| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 0:55
Salve a tutti, vorrei comprarmi una reflex, una canon serie 1 ovviamente usata, la userei soprattutto per fotografie sportive outdoor, quindi soggetta a intemperie. La scelta cadrebbe su queste tre: 1d mark ii 1d mark ii n 1ds mark ii Ora chiedo a voi quale delle tre sarebbe la più adatta è che differenze ci sono tra loro, a parte una essere ff e le altre aps-h. Vi ringrazio anticipatamente. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:05
Per lo sport ti consiglio la 1D2n (rispetto alla 1D2 cambia pochissimo, mentre la 1DS2 è inadatta allo sport, è molto lenta) |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:27
Grazie. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:32
1d2n o se possibile 1d3, molto meglio per menu, batterie al litio, 14 bit contro 12. La ds2, che ho avuto all'epoca della 1d2n, è una macchina inadatta all'azione sotto tutti i punti di vista tranne l'af. Inoltre il crop 1,3x non guasta. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:43
Grazie Magugno, in effetti se trovassi una 1d3 sarebbe meglio.. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 23:18
1DIII.. Trovarla la trovi senza problemi, chiaramente spendendo il doppio di una IIN.. Vedi tu, io te la consiglio! Viceversa anche la IIN è ottima (batterie e schermo a parte) |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:15
Un prezzo ragionevole quale potrebbe essere? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:43
Io ti consiglio una Serie 1D Mk2 N, l'ho provata personalmente poichè la possiede un mio collega di lavoro, gran bel mezzo!! AF molto valido e crop, che per il tuo genere è comodo. Prezzo sui 500 euro, ben tenuta ovviamente. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 10:03
and29, mi hanno detto che è un poco macchinosa nel menu..occorre premere 2 tasti contemporaneamente per alcuni comandi..è vero? e quel tipo di reflex mantiene gli automatismi a f8? grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 12:49
Ciao, io ho la 1D mkII, gran macchina, ti assicuro che ci si abitua in pochissimo tempo alle combinazioni dei tasti. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 13:34
Si è vero! ma come dice Steve ci si abiuta presto! io personalmente non ho questo tipo di problema avendo una Ds3 che è un po piu' moderna in merito, però, in generale, con una serie 1, si cade sempre in piedi, ho dato via da poco una 6D e non sto rimpiangendo nulla della scelta che ho fatto, la serie 1 è un'altra galassia. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 16:18
Grazie dei consigli, ma mi confermate che la 1d2 o la 1d3 non perdono gli automatismi a f8? Grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:06
Scusami ma non riesco a capire cosa intendi. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:52
Ho avuto la 1DIIn per diverso tempo, e te la consiglio ad occhi chiusi! Per l'F8, forse intendi che usando un moltiplicatore mantiene l'AF sul punto centrale? Per intenderci, se usi il 70-200 f4 e usi un moltiplicatore 2x, ti confermo che l'AF sul punto centrale lo mantieni! Ripeto, un ottima macchina con un file molto bello e molto lavorabile, esponendo bene fino a 1600 iOS no hai problemi, poi ha, a mio avviso, una grana sopr i 1600 "piacevole". Riprendendo un noto sito, photozone, altamente consigliata. P.s per il prezzo se tenuta bene io non spenderei più di 450€, anche perché a 700€ si trovano delle mkIII |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:09
Io ho una 1d mark 2n e rispetto alla mark 2 cambiano solo le dimensioni del display che comunque è piccolo lostesso ,il menù è identico e un po'complicato ma ci si abitua subito, la mark 3 ha un menù più semplice una raffica maggiore e 2 mpx in più rispetto alla mark 2 che ti permettono di croppare leggermente mentre con la due no, una costa sui 500 l'altra sui 900 scarsi entrambe prese bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |