RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, cambiando corpo, a parità di lenti, può aumentare la nitidezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, cambiando corpo, a parità di lenti, può aumentare la nitidezza?





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:26

Ciao a tutti,
vi spiego il mio dilemma/masturbazione mentale.

Ho una Canon 550D ed ho provato/avuto vari obiettivi.
Canon 15-85
Canon 50 1.8
Sigma 30 1.4
Tamron 17-50
Tokina 11-16

Con tutti questi obiettivi ho sempre notato una certa "morbidezza" dell'immagine, la chiamerei una certa mancanza di nitidezza.
Osservando i raw al 100% essi risultano sempre un po' impastati nei dettagli più piccoli come fossero appena appena fuori fuoco, ovviamente a dimensione "monitor" o stampando la foto è tutto ok.
Generalmente tendo a scattare col diaframma abbastanza aperto ma anche chiudendolo a F5.6 o F8 il risultato non cambia di molto.
Il Sigma l'ho spedito in assistenza per il front focus ma anche col Canon 15-85 che era una bestia i risultati erano gli stessi.

Così mi sta venendo un dubbio.
Quanto il corpo macchina influisce su questo fattore?
Ho avuto modo di provare una Nikon 7100 ed una Canon 6D ed il risultato è piuttosto migliore, anche con ottiche di simile pregio.
Sulla Nikon era montato il 16-85 e sulla Canon il 40 pancake.

Ovviamente tutte le mie ottiche sono APS-C e non posso/voglio vendere tutto per cambiare "brand" o passare a FF (anche perchè sono fermamente convinto che una bella foto sia bella indipendentemente dalla "perfezione tecnica") però mi chiedo se per esempio passare ad una 7D possa fare la differenza.

Che io sappia la mia 550D e la 7D hanno molto in comune, almeno per quello che riguarda ciò che c'è fra obiettivo e sensore, d'altra parte ho letto anche qui su Juza che, per esempio, la 70D che ha il nuovo sensore non è sostanzialmente migliore.

Insomma, sperando d'essermi spiegato, datemi un parere.

Grazie.


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:36

Con tutti questi obiettivi ho sempre notato una certa "morbidezza" dell'immagine, la chiamerei una certa mancanza di nitidezza.

Anche io ero nella tua condizione, poi ho scoperto che il mio processo di post produzione teneva un valore di nitidezza molto molto basso. Agendo su quel parametro mi sono reso conto che nei file c'era un enorme quantità di dettaglio nascosto da una conversione grossolana.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:41

Puoi essere un po' più preciso?
Io utilizzo photoshop ed ho provato molte volte ad aumentare la nitidezza utilizzando l'apposito filtro.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:43

Puoi postare un raw ?

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:44

Dovresti postare un raw di esempio, così sarà semplice capire se è "sbagliata" la PP o chi ha corpi/lenti simili alle tue ti saprà consigliare se la tua nitidezza è buona o meno.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:47

Quarklaudiano, ciò che dici è molto molto vero...per via del fatto che questi sensori sono super affollati di pixel e sulle focali da te indicate qualsiasi ottica in commercio non risolve a dovere i dettagli più fini;

Anch'io che ho la 7D ho riscontrato lo stesso identico problema in particolare col 24-70 2.8 L;
mi prenderò una Full frame proprio per ovviare a ciò.
Diciamo che le focali fino a 50-70mm sono molto penalizzate da questo calo di nitidezza, mentre ad esempio sulla mia 7D col 70-200 2.8 L ho notato che il problema si fà notare meno;
coi supertele come nitidezza le aps-c penso che bastino ancora a molti, ma non a tutti però...

La risposta per te è tutta qua:

www.fotografia30.it/7773/fotocamere-full-frame-o-aps-c.htm

Tieni presente che già una 5D mk2, A PARITA' DI LENTI SERIE L, ha una nitidezza dei dettagli stratosferica rispetto a qualunque aps-c...te lo dico con certezza matematica perchè ho confrontato moltissimi raw a diversi iso...

Non esiste che aumentiamo la nitidezza in post produzione, quà si parla a parità di condizioni...le lenti risolvono proprio menoooo

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:51

...e se per caso apri dei file a risoluzione piena di una H4D, resterai sconvolto dalla nitidezza anche di crop al 300-400-500% MrGreen

Da una foto di gruppo puoi tirar fuori un ritratto perfettamente usabile, o perlomeno a livello di una aps-c...

nitidezza dei pixel non fà rima con quanti Mpixel, bensì con quanto sono grandi!


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:04

resterai sconvolto dalla nitidezza


anche dal prezzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:17

Questo è un RAW.
drive.google.com/file/d/0Bzmdgn_3bTpHeGtqeGhGMEN3VmM/view?usp=sharing<
Non è proprio il più rappresentativo della questione ma è l'unico adatto che ho.

Come vedete è scattato col Tamron 17-50 a 33mm, f/3.2, iso 100 a 1/2500 in pieno sole quindi direi che ci sono tutte le "carte" per far tirare fuori il meglio dall'insieme obiettivo/macchina.
Il bambino col mento appoggiato allo scoglio è perfettamente messo a fuoco (a mio parere almeno) ma se mettete il file al 100% notate una discreta mancanza di dettaglio (dettaglio fine credo si possa chiamare).

Purtroppo non ho la stessa foto scattata con 6D o con la D7100 ma vi assicuro che sarebbe più "pulita", anche con la Nikon che è APS-C.

Avendo tutti obiettivi APS-C non voglio passare a FF, anche perchè se vendessi tutto sarei propenso a passare a macchine più compatte come le nuove mirrorless (magari olympus).

Secondo voi?

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:08

Quando si dice il caso.
Un amico mi ha appena chiamato e mi presta una 7D con 24-70L (credo il primo).
Farò dei confronti.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:27

ho avuto il cinquantino f1,8 e ti posso garantire che chidendo a f4 diventava molto nitido. su una 50d, macchina, però, con qualche mpx in meno. certamente una FF sforna file più puliti e meglio gestibili in PP in quasi tutti i casi.
sei certo che la tua reflex non soffra di F-B focus? non sono solo le ottiche a soffrirne.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:37

Ho guardato il raw e sinceramente a me sembra un'errore di fuoco......
io vedo il fuoco cadere sullo scoglio sul alto sinistro della foto poco oltre il bimbo ......

dovresti fare delle prove .......
tipo soggetto a 5 metri e poi vai di autofocus e di manual focus in live view !

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:41

Sulle focali corte il problema è sempre molto pronunciato...serve almeno una 5D mk2 per risolverlo, purtroppo.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:47

Io attualmente ho una 500d e fra pochi giorni passerò ad una 70d. Prima di fare il passaggio ho avuto la fortuna di provarla e ti posso dire che a parità di lenti (sigma 17-50 2.8) ho notato un miglioramento di nitidezza.

PS: con la 70d, se posso, metto a fuoco con il live view

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:48

Ho guardato il raw e sinceramente a me sembra un'errore di fuoco......
io vedo il fuoco cadere sullo scoglio sul alto sinistro della foto poco oltre il bimbo ......

dovresti fare delle prove .......
tipo soggetto a 5 metri e poi vai di autofocus e di manual focus in live view !


Quindi potrebbe dipendere dal f/b focus della camera? Eeeek!!!
Però col Sigma mandai tutto a tarare (macchina e obiettivo insieme) e mi da problemi anche con quello.

Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me