RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come portarsi la reflex quando si fa trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. »
  5. Attrezzatura Camping/Escursionismo
  6. » come portarsi la reflex quando si fa trekking





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:26

ciao a tutti , vorrei sapere come potrei portarmi la reflex mentre faccio trekking , vorrei poterla tenere vicino ed estrarla velocemente senza posare lo zaino e prenderla e poi riposare tutto e ripartire , dato che non avrò molto tempo per fare foto , mi serve qualcosa di veloce e pratico e soprattutto comodo ... avevo visto tipo quelle borse porta reflex a tracolla : www.amazon.it/AmazonBasics-Custodia-macchine-fotografiche-reflex/dp/B0

però non so fino a quando possono essere comode se pendolano mentre cammino o ingombrano ... vorrei qualcosa che potrei mettere tipo sulla cintura che sia coperta da uno custodia per evitare danni alla fotocamera , sapete aiutarmi?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 15:24

Io ho questo:

peakdesign.com/store/capturepro

E' veramente comodo ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 15:39

Un marsupio? tipo il format q della kata.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 15:41

www.bgrip.com/it/tk-a-perfect-outdoor-partner/ ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 16:43

Ciao, io da poco uso questa : www.blackrapid.com/products/sport e ne sono contento, devo ancora provarla con la mountain bike però. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 17:32

ma li usate per trekking? il fatto di lasciarla cosi aperta e libera mentre si fa trekking non so fin quando conviene :/ ...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 17:53

Guarda io ci provo da un po' e nn ho trovato ancora una soluzione che mi soddisfi. Faccio caccia fotografica in montagna con reflex e 300 mm montato, quindi un po' voluminoso e pesante. Ho provato a montare un piccolo contenitore a zaino sugli spallacci dello zaino sul petto, ma è troppo voluminoso. Ho anche comperato una tracolla con la piastra di fissaggio che fisso direttamente alla staffa del 300, ma anche questa nn funziona bene. L'ideale per me sarebbe "una fondina" dove infilare il verso il basso e la macchina libera. All'occorrenza si sfilerebbe in un secondo. Credo nn si trovi su mercato, dovrei provare a realizzarla ....

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 17:56

Io ho la blackrapid sport. Preciso che non l'ho mai provata in montagna, ma l'ho usata per uscite di giornate intere, principalmente in città. Ovvio che non è la stessa cosa, ma la trovo comodissima. Porto per ore la 6D col 50 ART (che è bello pesantino) senza avvertire fastidio, quando è ora di scattare la presa è immediata.
L'unico difetto è che si allunga da sola, ogni tanto la devo accorciare...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:04

Alta tecnologia:





Usato in trekking da uno o più giorni, in un attimo si smonta e si rimonta su zaini diversi. ;-)

Non uso custodie perchè ti vincolano ad uno specifico obiettivo, così alla macchina attacco sia il 15-85 che il 70-300. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:08

@logott mi viene in mente la fondina cosciale per pistole. ... non male come idea... nel senso della posizione, di certo non per metterci la macchina.... :p magari qualcosa di adattabile c'è pure...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:34

logott eh immagino con un 300 montato è un po grossicello , io vorrei fare foto paesaggisatiche ... cosa ne pensate di questo? www.amazon.it/Case-Logic-DCB-306-Custodia-Fondina-Fotocamera/dp/B004JM ha il passante della cintura anche :/

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:40

Ciao, ho avuto lo stesso problema e come Ruben.Reggiani ho risolto artigianamente....per ora!!

Avevo una custodia come quella inserita da te nel link ma alla fine mi sentivo soffocare ed ho optato per questo sistema:





e proteggo il tutto con una custodia neoprene economica di quelle che trovi facilmente su Amazon, ed altre lenti nello zaino da montagna sempre in custodie in neoprene.





trovo, per ora, comodo questo sistema...ben bilanciata la macchina perchè tenuta su entrambi i lati, lascio a volte anche la cinghia classica al collo per sicurezza, ma cmq il peso è scaricato dai cordini sullo zaino, nel camminare oscilla ancora avanti ed a volte mi scontra altezza sterno (più o meno) e mi da fastidio, forse accoppiando il mio sistema e quello di Ruben (fissando però un altro cordino alla cintura in vita dello zaino) potrebbe non oscillare.

Spero di esser stato utile.

ps...ad i moschettoni ho messo un o-ring di gomma con un barcaiolo così il tutto non si muove.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:49

Le cose fissate in cintura possono non essere "compatibili" con lo zaino o dare fastidio in caso di scalini importanti, nel caso in cui serva alzare molto le gambe. Inoltre portata "sulle spalle" pesa meno che in cintura.

@Maxim: la mia versione si è evoluta con doppio cordino in modo da scaricare su entrambe le spalle, per non farla sballonzolare troppo, a volte, passo la tracolla sotto una delle bretelle dello zaino. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:52

Ciao, anch'io avevo il tuo stesso problema ed ho risolto alla grandissima con questo "cinturone" della B-grip: www.bgrip.com/it/bhbeltholster/ l'attrezzo da zaino linkato sopra, che pure ho, non mi ha soddisfatto molto (se qualcuno è interessato mi faccia un fischio MrGreen)
La fotocamera non si muove di un millimetro, la chiusura è perfetta ed il peso non si sente perchè viene scaricato sulle anche.
Ovviamente con obiettivi voluminosi può non essere il massimo, ma con un grandangolo o con il 24-105 che uso solitamente in escursione per me è davvero perfetto.
Io da quando ce l'ho ho veramente svoltato MrGreen
Saluti, Marco

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 21:26

@Ruben: vedo con piacere che usi il mio stesso metodo... in effetti potrebbe esser scomodo il collegmento alla cintura...cosa che non ho per altro mai provato...proverò il tuo consiglio invece ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me