user42060 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 13:43
Dal basso della mia grande inesperienza vi chiedo: nella stampa preferite carta opaca o lucida? perchè? dove prediligere una e dove prediligere l'altra? Tenete presente che mi occorrono delle stampe 30x40 e 20x27 ps: ho scelto un servizio online ( affidandomi sulle recensione ) ma se avete delle dritte in questo senso mi fa piacere :) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 13:45
io stampo sempre opaco... opaco= no riflessi o limitati, se lo metti sotto vetro non fa aderenze.. si sporca meno (o meglio le ditate le vedi poco) lucido: piu brillantezza (altri pregi non ne trovo) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:58
Quoto “ Donagh „ |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:06
quoto Donagh in più mi piacciono di più...sembrano dei dipinti |
user16612 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:04
Per stampe a colori io preferisco il colore che dà più brillantezza come già detto. Per il monocromatico (generalmente bianco e nero), la finitura opaca è la morte sua! |
user52806 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:12
Anch'io ho sempre preferito la stampa su carta opaca come già ha detto chi mi ha preceduto. Oltre al fatto che danno minor riflesso con le luci, che sotto vetro non formano quelle macchie di "appiccicato" e che la resa cromatica è esattamente la stessa della stampa su carta lucida, aggiungo che alla lunga le stampe su carta opaca si conservano meglio specialmente se maneggiate. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:15
Io sempre stampato opaco, mi piacciono molto di più. |
user42060 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:27
Ok mi sembra chiaro Grazie ;) In quale situazione invece conviene la stampa lucida? Forse è una mera questione di gusti? |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:00
Secondo me (ma è solo una supposizione teorica) la stampa lucida evidenzia meglio i dettagli in certi tipi di foto (tipo macro) mentre quella opaca, anche se di poco, ammorbidisce la foto. E' solo una supposizione teorica perché non ho molta esperienza nella stampa di foto. Quindi spero che qualcuno confermi o smentisca nella pratica quello che ho detto... Ne approfitto per fare una domanda: meglio stampa a getto d'inchiostro o laser a colori? (considerate solo le recentissime laser di alta fascia dei principali produttori come RICOH, KONICA MINOLTA, XEROX, ecc) |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 10:42
Non esiste una carta meglio di un'altra. Esistono delle linee guida, ma poi è una questione di gusto e di dove finiscono queste stampe, come verranno esposte e con quale illuminazione. Ma alla fine di tutti questi ragionamenti conta tantissimo il gusto personale. @Jxc: allo stato attuale le stampanti laser, in tutte le sue forme, non raggiunge nemmeno lontanamente la qualità della tecnologia a getto di inchiostro. Poi ovvio che se devi fare un book la soluzione laser (di alto livello) ha un suo perché. Ma qui mi sembra si parlasse di stampe di foto singole da appendere o conservare. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 10:53
Preferisco in genere una via di mezzo: le carte semilucide o satinate. Mi piaceva molto il tono della carta perla di Ilford. Attualmente semilucide (satin) di Canson o Harman. Le lucide è vero che, in alcune occasioni, possono dare maggiore dettaglio e brillantezza, ma sembrano sempre meno preziose, si macchiano più facilmente, evidenziano di più graffi e ditate e rendono meno messe sotto vetro con aloni. Meglio , infine, di maggiore grammatura. Belle le baritate. |
user15476 | inviato il 01 Dicembre 2014 ore 15:59
Eppure secondo me la stampa laser su carta lucida a 400 dpi ancora se la gioca, soprattutto per grandi formati. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 17:42
Marameo, scusa se insisto, ma nemmeno per sbaglio. Sono disponibile a qualunque prova. |
user15476 | inviato il 01 Dicembre 2014 ore 19:27
La prova non la posso sostenere in prima persona. Ma posso ad esempio invitare a passare al Macro di Roma per il Festival Internazionale di Fotografia dove ci sono varie stampe Inkjet (la maggior parte) e Digital C-Print. In generale, visitando molte mostre sono sempre rimasto colpito dalle stampe laser su grande formato. |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 16:17
Colori: lucida BN: opaca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |