|  
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 0:42 
 Può essere. .. forse ne hanno venduti pochi?
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 0:51 
 ma otticamente è uguale al canon ? non è neanche un pò migliore puramente a livello ottico dico.ho sentito parecchi pareri discordanti
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 3:05 
 Io ce l'ho da marzo, secondo me otticamente e migliore del canon, soprattutto alle focali estreme e a ta, come vignettatura siamo li, a livello distorsione meglio il sigma, il canon pesa e ingombra di meno, a livello di flare il sigma vince a mani base non e neanche da metterli vicini.
 
 Il Canon ho avuto modo di provarlo per un intero pomeriggio in città e non è scoccata la scintilla
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:30 
 cavolo il sigma però pesa di più e non è tropicalizzato.ma dabon ?
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:35 
 Mha con il canon che si trova a prezzi stracciati.. Il 24-70 f4 che ora con il cashback si trova lo stesso a prezzi eccellenti... Come minimo doveva offrire una qualità eccellente per sfondare nel mercato.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:40 
 il fatto è che molti su ff secondo me (forse anche io se avessi ff),se trovassero un 24-105 con performance ottiche migliori rispetto all'attuale canon ,lo sceglierebbero definitivamente rispetto al 24-70 come tuttofare. magari dico una cavolata,però ho l impressione che in molti lo farebbero
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:57 
 Sicuramente... Il 24-105 non è al top delle prestazioni... Basta fare un confronto con il 24-70 2,8..è più scuro e più scarso.. Ma è passabile perché è un progetto relativamente vecchiotto..
 
 Io se non avessi preso da poco il 24-105 però avrei scelto il nuovo 24-70 f4 leggermente più leggero, stabilizzatore di ultima generazione che rileva anche il panning e soprattutto distorce pochissimo..
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:59 
 no beh,se devo prendere un 24-70 almeno lo voglio che sia 2.8. infatti c'è l ottimo tamron che stravende non per nulla
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:03 
 Avendo già 16-28 f2.8 / 50 f1.4 / 85 f1.8 ho preferito uno zoom con più escursione focale, come qualità ottica non ha nulla da invidiare al tamron 24-70, dipende tutto dalle esigenze che si hanno
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:33 
 se dici che non ha nulla da invidiare al 24-70 tamron ,allora deve essere notevolmente migliore rispetto al canon. della versione canon si legge un sacco di opinioni,e da quel che emerge effettivamente c'è una discreta abbastanza evidente differenza a favore del tamron.
 
 sarei curioso di sentire qualche altra opinione riguardo a questo sigma, rispetto al canon ,da chi li ha posseduti /provati entrambi
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:28 
 comunque come confronto a poco senso, si paragone un tutto fare con un normale uno zoom 4.3x contro un 2.9x;
 
 lasciando da parte lo stop di luce, mi stupirei se uno zoom con escursione focale maggiore fosse migliore
 
 poi volendo con altre cifre ci sono zoom 7x luminosi (t2.95)
 www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Digital_Cinema/Cine_Lenses/CN7x17
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:43 
 non vende probabilmente perchè il 24-105 canon costa relativamente poco e molti "fotoamatori" preferiscono andare in giro a far vedere la righetta rossa sulla ff nuova fiammante.
   | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:47 
 Il Canon 24-105L per essere un tuttofare va benissimo, è tropicalizzato e costa meno dell'analogo Sigma. perchè dovrei preferire quest'ultimo ? Se differenze ci sono (a favore del Sigma), saranno veramente minime.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:20 
 Il problema di questo Sigma, soprattutto per gli utenti Canon, è che per essere competitivo avrebbe dovuto sfoderare una qualità nettamente superiore all'omologo Canon, e guardando le varie prove così non è stato, il Sigma in qualcosa è un po' meglio ma nulla di eclatante. Il Canon 24-105 L costa poco, è tropicalizzato, è sufficientemente piccolo e leggero e tiene il valore dell'usato certamente meglio del Sigma. Motivi più che sufficienti per preferirlo.
 Diverso in casa Nikon dove non esiste una focale equivalente (deve confrontarsi con il 24-120 che però è ben più costoso del 24-105 Canon).
 Non mi stupisce che come vendite questo 24-105 Sigma non abbia fatto furore. Molto diverso il caso del Tamron 24-70 f/2.8, che costa la metà degli omologhi Canon/Nikon e offre in più la stabilizzazione.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |