| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:13
vi propongo un altro gioco/test www.juzaphoto.com/me.php?pg=102722&l=it questa volta le foto sono state scattate con i 100-400; distanza dal soggetto fissa e zommata per inquadrare più o meno la stessa area con le tre diverse macchine i file raw sono stati trasformati in tiff con DPP e poi portati tutti a 4800x3200 con lightroom non sono stati fatti crop alle immagini |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:17
Ciao, su questo secondo test prendo la 5D3 ! La 7D2 a 400 ISO guardando il file in HD non mi convince per niente (??) 400ISO: A>5D3, B>7D2, C>1D4 1600ISO: A>7D2, B>5D3, C>1D4 3200ISO: A>1D4, B>5D3, C>7D2 6400ISO: A>7D2, B>1D4, C>5D3 |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:39
“ 400ISO: A>5D3, B>7D2, C>1D4 1600ISO: A>7D2, B>5D3, C>1D4 3200ISO: A>1D4, B>5D3, C>7D2 6400ISO: A>7D2, B>1D4, C>5D3 „ nessuna triade è esatta |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:46
“ Mi vuoi dire che quella che secondo me è la 5D3 (nelle 4 esposizioni) è un'altra delle due? Aspetto il risultato, sono davvero curioso! Eeeek!!! „ posso dirti che per la 5Diii ci hai indovinato abbastanza ma non al 100% |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:49
Io rispetto a Spinant invertirei la 7D2 con la 1D4, se poi quella che riteniamo 5D3 in realtà è la 7D2 inizio già a mettere via i soldi per la 5D4 |
user14103 | inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:51
Beh il test sarebbe utile pari forze 7d old 7d new 70 d ...pari sensore aps-c ...e non potendoli vedere uno di fianco all'atro è difficile valutare ... |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:51
E la B a 400iso? |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:57
“ 400ISO: A>5D3, B>7D2, C>1D4 1600ISO: A>7D2, B>5D3, C>1D4 3200ISO: A>1D4, B>5D3, C>7D2 6400ISO: A>7D2, B>1D4, C>5D3" „ rettifico! la 5D3 è esatta! mi sono incasinato anche io con tutte queste lettere |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:19
“ Io vado ad esposizione le più chiare sono sempre quelle della 7 d quelle medie della 1d e quelle più scure quelle della 5 d „ esposizione e colori il rosso della 5D3 è più rosso (vedi lattina di coca). |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:20
direi ... C.V.D. ..... Appena sfrutti la FF per quello che è non c'è storia, come non ci sarebbe storia con un formato superiore! Il fatto è che quando stampi la differenza (da un certo formato in su) la vedi tutta ed è papale. Con i soggetti e dettagli distanti interpolati diventa abissale! La cosa di cui mi sono sorpreso è che solo in un caso ho indovinato la 1d4 (ho associato subito la foto più bella e nitida nei dettagli alla 5d3) rispetto alla 7d2 (se la 5d3 è giusta le altre sono semplicemente invertite) questo sta a significare che la differenza col sensore 1.3x ormai è superata ed è la riprova che il sensore della mk2 deriva dall'ultima tecnologia implementata nella 1dx come sospettavo dai raw che avevo sotto mano =) .... Adesso emmeemme ci dice che in realtà i file della mk3 non sono quelli e io ci faccio una figura di m. hahahahaha Detto ciò io vorrei vedere se un crop di una d810 o di una d800e a 1.5x (dx) è pari, migliore o inferiore a quello della d7000. Non per fare un nikon vs canon ma solo per capire se l'assenza del filtro AA possa far dire all'avifaunista che, si, con i 35 mpx posso croppare (certo a diaframmi medio aperti perchè poi la diffrazione annulla tutti i pissel in modo esponenziale) |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 2:12
'ndo azzo sono gli scatti?!? |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 6:58
Nel suo profilo. Qui intravedo un risultato più "prevedibile" ;) cmq, nonostante qualche differenza si riesca a percepire, il fatto che a iso 6400 non ci sia una differenza evidente dimostra che ci sia stato un vero salto generazionale! (la mia 50d ad iso 1600 mostra un evidente perdita di nitidezza/rumore cromatico) (temo che la foto 400/B sia affetta da micromosso) |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 9:02
...mmm, insomma "prevedibile" ... vedremo Ci provo anch'io che nell'altro gioco avevo fatto un solo tentativo sbagliando tutto! 400ISO: A>5D3, B>7D2, C>1D4 1600ISO: A>1D4, B>5D3, C>7D2 3200ISO: A>7D2, B>5D3, C>1D4 6400ISO: A>1D4, B>7D2, C>5D3 tentar non nuoce... anzi diverte abbastanza P.S. I file della 5 comunque (se sono azzeccati) sono proprio belli quando c'è possibilità di sfruttare in pieno il sensore, com'è naturale che sia e com'è stato detto e ripetuto qui da chi ha più esperienza di me sicuramente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |