RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27" piccolo aiuto configurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » iMac 27" piccolo aiuto configurazione





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:12

Buonasera a tutti, sto per acquistare il mio primo iMac!!
La scelta è orientata sul modello "base" del 27" 3.2GHz Nvidia GT 755M 1GB con l'aggiunta dell'unità flash da 256GB
Dato che sto vendendo un rene per prenderlo e vorrei fare la scelta giusta, secondo voi vale la pena aggiungere circa 200€ per passare al modello con il 3.4GHz e soprattutto la Nvidia GTX 775M 2GB?
O la differenza non è molta?

Grazie

Andrea

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:15

Per cosa lo usi?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:19

Ovviamente fotografia con Lr e Ps, poi Autocad (pochissimo e raro 3D) gaming ma non estremo

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:40

Allora non ti cambia molto. Risparmia i soldi e mettici più ram che puoi.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:06

Anche io sarei interessato ad una buona configurazione ... Non faccio foto per professione ma vorrei avere uno strumento stabile e che non si impalli... Ho un i5 fisso che uso per lavoro ed é abbastanza stabile ma come dicevo lo uso per lavoro e non vorrei impallarlo con foto etc... mentre in casa ho un i7 che presto lo butto dalla finestra... Mi sta facendo passare le pene dell'inferno... Al punto che le foto le apro e le ritocco col portatile che si meriterebbe una statua per come si comporta (asus i7 zenbook qualcosa) ... Conosco le potenzialità del fisso che posseggo (al momento con ram 8gb 4+4) ma seriamente mi sono stancato... Mi piace tornare a casa e rilassarmi al pc, lavorando foto/video etc... Ma se ogni volta devo prima "aggiustare" il pc e poi rassegnarmi a fare tutto col portatile... Se non sarà la finestra sarà il caminetto... Passo a mac oppure no? Sarebbe cmq un modo per avere entrambi i sistemi... Amici che usano sia win che mac si sono innamorati proprio della stabilità del sistema... Altri non li comprerebbero mai... Lasciando perdere i fanboy(di entrambi i brand) me lo consigliate (e se si quale modello) per web, foto e video?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:42

Hai fatto 30 fai 31!!! La ram la prendi affermarket in qualche centro autorizzato Apple così le fai montare a loro se hai paura è così le paghi un terzo di quanto le farebbe pagare Apple in fase di acquisto... Io sono un felice possessore di iMac 27 i5 da 4 anni un mid 2010.... Quest'anno ho fatto l upgrade con il disco ssd ed è ancora una scheggia avvio in meno di 20 secondi e mai piantato forse in 4 anni sarà successo 2 volte!!! Prossimo computer? Naturalmente iMac 27!!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 1:10

@pisolomau
Grazie mille!
In negozio mi hanno detto che 8gb di RAM bastano e avanzano... Dici di no?

@Denab
Quindi secondo te dovrei prendere la versione superiore?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 1:31

La Ram del 27" è possibile modificarla in un secondo momento, se non vado errato. Quindi fallo dopo senza problemi che i costi sono sicuramente minori. Almeno è il mio parere.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 8:07

8 Gb di ram sono il minimo. Almeno 16 per lavorare bene con Lr e Ps aperti insieme.
Prendilo con 8 poi ci aggiungi altri 8 con meno di 90 euro. Prendi la ram dal sito crucial che è la migliore per il Mac.
Sony Rey il Mac è famoso proprio per la sua stabilità e armonia. Non saranno fulmini di guerra ma sono macchine stabili e piuttosto longeve.
Oggi con un quad core tanta ram e un ssd sono pure veloci. Se cerchi un PC che non ti dia pensiero,che togli dalla scatola, attacchi la spina e lo usi un mac potrebbe essere la scelta giusta.
Difetti? Sono sistemi chiusi poco adatti a successivi upgrade, i monitor sono glossy e vanno posizionati bene, costosi. L'assistenza é la migliore che si possa avere.
Gli imac a volte hanno rogne ai pannelli ma gli ultimi pare vadano bene.

Insomma sono macchine oneste con qualche difetto è il grande pregio di scomparire dai pensieri per la loro gestione, a patto di accettare qualche loro limite.

P.s. non vanno bene per giocatori incalliti..

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 8:27

Io per la ram, che mi sono montato da me (come pure il disco ssd), la presi al centro assistenza, dove sono abituati a fare gli upgrade di ram per i clienti, e ti offrono ram compatibili a prezzi reali... per intenderci, io presi due banchi da 4 giga (8gb in totale) e spesi 79 euri...

piuttosto io fossi in te, come feci a suo tempo) fai la apple care!!!

io ebbi un problema al pannello, aveva un alone giallo... beh il tempo di chiamare il centro apple, ho fissato, l'ho portato e il giorno dopo me lo hanno reso con la sostituzione del pannello!!!
a me venne fuori dopo 2 anni... se non avevo la apple care, erano 800 euri di pannello!!!

comunque secondo me, la ram la puoi espandere anche in un secondo tempo... 8gb su mac, non sono pochi... se non fai video editing dove usa veramente tanta ram, non credo tu abbia bisogno di ulteriore ram... photoshop non credo impegni tanta ram.... però parlo a naso... io saturavo la ram ma solo con final cut per il resto dei programmi, non ho mai avuto problemi con i 4gb.... poi se con gli 8gb in piu va meglio... sinceramente non lo so... è sempre stato tutto veloce!!! ahahahh
quindi ricapitolando, io ti consiglio di spendere quei 200 euro in piu per prendere la versione piu performante e di acquistare la apple care.... e ti ritroverai un fantastico imac che ti accompagnerà felicemente minimo per i prossimi 5 anni!!!

il mio ha più di 4 anni... e ripeto... va ancora come il primo giorno!!! vedo che fatica un po con le importazioni di lightroom e con la postproduzione... ma con i suoi anni alle spalle lo reputo ancora eccellente!!! se avevo preso un pc... probabilmente in 4 anni minimo ne avevo cambiato 1 ogni 2 anni!!!

poi vuoi mettere con la pulizia della scrivania?!?!? un solo cavol'alimentazione poi non c'è altro!!! E quel cavo dell'alimentazione.... manco si vede!!!

PS non sono un apple fanboy però io guardo anche queste cose stabilità, design, pulizia sulla scrivania... anche da spento... quando lo guardo... nonostante sia con me da oltre 4 anni... ne sono ancora soddisfatto!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 8:48

Grazie ragazzi!
Ovviamente anche io butto un occhio sulla pulizia e sul design ... non avere una torre che ingombra non fa mail male (anche se per un 27" devo spostare una mensola MrGreenMrGreen )
Sono stufo dei Win perchè si riempiono sempre di robaccia piovuta dal cielo e il mio, dopo 5 anni, è come un sasso. Fermo.
Apro Lr e si impalla, apro Ps e mi dice che la RAM è insufficiente!!
E ho un quad core con 4GB di RAM e una Nvidia da 1GB ... non sarà un razzo ma nemmeno una ciofeca MrGreen

La RAM pensavo anche io di aggiungerla in un secondo momento, nel caso in cui servisse. In Apple la fanno strapagare!

Il mio dubbio era proprio sulla scheda video: quel GB in più e quel modello superiore, consentono di avere benefici negli ambiti in cui lo uso oppure è solo uno sfizio?
Non sono un video maker, non credo di diventarlo (anche se nella vita non si sa mai) e non traffico molto con il 3D.

Se prendo la seconda configurazione, sono 200€ in più e di questi tempi non sono pochi.
Già se aggiungo la AppleCare sforo leggermente dal budget che mi ero prefissato

Insomma, devono essere scelte accorte Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 9:31

Se su autocad lavori su file molto complessi ti conviene avere una scheda video con più ram.
Se monti una SSD da subito hai un notevole vantaggio in termini di velocità nel caricare file complessi.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 10:39

filo credo lo vendano già con il fusion giusto andre? se non lo fosse io come importanza ti darei: apple care (visto la spesa... dormi serenissimo per ben 3 anni!), fusion drive, configurazione piu performante... poi se pensi che io mi trovo benissimo con un i5 e 12gb di ram e scheda video da 1Gb credo... dal lontano 2009... credo che anche la versione "base" sia un missile!!!! ahahah

il fusion drive è come la ram la puoi mettere aftermarket... ma su un imac nuovo io non lo farei sbudellare per far mettere il disco ssd... io l'ho fatto ma solo dopo quasi 4 anni!!! e l'ho fatto da solo ci avro messo 1 ora in piu però ho lavorato come un chirurgo in sala operatoria!!!!

il fusion drive è tanta roba nel senso ed ad oggi è cosa buona e giusta inserirla!!! costa cara ma è l'upgrade più importante che tu possa fare!!! il fusion se non lo sapessi, non è altro che un volume logico formato da un disco ssd + hdd tradizionale... se non lo sai, un disco ssd essendo una "memoria" capisci che è velocissimo e silenzioso!!!

PS non ci sto a capire più niente!!! cmq sappi che qualsiasi cosa prenderai farai un ottimo acquisto... l'apple care telo consiglio vivamente e credo tu abbia tempo anche dopo l'acquisto dell'imac... questo ti fa davvero dormire tranquillissimo perchè altrimenti e non ho ben capito se viene applicata o meno... la garanzia si riduce ad 1 anno... anche se la legge imporrebbe 2 anni... cmq vedi te... io dopo aver speso quasi 2000 euro per il mio imac, è la prima cosa che ho voluto acquistare!!!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 10:54

Il fusion drive non è incluso nel base, va aggiunto!
Comunque ero più propenso per l'unità flash da 256GB piuttosto che il fusion, tanto poi si lavora con gli HD esterni e non mi ispira il fatto che sia il Mac a decidere cosa mettere su uno e cosa sull'altro (almeno questo è quello che mi hanno detto)

Con autocad non lavoro su file particolarmente complessi

Ma la scheda video è possibile sostituirla in un secondo momento? Perchè in quel caso ...
Sti Mac sono un pò particolari, non si sa mai che l'abbiano saldata MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 11:07

lascia stare l'upgrade processore e punta in caso sulla scheda video
prendi la ram da 8 e poi fai l'upgrade per conto tuo...il 27 lo permette

lo uso dal 2009....gran macchina ancora oggi quindi per me stai tranquillo per un bel po

io ho il Fusion sul mio (fatto in casa togliendo il superdrive) e va benone ma se prendessi nuovo andrei di certo su 256 ssd e basta
è una macchina da scrivania e un hd esterno magari raid è d'obbligo sempre e comunque e quindi non serve spazio dentro la macchina.

io la vedo cosi

Ps ieri allo store ho visto il retina 27....bello il monitor ma direi che si possono tranquillamente risparmiare i soldi rispetto alla versione normale...non mi è parso cosi reattivo a livello di interfaccia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me