| inviato il 07 Novembre 2014 ore 16:20
Con il cashback winter viene via alla 'modica' cifra di 655 euri So che se ne è già parlato a lungo, ma fatico a riallacciare le fila del discorso.... sta storia del focus shift è risolta? Devo preoccuparmi? Compro e me ne frego?? P.S. voglio un'ottica performante, tuttofare e leggera per la mia 6D che sia meglio del mio attuale 24-105 che pur non va malaccio..... che ne dite? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:05
P R E N D I L O però che tristezza se penso che l'ho pagato 1600 in negozio a gennaio 2013 |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:18
1600 il 2.8 spero.. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:23
No, purtroppo il prezzo di lancio del 4 IS in negozio fisico era quello; in seguito ho preso, allo stesso prezzo, ma stavolta online, il 2,8 II. La verità è che sono stato un p.i.r.l.a, MAI comprare roba appena uscita se non è proprio indidpensabile |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:34
Secondo mè cambiare il 24-105 per il 24 70 f4 non ti porta a grandi miglioramenti visibili in stampa se non al monitor al 100% o con crop spinti di suo ha un is migliore di uno stop.... la 6d ad alti iso non ha problemi... di suo ha forse un rapporto macro migliore...ma non sarebbe meglio una lente anche economica dedicata? di suo forse ha una uniformità di dettaglio migliore anche ai bordi....ma ne siamo veramente sicuri? Io con il 24-105 nuovo preso in kit con la 6d mi trovavo bene, ho preso il 24 70 f2.8 solo per un motivo mio personale (velocita af leggermente migliore e possibilita di usare tempi piu veloci x foto sportive) oltre che avere uno sfocato e piani migliori. Valuta tu i corpi come sopratutto le lenti vengono scelte per la propria tipologia di foto e per sperimentarne di nuove |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:42
Ordinato stamattina. Stesso prezzaccio tuo |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:48
....è sul Focus shift che mi dite?? Sarà risolto? Si parlava di un aggiornamento fw ..... minchia aaa 1600 euro???? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 17:51
Il focus shift è una caratteristica di quello schema ottico non è un problema quindi non lo risolvono! |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:05
Quello che chiedo, ma dato che lo spostamento del fuoco è prevedibile, pensavo che ci mettessero mano, magari dando indicazioni via sw al modulo af. Insomma non ho capito se è una condizione tale per cui il difetto non disturba nelle normali condizioni di uso oppure no. Ho capito perché c'è e come agisce, in pratica l'aberrazione sferica residua fa si che chiudendo il diaframma il fuoco si sposti leggermente in avanti rispetto alla misurazione a TA (cioè dietro al punto di maf) e che il difetto è visibile solo a brevi distanze di maf e a focali tra 50 e 70 mm, con diaframmi 5,6 e 8. Quindi in quelle condizioni o si scatta a TA e quindi il problema non esiste o si chiude a più di f/8 e quindi la PDC maschera il problema. Alla peggio se si vuole scattare a f/5,6 o 8 si mette a fuoco un po' più indietro per compensare lo shift (a ricordarsi)..... Ho capito giusto? Però allora non mi spiego come qualcuno dica di non avere il problema.... |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:15
@Mky74 Del 24-105 ho sempre parlato bene, è un ottica che mi piace, con un range di focali per me perfetta, robusta, compatta e leggera. Cambierei sostanzialmente per avere: una distorsione più corretta maggior nitidezza e minori ac ai bordi stabilizzatore più efficiente e ibrido la funzione macro che mi permetterebbe di fare qualche foto a fiori e insetti senza avere una lente dedicata Ora è ovvio che a 1500 ma nemmeno a 1000 l'avrei comprata, dato che ho già il 24-105. Mi è venuto lo sghiribizzo perché a quel prezzo direi che è un delitto non fare l'upgrade. Infine, i 35 mm in più non mi mancherebbero è sarebbe di stimolo alla mia pigrizia per: a) fare quattro passi in più b) cambiare ottica e mettere su il 70-200 che è una lente che adoro ma che, per pigrizia, a volte non tiro fuori dallo zaino perché ho montato già il 24-105 |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:20
quelli che non hanno il problema non scattano nelle condizioni in cui si verifica che poi non sono effettivamente cosi diffuse! |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:24
Ordinato stamane ma io l ho pagato 644 con la spedizione ;) hai usato il codice juzaphoto? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:36
Lo userò |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:38
Ripeto, al prezzo attuale con il cashback è da comprare. Il focus shift non so dire se sia stato eliminato; comunque, se c'è, è gestibilissimo: basta focheggiare un po' più vicino del normale. Io con la 6D sfrutto la voce 1 della microregolazione AF, quella generica per tutti gli obiettivi, che di solito non si usa mai, e tengo lì memorizzato un valore tipo -15, pronto da richiamare al bisogno. Ovviamente poi lascio abilitata l'opzione 2, con i parametri a zero sia lato wide sia lato tele, perché il mio 24-70 a TA non richiede aggiustamenti. Per essere più veloce ho inserito la microregolazione AF nel "My menu", così impiego 2 secondi a richiamare la correzione quando mi serve. Se NON lo correggi, col focus shift hai comunque una resa simil 24-105. Se lo correggi, diventa quasi indistinguibile dal 24-70 II (parlo senza tema di smentita perché li ho tutti e due). Approfondimenti: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=388103&show=last#2721787 |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:00
In cosa consiste questo difetto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |