| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:47
Nikon ha riconosciuto ufficialmente il problema dei riflessi nella D750 e ha annunciato che da fine gennaio si potrà far sistemare la propria reflex: support.nikonusa.com/app/answers/detail/a_id/19336 ...almeno per i residenti negli USA ;-) In Italia al momento non ci sono comunicazioni, anche se penso che arriveranno a breve. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:51
ottimo , mi pare che alla fine sia passato pochissimo tempo . io ,anche nella seconda presa pochi giorni fa, non ho riscontrato alcunchè |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 8:59
La mia pare non soffrirne, ma questa è una bella notizia. Nikon sta riacquistando la serietà che aveva smarrito negli ultimi anni sul fronte assistenza... |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:03
Anche la mia non pare soffrirne, farò lo stesso fare il giro di controllo. LTR di solito contribuisce più che attivamente alla risoluzione di questi problemi. Sono ppronto a scommettere che per i primi di febbraio saranno pronti. Finalmente Nikon prende la strada giusta del customer care. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:17
Ma se il problema non esiste?!? ;) |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:21
Che problema?! ^_^" |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:23
“ LTR di solito contribuisce più che attivamente alla risoluzione di questi problemi. „ Oddio, correggimi se sbaglio, ma mi pare che nel caso della d600 non sia successo proprio così, con Nital/LTR che negava anche l'evidenza e si limitava a pulire il sensore. Per questo motivo c'era gente che mandava la proprio d600 in assistenza all'estero... |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:26
In europa, dopo il centro di assistenza di Monaco, per attrezzature e knowhow c'è ltr. Il lavoro fatto in questi anni da loro è stato massiccio. Con la d600 il problema è stata Nikon stessa, se la casa madre non dice che fare ltr o chicchessia hanno le mani legate. Visto come evolve il customer care Nikon ultimamente mi vien da dire che d800 e d600 hanno fatto cadere delle teste (o fare Harakiri?). |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:32
“ In europa, dopo il centro di assistenza di Monaco, per attrezzature e knowhow c'è ltr. „ Hai qualche link, qualche dato, qualcosa che convalidi questa affermazione? Perchè altrimenti sembra la storia de "abbiamo i doppiatori più bravi del mondo" (infatti vincono tutti gli anni i campionati mondiali di doppiaggio!), "gli arbitri più bravi del mondo", ecc. Io mi ricordo di gente che portava la macchina in Svizzera o, appunto, la mandava in Germania perchè lì cambiavano l'otturatore mentre LTR si limitava a pulire il sensore. Comunque, per rientrare in topic, pare che finalmente l'assistenza Nikon sia tornata sui giusti binari. Però mi immagino che sarà un gran "bordello" perchè a quel punto molti possessori della d750, per scrupolo, manderanno la macchina a far controllare anche se non hanno mai riscontrato il problema. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:17
""Ma se il problema non esiste?!? ;)"" Per te no, di sicuro.... ; ) |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:38
Prima la d600 con sensore che si sporcava d'olio, ora la d750 con questi riflessi... Su macchine nella fascia presumer potrebbero fare un pó più di attenzione in fase di progettazione/produzione. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:48
@rcris concordo con kame, purtroppo nella gestione del problema d600 nikon si è trovata per le mani una bomba che non ha saputo come prendere per un po' di tempo , i singoli centri assistenza si sono trovati ,in un certo senso , soli. recentemente ho avuto una rottura sul 300 2.8 rv2 e ,pur sotto le feste , in tre giorni hanno sostituito un pezzo e ripristinato l'ottica, veloci a dir poco . io su entrambe le macchine non riesco a vedere problema di sorta (come la stragrande maggioranza di chi l'ha presa)... non ho fatto prove con lampioni e lampadine ma scattato tanto in controluce,in diverse condizioni. nelle condizioni che poi mi potrebbero interessare nella vita pratica ed è tutto normalissimo . per cui io , una volta che verrà deciso come fixare le poche macchine con il problema , non la manderò di certo "tanto per" ed è una cosa che mi auguro facciano tutti . |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:59
qua c'e il comunicato per l'italia. Nikoneurope-it |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:09
Scusate, ma per chi come me ha intenzione di comprarla devo aspettare fine gennaio?? Non vedo nessuna comunicazione a proposito del materiale nuovo P.s.: nel frattempo ho scritto a Nikon chiedendo lumi...... |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:28
@swagger , comprala serenamente quando vuoi ! ne ho ritirata una seconda pochi giorni fa e ,come la prima,nessun problema . se proprio vuoi essere sicuro al 1000% di non incorrere in una delle poche reflex che mostrano il problema ,aspetta pochi giorni... non mesi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |