RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

con cosa sostituire il manfrotto 190 xb?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » con cosa sostituire il manfrotto 190 xb?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 19:54

ciao a tutti
è da dicembre che il mio 190xb è fuori uso,mi salta via in continuazione la molla che va ad aprire e chiudere le sezioni della gamba,è stato anche in assistenza hanno cambiato il pezzo e dopo 3-4 utilizzi oggi è saltata via e l'ho persa di nuovo Triste
per intenderci questo

www.google.it/search?q=manfrotto+r190.534&hl=it&client=firefox-a&rls=o
quindi a questo punto è arrivata l'ora di comprarlo nuovoTriste
la cosa che mi fa incacchiare è che il cavalletto ha circa 3 anni e mezzo Triste
mi serve un cavalletto che abbia le caratteristiche del 190xb,ovvero non tanto peso e che si possa aprire raso terra,faccio moltissime macro.
ho pensato di ricomprare il 190xb e tenere il mio come parti di ricambioTriste ma la cosa mi fa incacchiare.
ho pensato al 055 xb e al 055 cx3 ,ma hanno lo stesso sistema di apertura delle gambe che ha il mio 190 e se poi mi fanno anche questi lo stesso verso,mi girerebbero e non poco visto che costano di più.
visto che lo uso molto raso terra prima o poi penso che riniziano a saltarmi via.
qualche altra marca con un sistema di apertura diverso?
stavo guardando anche il gitzo Systematic GT3330LS ,ma l'ho trovato ad un prezzo molto altoTriste
diciamo che la spesa massima 350 euro circa volendo anche 400 ma devo proprio essere sicura che sia buono

consigli su modelli e negozi?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:14

Ciao Michela, io ho il Benro A3580t come treppiede principale. Pesa sui 2.3kg e una portata di 15kg. Lo trovo veramente ben fatto, robusto al punto giusto...insomma ne sono molto soddisfatto. questa www.snapadventure.it/recensione-benro-a3580t, è la prima recensione che ho trovato in rete, dagli una occhiata. Io te lo consiglio, non te ne pentirai sicuramente!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:26

Se non vuoi più rischiare con i Manfrotto e non vuoi andare sui Gitzo per i costi, ma vuoi comunque la qualità e la garanzia di un nome, prova a cercare nei siti di Benro english.benro.cn/default.aspx e Giotto's www.giottos.com/, se trovi qualcosa di simile al 190.

Giorgio B.

avatarmoderator
inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:39

Se fai foto macro ti consiglio di puntare sul manfrotto 055XProb che ha la possibilità di sostituire la colonna originale con quella corta (30 euro) per inquadrature basse ed ha una portata maggiore del manfrotto 190XProb con poca spesa in più (140 euro c.a.).
il codice della colonna corta è 055XCCSB ed è lunga solo17,5cm;-)

Il lavoro eseguito dal centro assistenza è coperto da garanzia , approfittane Sorriso
Una volta riparato lo puoi usare come porta pannelli per macro o porta pinza.

ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 20:53

@ simone
ha un altezza minima di 27.5 cm.per me è troppo alto mi serve sui 7-11cm,per la portata max 5kg mi bastanoSorriso

se c'è un cavalletto della benro o altre marche senza colonna centrale meglio ancoraSorriso

@ elleemme
preferisco le versioni xb alle xprob,la colonna ribaltabile è troppo scomoda con la 410j,infatti sull'xb la toglievo proprio e usavo l'adattatore

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:24

Michela, solo ed esclusivamente per macro prova a dare una occhiata al RTA-320 della REDGED, ce l'ho e mi regge tranquillamente una 50D + grip + Sigma 150/2,8 + TC Kenko 1,4x PRO 300 DG, insomma, un sistema da quasi 2,5 kg.
Ecco il link: www.redged.it/steady%20series%20aluminium_specs.htm
ecco un video:

Comunque va bene solo per le macro, perché più alto di 30 cm non va. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:40

@ giobol

ecco cercavo qualcosa con un sistema di apertura delle gambe del genere,però non mi serve solo per macro Triste così finirei per prendere 2 cavallettiTriste
c'è qualcosa che abbia anche un altezza massima di 150cm-170 più o meno?

sopra ci monto sia la testa a sfera che la 410j della manfrotto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:41

Prima di ogni altra ipotesi, ti direi di rimandarlo in assistenza, incazzarti e farglielo capire bene.
Che te lo aggiustino a dovere questa volta.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:44

Allora non sono l'unico sf...ortunato a cui si e' rotto quel particolare del 190xb.io sto aspettando il aprticolare x sostituirlo...peccato perche' come cavalletto mi piace molto!ti auguro buona fortuna nella compera!Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:46

credo che il manfrotto 055 xprob con la colona reclinabile sia ottimo per qualsiasi situazione a patto di accettare un certo peso Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 23:35

Michela, ho un sacco di cavalletti, ma solo l'RTA-320 ed il Manfrotto 190XPROB arrivano a terra. Il 190XPROB, come anche il suo fratello maggiore 055XPROB hanno la caratteristica di girare la colonna centrale in orizzontale, oppure toglierla ed utilizzare l'apposito adattatore per uso a gambe aperte.
Entrambi hanno lo stesso sistema di leva come il tuo, ma nè io col 190XPROB, nè mio nipote col 055XPROB abbiamo mai avuto problemi di "salto della leva". Possibile che sia solo un problema dei modelli XB? A meno che la spiegazione stia nella quantità di ore di uso, nel senso che se tu lo usi tre ore al giono mentre io tre ore la mese, allora tu lo usuri prima (la cosa mi preoccupa, perché devo aspettarmi lo stesso tuo problema da un giorno all'altro).

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2012 ore 7:24

Usavo lo 055XPROB, poi ho preso un Gitzo explorer in basalto, che trovo decisamente più pratico, sia come sistema di ribaltamento della colonna, che per il fatto di poter aprire le gambe in qualunque posizione. Quello che mi soddisfa un pò meno di questo cavalletto é la stabilità, che però credo sia un prezzo da pagare se si utilizza la colonna in orizzontale. Ora ho ordinato un mini cavalletto RRS senza colonna, che arriva a 4cm come altezza minima.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 9:23

anche io uso lo 055xprob per le macro è comodissimo..
con la colonna in orizzontale.. è "quasi sfruttabile" come slitta per macro..

user362
avatar
inviato il 05 Marzo 2012 ore 9:32

Dai un occhiata qui www.feisoleurope.com/
sicuramente trovi quello adatto alle tue esigenze ,sono belli e leggerissimi

user493
avatar
inviato il 05 Marzo 2012 ore 10:06

benro in carbonio con colonna corta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me