e piacevoli in situazioni di buona luce. Insomma, la buona foto ricordo della gita al mare o in montagna con la famiglia la porti a casa senza problemi. Se poi invece si pretende di farci un ritratto a luce ambiente (poca) o si vuole un dettaglio da macro... beh 100 euro non basteranno di sicuro |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:03
se non ci sono differenze qualitative di resa sarei orientato verso il 14-42 ez per la sua compattezza |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:40
“ se non ci sono differenze qualitative di resa sarei orientato verso il 14-42 ez per la sua compattezza „ Buona idea. La versione EZ è davvero un capolavoro in quanto a dimensioni. La qualità d'immagine nelle focali centrali è buona, discreta agli estremi. Ho avuto modo di provarlo con la promozione Olympus e mi aveva impressionato proprio per gli ingombri ridottissimi. Se non hai troppe pretese in fatto di qualità ottica assoluta va più che bene. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:16
Ciao, io li ho avuti entrambi e non ho notato differenze qualitative tra i due. La nuova versione (EZ) è molto meglio rifinita e ti permette di mettere la macchina in tasca, inoltre con la APP OLYMPUS puoi zoomare direttamente dallo smartphone che utilizzi come telecomando. Ho preso recentissimamente il 12-40 2.8 ed avevo intenzione di venderlo per rientrare un pò della spesa, ma è talmente comodo che credo lo terrò per le uscite ultraleggere. Le poche foto della mia gallery sono fatte al 90% con questa lente. ciao Giorgio |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:54
giocasti seguirò il tuo consiglio probabilmente prenderò l'ez e in seguito mi piacerebbe il 12 40 f2,8 come ti trovi col 12 40 f,2,8 ? si sposa bene con em10 ? hai comprato l'impugnatura aggiuntiva ? |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:36
Ciao, lusingato che la mia esperienza ti sia potuta essere utile nel farti un'idea. Il 12-40 l' ho appena preso e.solo oggi sono riuscito a fare qualche scatto con la.EM1 (l'ho preso in kit ) e non ho ancora avuto modo di provarlo con la EM10, comunque nel gruppo OLYMPUS sono molto quelli che lo usano sulla EM10 senza particolari problemi di bilanciamento. Certo perdi un pò in portabilità ma ci sta. Circa l'impugnatura , si l'ho presa in quanto era in omaggio nel kit col 14-42 EZ e migliora la presa soprattutto nell' uso con obbiettivi come il 12-40. comunque anche senza l'ergonomia della piccolina è ottima e con piccoli obbiettivi come il 14-42 o il 20 1.7 Panasonic (che ti consiglio ) diventa davvero tascabile (hai quasi le prestazioni di una reflex nella tasca di una giacca ) Buona serata Giorgio |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:24
ragazzi avrei una domanda pure io... avendo la m10 con obiettivo kit non pancake,leggendovi pare di avere proprio un troiaio fra le mani...francamente venendo da una compatta,sono sbalordito dalla bontà di questa macchina e del suo obiettivo e la domanda è questa: preso atto di aver fra le mani un obiettivo scadente,vale davvero la pena spendere e prendere ad esempio il 12-40? o uno dei fissi con ampia apertura? so che avrei benefici sia di af,diminuzione di iso la sera ecc...ma a livello di dettaglio fotografico,nitidezza e qualità generale di immagine vedrei delle gran differenze? a voi basta un'occhiata per capire se una foto è scattata con obiettivo kit o un pro? scusate la domanda stupida,ma vorrei capire a che tipo di miglioramento a livello puramente qualitativo dell'immagine. grazie ragazzi. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 7:53
up |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 9:02
Queste le ho fatte col 14\42 ez [IMG][/IMG] www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1285961&l=it [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1242504&l=it [IMG][/IMG] Ancora non ho avuto modo di testarlo bene, ma quelle poche volte che lo usato non si è comportato male. Certo non lo si può paragonare al 12\40 Pro: Qualità eccezionale a tutte le focali, costruzione e solidità ottima Immagini eccezionalmente nitide e cromaticamente perfette con un contrasto ottimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |