| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 16:53
Ciao a tutti, non riuscendo a muovermi agevolmente tra i siti dei principali produttori di portatili, i quali mi sembrano alquanto confusionari, chiedo consiglio a tutti voi Vorrei sapere se esiste un pc portatile con queste caratteristiche (o comunque con caratteristiche simili): - Schermo tra gli 11" e i 12", HD o fullHD; - Processore quadcore 2,5 gigahertz; - Ram almeno 4gb; - HD 500gb; - Possibilità di collegarlo a monitor, tastiera e, ovviamente, mouse, esterni. Grazie a chi interverra! |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:21
Ne avrei uno in mente, ma è 14'' QHD+ (3200x1800 262ppi), multitouch. 8gb di ram e un sacco di altre fuffosità.... Fai prima a dargli un'occhiata: www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:45
Ti ringrazio per la risposta Shambola, ma le caratteristiche sono fin troppo elevate per quello che cerco! (non oso guardare il prezzo, immagino sia almeno 1k€). Comunque la caratteristica per me fondamentale è che non superi i 12" |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 18:04
Il fatto è che è difficile come richiesta. C'è una certa sproporzione tra quel che cerchi sotto al cofano e le dimensioni del display... La prima cosa che verrebbe in mente a chiunque è che Apple fa l'Air in quel taglio. Ha caratteristiche un pò diverse, ma la fondamentale (<12) la copre. Ma immagino che tu l'abbia già abbondantemente valutato e scartato altrimenti non avresti manco aperto il thread probabilmente. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 20:04
Microsoft Surface PRO 3 |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:34
“ La prima cosa che verrebbe in mente a chiunque è che Apple fa l'Air in quel taglio. Ha caratteristiche un pò diverse, ma la fondamentale (<12) la copre. Ma immagino che tu l'abbia già abbondantemente valutato e scartato altrimenti non avresti manco aperto il thread probabilmente. „ Per questioni universitarie/lavorative (oltre che per abitudine ad utilizzare windows) ho necessità di avere SO windows. “ Microsoft Surface PRO 3 „ Ho dato un'occhiata oggi e sarebbe una buona idea, se non che per avere un minimo di memoria bisogna spendere almeno 1000 euro Inoltre i processori sono un po' scarsini Espandendo invece la ricerca anche ai 13"? |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:41
Surface Pro 3, Dell XPS 12, Dell XPS 13...ma se vuoi un prodotto di prima qualità devi spendere almeno un migliaio di eurozzi ;-) www.dell.com/it/p/xps-13-9333/pd |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:59
Grazie Juza per il cosngilio; caspita, davvero belli questi Dell! Se non ho capito male i processori sono da 3,1GHz, mentre ho visto modelli con processori da meno di 2Ghz: una via di mezzo non c'è? (oltre all'XPS 12 versione meno potente, che ha 2,7Ghz). Ho trovato questo: www.dell.com/it/p/inspiron-13-7347-laptop/pd?ref=PD_Family La versione più potente sembra avere quello che chiedo, anche se il prezzo rimane abbastanza alto Sapete dirmi come mai questa differenza di prezzo tra XPS12-13 e Inspiration 13? |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:05
la lenovo fa portatili di piccole dimensioni ma piuttosto potenti, solo che i prezzi sono decisamente alti, la serie x240 a livello di portabilita e qualita sarebbe ottima, come processore arriva fino all'i7 ma i prezzi sono in linea con quello che ha linkato shambola, con molta meno potenza, altrimenti di 11" c'era anche la serie yoga sempre lenovo ma ormai sono ancora in produzione solo i 13" e anche trovando gli 11" sono fondi di magazzino. sotto i 13" per avere processori potenti i5/i7 c'e mi pare un asus e forse un fujitsu, ma sempre oltre 1000€ nella fascia dei 13" si trova di tutto con qualsiasi processore e su qualsiasi fascia di prezzo ma per avere un i5/i7 siamo sempre dai 7/800€ in su. comunque vorrei capire cosa devi farci con questo portatile, processori quad core da 2,5ghz per portatili sono solo per gioco spinto su macchine da nmila euro grosse e pesanti, ormai i processori di fascia anche medio alta sono tutti dual core tranne qualche amd, che pero a potenza se la batte alla pari. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:19
