RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:35

Viste le differenze ottenibili con vari software "ancora acerbi" di elaborazione dei file NEF della D750, mi piacerebbe discutere con voi del vostro flusso di lavoro e dai passaggi che effettuate per ottenere il risultato finale.

Comincio io dicendo che ero abituato "bene" con i files della D3s che elaboravo spesso con il vecchio Capture o in caso di necessità con ACR.
Il vantaggio di Capture è che i JPG già buoni in macchina, potevano essere leggermente ritoccati utilizzando il NEF in Capture che ereditava le stesse preimpostazioni on-camera.

Dopo l'acquisto della D750, ho trovato difficoltà ad ottenere i risultati voluti.
Il JPG uscito dalla macchina non è male, se correttamente esposto.
Utilizzando ACR 8.7 e PS ho spesso difficoltà ad avvicinarmi allo stesso JPG e devo effettuare diverse regolazioni perchè valga la pena elaborare il RAW.
Ho scaricato il DNG converter che testerò a breve.

Quali passaggi utilizzate per le vostre elaborazioni?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:54

Se posso: quanti possessori di 750 usano Mac?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:04

Io uso ACR 8.7, non saprei dirti la differenza di risultato finale rispetto al jpg in macchina perchè vado di solo RAW (sono abituato così da anni). La cosa che mi lascia perplesso è che rispetto alle Canon da me usate in precedenza, sistemando l'esposizione trovo sempre sull'istogramma la curva che vira decisamente a destra (sovraesposizione) praticamente devo quasi sempre abbassare l'esposizione (a valori di -EV) per avere quella corretta e ciò nonostante il picco sull'istogramma è sempre decisamente spostato a dx, boh!!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:15

Allora: per il momento scatto in raw, poi converto i nef in dng ed elaboro con una vecchia versione di ACR (la 8.3).
E' un po' macchinoso ed i colori non sono fedeli (i files tendono un po' all'arancio). Anche per questo, spero esca presto la versione definitiva di ACR 8.7.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:48

@antonio - io sono uno di quelli, peró il mio vecchio Intel core 2 duo é fermo alla 10.6, per cui nisba raw. A giorni peró mi arriva da un amico un macpro di quAlche anno con Yosemite, da quel momento cominceró a scattare in raw e fare le prime pp

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 16:16

@ manzek
Appena arrivo a casa ti passo un link

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:07

Eccomi Manzek
Vai a questo link:
www.iridientdigital.com/products/iridientdeveloper_download_v3beta.htm
Me lo ha mandato lo stesso sviluppatore. E' una beta pubblica, usata in modalità demo quando esporti il tiff in PS te lo sovramarca. L'interfaccia è molto semplice, direi quasi minimale ma guarda bene il file che sforna. Poi magari mi dici le tue impressioni,
Supporta la tua configurazione hardware e il tuo sistema operativo.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:47

Windows.

DNG converter e LR. Profilo con -15 gialli, -10 arancio su saturazione.

Buona resa. A volte vira a magenta, chiaro che non hanno tarato con l'illuminazione giusta.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:55

Mi spiace per i windowsiani, perché merita veramente

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:55

@Antonio
Io utilizzo il Mac (e ci mancherebbe visto che li vendo MrGreen)
Spero vivamente che esca nel più breve tempo possibile il supporto per lightroom ma per il momento mi arrangerò con ACR.
Non ricordo se ne era stato già parlato, ma ad oggi quali altri software supportano i file della D750?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:01

@ alex
Molto bene se li vendi. Allora scaricalo. Credimi che non ti penti
Magari ti chiedo un parere sul nuovo iMac 5k MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:03

Dxo optics 10. Al 100% con tutti i moduli di correzione lebti compresi.

Provare per credere la riduzione del rumore prime sui file a 12800 iso.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:05

Grazie Antonio. Domani finalmente faccio la mia prima uscita con la D750 ed appena torno a casa installo subito il software che hai consigliato. Ti tengo aggiornato ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:06

Si Davide, ma per me come nitidezza pura lo reputo sotto Capture One

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:06


Dxo optics 10. Al 100% con tutti i moduli di correzione lebti compresi.

Provare per credere la riduzione del rumore prime sui file a 12800 iso.


Proprio ieri ho letto la notizia dell'uscita di Dxo 10. Visto che Adobe si fa attendere, proverò anche quello MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me