RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85 f/1.8 e aurea viola


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85 f/1.8 e aurea viola





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 10:35

Ciao a tutti, ho acquistato poco fa quest'obbiettivo dato che necessitavo di una focale del genere e viste le recensioni trovate in giro sapevo di andare sul sicuro.
La prima lente Canon, attaccata alla tanto attesa 5D mk2, quando l'ho montata la prima volta un ghigno è apparso sul mio viso col pensiero di: ora vi faccio vedere io!

Purtroppo non mi ritrovo molto con le recensioni. Lo sfocato mi appare normale, niente di particolare, nitidezza idem, non mi sembra particolarmente performante e soprattutto quell'alone viola (di cui sapevo l'esistenza) non va via con il classico "correzione profilo" di Lightroom.

Non sto parlando di ritratti stretti, dove sicuramente la vicinanza al soggetto esalta le lodi di nitidezza, ma di ritratti normali a bambini a corpo intero.
Ho anche fotografato una ballerina con il tutù bianco, e levare l'alone viola vuol dire spennellare in PS con timbro clone o altro in base alle situazioni.

Inoltre in diversi scatti in piena ora d'oro (dalle 17 alle 18) circa, gli scatti anche se molto ben esposti evidenziano rumore nelle zone fuori fuoco nonostante abbia usato la 5Dmk2 a 200 iso.

Chiedo aiuto se qualcuno si ritrova con le mie impressioni....


Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 11:59

Il rumore mi sa che c'entri poco con l'obiettivo che usi.
Non ho la 5D2, ma lo uso su 40D (quindi APS-C): l'alone viola l'ho notato anche io, lo lascio lì (nel mio caso non disturba più che tanto).
Puoi postare qualcosa per mostrare quanto è invasivo nel tuo caso?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 12:21

Il purple fringing è molto limitato, io l'ho trovato evidente forse in qualche decina di scatti su migliaia (ma a 10mpx, non 20!), mentre molto più presenti sono le ab. cromatiche laterali nel bokeh. Se poi non ti trovi con la nitidezza, ti consiglio di provare un'altra copia della lente, non vorrei fosse un esemplare che ha preso qualche colpo di troppo.
Il rumore ovviamente non c'entra nulla, quello dipende dalla 5D.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 20:59

Guarda la mia galleria ci sono già discussioni a riguardo per il resto l' EF 85 f/1.8 USM è un ottimo obiettivo...

qui alcune immagini con 85+5d2 (Tutte a TA)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 21:40

Ecco alcuni esempi, le ho solo importate in LR per ridimensionarle, ma tutti i valori sono a 0 (nitidezza compresa)
Le foto sono entrambe a 200 iso e una è stata scattata a F2 e l'altra F1.8

Però il purple fringing nelle zone bianche è terribile e LR non mi sistema nè questo nè le aberrazioni(nella parte correzione profilo auto, ma anche manualmente)

Nonostante abbia oscurato le immagini e siano cmq di scarto, vi prego di non divulgare le immagini per ovvie ragioni ;)

Grazie per l'aiuto

www.flickr.com/photos/eddyboya/

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 9:08

Ecco qui un crop di un immagine solo cambiando l'estensione (da raw a jpeg)
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 11:01

Le prime non le vedo, ma effettivamente in quella della ballerina decapitata l'effetto è molto pronunciato.
Non è che il tuo 85 ha preso botte (se l'hai preso usato) oppure ha qualche problema?

Il mio su 40D si comporta come quello di Morice.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 12:11

purtroppo è un comportamento normalissimo. anche io quando ero indeciso per il tele, scorgendo un sacco di immagini, ho notato quel difetto, e anche in maniera molto più marcata. dopotutto lì abbiamo un forte contrasto bianco,guarda questa nella zona mani..
www.flickr.com/photos/swanky-hsiao/308629549/sizes/o/
alla fini ho sesistito dal prenderlo, anche se effettivamente conoscendolo si può aggirare il problema scattando in determinate condizioni e mi dicevano che chiudendo si attenua molto. ho avuto il 50 sigma 1.4. l'ho dato indietro per un front focus, ma purple fringing ne aveva anche più di questo a 1.4