prova a vedere sul sito di mega-lo-mania mi sembra di aver visto qualcosa del genere |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:21
“ apete dirmi come mai questa differenza di prezzo tra XPS12-13 e Inspiration 13? „ Mi rispondo da solo: batteria più potente, HD ssd. @Juza: la serie XPS si può collegare ad un monitor esterno? Grazie Enrico per l'intervento. “ comunque vorrei capire cosa devi farci con questo portatile, processori quad core da 2,5ghz per portatili sono solo per gioco spinto su macchine da nmila euro grosse e pesanti, ormai i processori di fascia anche medio alta sono tutti dual core tranne qualche amd, che pero a potenza se la batte alla pari. „ Lo userei, oltre che per l'elaborazione delle foto con Photoshop, con programmi GIS e programmi di modellazione in ambito naturalistico: con questi ultimi un processore potente fa abbastanza comodo, permettendo di risparmiare molto tempo con le elaborazioni. Non ho altre particolari necessità, poiché non utilizzo giochi. Attualmente ho un pc fisso della tenera età di 14 anni, con processore pentium 4 da 3 GHz. Considerando l'età che ha se la cava ancora ottimamente, ma ha ormai molte limitazioni: windows XP, solo 2gb di ram, scheda grafica penosa da 64mb. Magari è solo una mia impressione, ma ho paura che passando ad un pc più recente, dual o quad core ma da "soli"2GHz o meno, non avrei comunque miglioramenti notevoli in quanto a fluidità. Mi sbaglio? La cosa per me più importante, comunque, è avere un sistema pulito, senza n-mila programmini inutili che girano in backgroud, che non si blocchi e che sia fluido e reattivo. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:38
considera che un pentium 4 3ghz ha circa 1/6 della potenza di un i7-4510U che e solo dual core da 15W, se poi dovessi confrontarlo in ambito desktop la differenza aumenta, quello che rende fluido il sistema non e solo il processore, ma tutto l'insieme, ram eventuali ssd ecc. quatrovi un po di comparazione tra i vari processori sia desktop che notebook. valuta che appena hai un i5 con 4/8gb di ram e magari ci metti un ssd hai come minimo il doppio della potenza e sicuramente sarebbe molto ma molto piu fluido, se poi pensi di avere bisogno di portatili piu specifici per grafica/modellazione esistono sempre le workstation portatili ma i prezzi schizzano alle stelle |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:42
Modelli a parte se punti a windows con quella risoluzione in un monitor cosi piccolo attenzione che potresti pentirtene |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:50
“ Attualmente ho un pc fisso della tenera età di 14 anni, con processore pentium 4 da 3 GHz. Considerando l'età che ha se la cava ancora ottimamente, ma ha ormai molte limitazioni: windows XP, solo 2gb di ram, scheda grafica penosa da 64mb. Magari è solo una mia impressione, ma ho paura che passando ad un pc più recente, dual o quad core ma da "soli"2GHz o meno, non avrei comunque miglioramenti notevoli in quanto a fluidità. Mi sbaglio? „ l'architettura e la tecnologia dei processori si è evoluta parecchio dal tuo pentium 4. Maggiore frequenza non significa più maggiore potenza. Inoltre ormai la frequenza dei processori modermi varia automaticamente a seconda del carico di lavoro. cerca il portatile che ti piace di più e se vuoi davvero vedere prestazioni migliori scegli un hard disk SSd invece di uno tradizionale |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 0:32
C'è poco da pensare, quello che fà per te è questo www.apple.com/macbook-air/ Basta che ci installi Windows, puoi far girare anche in contemporanea sia OS X che win... Piccolo, leggero, potente, batteria da favola, mio zio è un ingegnere informatico e tiene anche dei corsi nelle aziende dove usano Windows ma lui ha rigorosamente un Mac con un'apple tv per collegarsi ai maxi schermi e usa Windows, non è affatto un contro senso, ha solo installato quello che gli serviva in una macchina adatta alle sue esigenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |