RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luci da studio - Consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Luci da studio - Consiglio





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 15:01

Con un amico avremmo deciso di utilizzare un'ampia stanza di casa sua per adibirla all'occorrenza a studio fotografico.

Chiedo ai più esperti quali luci/flash utilizzare non tanto in termini di marca (Bowens ad esempio è troppo cara per le mie esigenze) qunato in termini di Watts.

Avevo pensato a:

- 2 x 400W (almeno, se non 500W) continue
- un flash monotorcia (da quanti Watts??)
- 1 softbox (di quali dimensioni?? ottagolane o rettangolare?)

Posseggo già un ombrello da 80cm a fondo bianco/argento/nero intercambiabili che uso con Speedlight e PocketWizard.

L'ambiente è una stanza di circa 30mq con 3mq di finestra parzialmente oscurabile con veneziane (essendo un piano terra non è luminosissima) tutto questo per dare un'idea della luce passiva in entrata.

Naturalmente portafondali, fondali e stativi annessi alle luci di cui sopra.

Grazie a tutti per eventuali consigli e suggerimenti.

EdPoll

www.edpollphoto.com

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 13:01

bowens,elinchrom....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 13:11

Bowens non è per niente cara se compri in Germania (io ne ho tre 400 Ws)

dai un'occhiata qui e poi mi dici (nessun costo di spedizione arrivano in 4-5 giorni):
www.calumetphoto.de/eng/search/gemini%20400
softbox prova le aste di auronix_foto sulla baia (serissimi), 40x200 strip per figura intera e 50x130.
Fondali buoni con stativi (economici) www.prezziunici.it/tempo-libero/fotografia/fondale-e-struttura-per-fon

Stativi buoni a prezzi discreti i Linkstar www.onnik.it/shop_articoli.phtml?_categoria=120.010

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 13:36

se vuoi comprare degli accessori x bowens (ombrelli,stativi,parabole,soft,snoot eccc.) puoi andare sul sito della quantuum che sono compatibili...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 14:21

ho fotografato qualche volta in studio... non mi sembra il massimo mischiare luci continue con i flash.... i Kelvin sono completamente diversi

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 16:51

Grazie mille per i consiglii su marche e su dove acquistare!

Per qunato riguarda la portata luci? In effetti mischiare continue + flash non è l'ideale: pensavo ad un flash piuttosto come alternativa alle luci.

2 x 400W secondo voi possono bastare per la metratura della stanza?

Altri eventuali suggerimenti?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 19:07

si direi che 400w ti bastano

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 20:11

Confermo

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 17:55

Quanti Kelvin totali??

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:42

investi in un corso serio e avrai le idee molto più chiare.
chiedi se 2 flash da 400w possono bastare.... Dipende, possono essere troppi come troppo pochi, dipende da cosa devi fare.

kelvin totali? che domanda è?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 16:06

Scusate, domanda fatta a ca**o, è stato un errore...

Corsi seri consigliabili? C'è un universo di sedicenti guru della fotografia da studio...

Thanx!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 22:03

secondo voi questo è un buon prodotto (immagino ci sia di meglio)

www.prezziunici.it/tempo-libero/fotografia/fondale-e-struttura-per-fon

user1193
avatar
inviato il 05 Giugno 2012 ore 10:00

è un fondale...il fondale conta pochissimo nella resa finale.
per l'illuminazione: 2x400 ws bastano e avanzano per iniziare. Quello che conta sono i modificatori (softbox etc.) ed imparare ad usarli.
Prendi qualche flash da studio cinese qualsiasi da 400ws e ti basterà per anni.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:44

si ho capito..ma volevo solo sapere se questo sfondo in particolare è abb buono..consigli su flash da studio cinesi?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:56

ps: per il fondale sono meglio quelli in carta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me