| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 23:24
Salve a tutti, vorrei prendere un tablet, da usare fuori e a casa, con il sistema della Microsoft, non è necessario il 3G, e vorrei qualche consiglio per non sbagliare nell'acquisto. Sono orientato verso il Trekstor Wintron 10.1 ( www.trekstor.de/detail-surftabs-it/product/surftab-wintron-101.html ), che per quello che costa vale molto. Il budget è di circa 250 euro, vorrei sapere se ci sono altri concorrenti da contrapporre alla mia scelta (non so, Asus, Acer....e altri), e se questo Trekstor ha qualcosa che voi non vorreste mai, o manca di qualcosa di necessario.. L'unica pecca vista fino ad adesso è la memoria limitata, ma è un compromesso che può starci tranquillamente. Se qualcuno è esperto, e mi sa indicare, sarà ben accetto! Grazie, Michele |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 23:50
Ho visto un acer icona wa ma non ne so molto. Su amazzonica sta sui 285 euro... Marco Bianchi |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:47
Io ti consiglio Asus trasformer t100. Dalle prove il migliore nella categoria. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 14:32
Sui 300€ si trova il Surface pro (1) usato, che è superiore a qualsiasi tablet esistente, in quanto è un vero pc con possibilità di usare le app dello store microsoft. Dipende però che cosa cerchi, perché come prestazioni è fenomenale, ma il peso è maggiore dei tablet con windows rt (250g in più di quello che hai linkato nel primo post) |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 17:41
Ho visto la pubblicità del nuovo Lenovo (non mi ricordo che il modello) e devo dire che mi è parso bello (altrimenti c'è il nuovo surface pro 3, però siamo su prezzi molto alti) |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 16:54
@Marco123: anche io sarei interessato al treskor. Ho visto in giro che è una bomba, soprattutto tenendo conto del prezzo. Come ti trovi? |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:57
Alla fine oggi ho comprato il trekstor. Ero indeciso tra questo e il t100 della asus, ma mi è bastato prenderli in mano e smanettarli un po' per capire che la scelta giusta era il trekstor. Per 259 euro un vero affare! Ho affiancato una micro sd da 32 giga e ho ordinato in internet la cover dedicata per 20 euro. Con pocomeno di 300 euro ho un SIGNOR tablet. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 0:11
Ciao a tutti, ho comprato il Trekstor su Amazon, circa 225 euro. Credo che sia stata una scelta azzeccata, deve arrivare nei prossimi giorni, ha una comodissima tastiera dedicata, e come rapporto qualità prezzo non ha eguali, appena l'avrò vi dirò meglio :) |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 23:51
michele mi potresti mandare il link in privato della tastiera sedicata! grazie |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:35
Domanda ai possesori del Trekstor Wintron 10.1: si possono installare tutti i programmi compatibili con Windows, per es. EOS utility per scaricare le foto dalla scheda ( ovviamente collegando un hard-disk esterno) e tutti i programmi desiderati o solo le app dallo store? Cioè si comporta come un vero computer limitatamente alla sue possibilità? Grazie delle informazioni |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:51
E' un computer in tutto e per tutto. Io o installato per esempio (essendo nikonista ) il software base base Viewnx 2 e caputre nx d per le regolazioni al volo che mi capita di fare in giro. Poi ho installato il pacchetto office 365 (in regalo per un anno) e ora sono tentato di metterci anche photoshop... ma non so se sia una buona idea con soli 2 giga di ram. Poi ho installato movie maker e video pad video editor per montare velocemente dei video anche fuori casa (a casa ho imac on final cut pro x e altri programmi per i montaggi fatti molto meglio). Ci fai quello che vuoi! |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:19
E non meno importante è il fatto di poter collegare la tavoletta grafica al tablet! Impagabile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |