RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 100 MM IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 100 MM IS USM





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 22:54

Salve a tutti,
sono nuovo nel mondo della fotografia,
ho comprato da poco una canon 700d con l'obiettivo standard,
siccome vorrei fare macro, vorrei acquistare un bel 100 mm serie L is usm della canon.
Volevo però sapere se l'obiettivo in questione serve solo per macro o se posso sfruttarlo per altro.
qualcuno mi aiuta ??

Grazie anticipatamente un saluto a tutti

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 23:05

Ciao Paolo, un obiettivo macro è adatto anche per altro, non è esclusivamente per macro. Si può usare anche per molti altri utilizzi. Tuttavia per fare macro forse sarebbe meglio un 150 o 180. Che permettono distanze dal soggetto maggiori di un 100. Anche se e prezzi salgono

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 23:17

beh mi sembra che già il 100 mm sia abbastanza costoso... ci vogliono minimo 650 € Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 23:53

Si certo. Si riesce già a usare su certi soggetti "confidenti" su quelli meno invece è più difficile! Tuttavia credo sia un ottimo obiettivo. E purché alcuni dicono che non vada bene per ritratti...si può usare tranquillamente! E non solo per quelli. Io ho il modello non L però lo uso spesso e mi da grandi soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 14:48

Perché 150 o 180 è meglio? perché distanze maggiori sono meglio? magari dipenderà da che cosa vuole fotografare (che non ha specificato), no?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:32

Perché 150 o 180 è meglio? perché distanze maggiori sono meglio? magari dipenderà da che cosa vuole fotografare (che non ha specificato), no?


in effetti sono subito andato a pensare macro di insetti tralasciando gli altri generi Sorry
chiedo scusa per la castroneria detta!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:38

Ci puoi fare tutti i tipi di fotografia che non richiedono una messa a fuoco fulminea, dato che dalle poche prove che ho fatto non è velocissimo, come è giusto che sia un'ottica macro..

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:43

Ciao Paolo, io ho usato il 100 macro Canon non stabilizzato che ho poi sostituito con l'ultima versione, ho poi acquistato il sigma 150 perché fotografando insetti, specie farfalle, il 100 è corto e ora non lo uso quasi più. Guarda le recensioni anche del sigma 105 è veramente un'ottimo obbiettivo, molti lo danno meglio del canon e costa molto meno.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 23:00

grazie a tutti per le risposte,
diciamo che voglio fotografare sia farfalle che resine foglie con rugiada ecc ecc...
però se mi capita un falco a 20 metri di distanza vorrei poterlo fotografare,
credo che il 100 mm farà fatica a fotografare ad una distanza tale,

sono un po' indeciso, ma cmq il 18-55 non mi soddisfa molto,
anche per questo voglio cambiare,
ma non voglio spendere soldi inutilmente.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 8:28

Non fa fatica a nessuna distanza, è solo più lento nella MaF di altri obiettivi..

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 9:29

Ciao, posseggo questo obiettivo che ritengo fantastico ed il più poliedrico tra tutti gli obiettivi Canon.
Oltre che per la macro (nitidezza senza paragoni ed ottimo sfocato in relazione alla lunghezza focale) lo utilizzo per ritratti a TA (non lo diaframmo mai per la troppa nitidezza), ma può anche esser adoperato come medio-tele.
L'unico difetto è la minima distanza di lavoro con insetti sfuggenti come le farfalle e con la necessità di sfondi molto ben preparati per avere uno sfocato al top. Per qualsiasi altra info chiedi pure.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 9:44

Ottica eccezionale vale ogni €uro che costa. MrGreen

Ovviamente in macro è perfetta, condivido i dubbi sulla lunghezza, ma che possono essere "risolti" aggiungendo, un domani, un duplicatore (1.4x), senza dover sostituire la lente.

Non condivido la questione di lentezza sulla MaF, se non stai facendo macro ti basta selezionare la minima distanza di MaF e lui non andrà a spulciare troppo vicino (dove è più lento).

Inoltre ha uno stabilizzatore eccezionale che ti permette anche qualche "macro al volo" senza cavalletto. ;-)


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 9:58

Ho il 100 macro NON L. Se non ti serve lo stabilizzatore, perché usi il cavalletto, risparmi e hai comunque un'ottima lente

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 10:02

Concordo con Sniper, aggiungo solo a completezza della sua informazione che il 100L non è compatibile con gli extender Canon, ma puoi applicarci i Kenko senza il minimo problema. Come velocità di messa a fuoco non è paragonabile al 70-200 II ma niente che in ritrattistica non possa andar bene.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 10:25

aggiungo solo a completezza della sua informazione che il 100L non è compatibile con gli extender Canon, ma puoi applicarci i Kenko senza il minimo problema.


Giusto...infatti sto puntando un Kenko x1.4. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me