RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Canon e (non) futuro della videografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Canon e (non) futuro della videografia





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:37

Ciao a tutti, apro questa discussione rivolta soprattutto a chi si occupa di riprese video. Sono un canonista da ormai lunga data e per lavoro utilizzo corpi Canon per realizzare video, ultimamente però mi stanno sorgendo non pochi dubbi sul futuro di Canon in questo campo. Mi spiego meglio, per molti anni, grazie alla 5d2, Canon ha aperto un nuovo mondo nella videografia, portando la qualità del video professionale alla portata di tanti. Nel frattempo la tecnologia è andata avanti ma purtroppo Canon non ha corso altrettanto velocemente e oggi di sicuro non è più leader nel settore (per lo meno a risultati tangibili) ma la cosa che più mi preoccupa è che non c'è nemmeno una qualche strategia futura per recuperare la strada persa nei confronti di altri marchi come panasonic, sony e la stessa nikon. Per fare un esempio è uscita la 7D II con delle specifiche video e una qualità ormai superata da tempo da molti concorrenti... Mi viene da pensare che canon voglia abbandonare proprio quella strada che ha aperto con enorme successo ormai diversi anni fa. Intendiamoci per me canon rimane un punto di riferimento nella fotografia e nella produzione di ottiche ma non più nella produzione video (senza spendere cifre molto alte). Oggi la 5d3, per quanto sia un'ottima macchina, purtroppo non regge il confronto sul piano video con una Panasonic GH4 (e i vari concorrenti che stanno venendo fuori con modelli analoghi) e appunto come dicevo il futuro è poco promettente per non dire inesistente. Il risultato è che sto pensando di cambiare i miei corpi passando alla concorrenza con un po' di dispiacere, tenendo ovviamente le ottiche che rimangono una certezza. C'è qualcun altro che sta vivendo questa situazione o che ha opinioni in merito..?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:41

E se poi, una volta che hai cambiato brand, esce la 5D4 con caratteristiche video stratosferiche?
L'evoluzione non è lineare, è a balzi ... una volta fa il balzo il marchio "x", la volta successiva il marchio "y", ma ciclicamente la cosa si ripete.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:52

www.blackmagicdesign.com/products/cinemacameras/techspecs/W-CIN-05

Registra in raw 12bit
4k
Gamma dinamica
Attacco ef
2500 euri

Da anni canon non fa alcun balzo...

user8014
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:56

Il mio Samsung note 4 registra video in 4k!!

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 20:57

Basterebbe che Canon sbloccasse almeno le possibilità video (4k?) della 1DX (magari limitando il tempo max di registrazione) per riacquisire un po' di appeal...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:06

Molti si stanno ponendo i tuoi stessi dubbi:

www.eoshd.com/2014/11/cinema-eos-mark-end-high-spec-canon-dslr-video/

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:26

Il mio Samsung note 4 registra video in 4k!!
ok ma mica vuol dire che lo faccia bene...

se i pixel sono rumorosi, la lente mediocre, la latitudine di posa scarsa, la compressione pessima etc.. i numeri non vogliono dir nulla...
è tutto un insieme di fattori che fa "la qualità di un immagine" (sia video che non)


secondo me la ipotetica 5dm4 migliorera molto le cose video...
(ok io ho la mk3 e non faccio video.. è un frangente che non mi interessa)

spero che migliorino anche altro tipo appunto la latitudine di posa... e un pelettino gli iso e esposimetro


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:32

Ha introdotto la messa a fuoco anche nei video. La qualità dei files è ottima. Tutto si limita ai 4k? Canon ha una linea di prodotti video dedicati come la c300.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:36

Esatto. Canon ha la serie C (appena uscito il MkII della 100, fino alla 500), upgradare le caratteristiche delle reflex le metterebbe in dannosa (per il marketing) competizione.

C.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:40

Ma il dual pixel non è un'innovazione importante proprio sul lato video?
secondo me siamo tutti un po' affetti dalla sindrome dell'erba del vicino ;)
comunque, può benissimo essere che canon abbia perso la sua posizione di dominio ma questo sarebbe una bella notizia perchè, finchè uno dei competitor del mercato è troppo superiore agli altri, l'unica politica di concorrenza può essere sui prezzi ma quando i livelli si riallineano allora c'è una spinta tecnologica.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:41

Io ho l'impressione che la prossima 5D si chiamerà "Eos 5D mark4k"

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:47

l'etichetta 4k sembra attirare molto. Peccato che per dei risultati seri (non il Samsung Note) servano apparecchiature broadcast...tutto il resto è per farsi belli.

user8014
avatar
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:49

@Donag lo sa anche mia nonna questo ma era solo x dire che se un cavolo d smartphone registra in 4k anche Canon dovrebbe svegliarsi! !

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:50

secondo me invece sul video ci si concentrano troppo e rimangono teribilemnte indietro sul comparto fotografico. Basti pensare che l'unica innovazione fatta lato sensore negli ultimi non so neanche quanti anni e' il dual pixel, quasi ad unico appannagio del lato video... a meno, e non lo escludo, che vogliano far maturare tale tecnica per buttarsi a bomba sulle mirrorless

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 21:54

@Donag lo sa anche mia nonna questo ma era solo x dire che se un cavolo d smartphone registra in 4k anche Canon dovrebbe svegliarsi! !
ahh ok MrGreen

io vorrei sto esposimetro migliorato
mirrorless? brrrr
casomai pentaprisma con qualche opzione (disattivabile) tipo istogramma spero nel passo intermedio...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me