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 17:57

Ok, immagino quindi che scattando in determinate situazioni migliora e in altre è invece terribile. Per la storia del rumore ho notato che quelle dove ce n'era leggermente erano in effetti quelle scattate a 640 quindi direi che è tutto a posto.
Mentre per attenuare tale violetto dovrei diaframmare un po'? Bè ma allora tanto vale.
Io non capisco, si parla tanto dicendo che le lenti fissi sono sempre migliori degli zoom e che sono + nitide ecc ecc. Per ora il canon 85 1.8 mi ha davvero deluso. Un alone viola del genere non è presentabile a un eventuale cliente :(

user1856
avatar
inviato il 19 Marzo 2012 ore 18:38

allora portalo a riparare... l'85/1.8 dà risultati perfettamente vendiili!


se dici così, non oso immaginare cosa diresti di un 85/1,2L II.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 19:34

mai visto situazioni in cui l'85/1.8 è "terribile".. vedendo i tuoi scatti, penserei a fare un checkup al canonservice.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 8:52

Anext ma guardando la foto tu cosa diresti? Ti sembra in linea con gli altri 85?

Cos78: per fortuna che c'è qualche nota negativa in merito al 85 1.2.....Avevo già paura di dovermi arrendere a lui! :D

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 9:13

La foto della ballerina presenta un contrasto notevole tra il bianco e lo sfondo, il bianco e' anche sovraesposto ed a tratti e' bruciato, in queste condizioni mi pare che l'AC mostrata sia normale.

Fai piu' prove, cerca di evitare la bruciatura o la sovraesposizione delle alte luci.
Inoltre potresti provare a contattare l'utente Giusam che l'anno scorso stava lottando contro l'AC ed aveva preparato un paio di picture style chiamati nomag e supernomag che sembrava facessero bene il loro lavoro attenuando il magenta.. fatteli mandare, potrebbero esserti di aiuto negli scatti con diaframma aperto.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 9:16

Trovo abbastanza comuni scatti come quello di Vincent, con quel minimo micromosso, lieve sovraesposizione e purple fringing ai bordi estremi. Tuttavia non mi pare di ricordarlo così pronunciato, visto anche che lo uso su APS-H e gli angoli estremi sono esclusi. Nel tuo scatto si vede bene l'alone viola, anche se non è un crop 100%, come anche le solite ab. cromatiche del bokeh.. difficile dire se è un esemplare appena ok o se richiede riparazione, bisognerebbe confrontarlo nelle stesse condizioni con un altro. Per ora potresti scattare in condizioni di luce che limitino i contrasti estremi come la luce bianca/azzurra del cielo coperto e pesare l'esposizione più sui bianchi che sulle ombre (evitare di bruciare anche minimamente dovrebbe limitare linee di luce/ombra così marcate). In pp, desaturare localmente il viola è l'unica.. la soluzione definitiva sarebbe una lente come il 125/2.5 APO Voigtlander.. da quanto ricordo è quasi privo di AC e PF.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 9:28

La mia esperienza con l'85/1.8 è la stessa degli altri. Qui: www.flickr.com/search/?w=49645113@N07&q=test%2085%201.8 puoi vedere una serie di test fatti a varie aperture e con inclinazione della luce che variava di 90°, la macchina è una 5D old. Si vedono benissimo le differenze di resa con le diverse inclinazioni della luce e le diverse rese ottenute diaframmando. Lo ritengo una buonissima lente se la usi a f/2.0-f/2.4 o giù di lì. A TA non mi ha entusiasmato per quello che ti hanno già scritto, chiudendo appena entri in un altro pianeta. Ora stavo pensando di comprarmelo anch'io un 85 fisso ma sarei più orientato per il Sigma f/1.4, anche se costa oltre il doppio... Ho visto i test, ho visto la recensione di photozone.de, mi sono stupito dell'MTF50 e alla fine credo ne possa valere la pena... e d'altra parte la scelta di 85mm per Canon non è che sia così ampia... (OT) anzi, se qualcuno ha altri suggerimenti/prove da fare sono benissimo accette (scusate l'OT).

Resta che il tuo deve avere qualche problema e se è ancora in garanzia credo che l'assistenza Canon debba effettivamente metterci le mani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me