JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho eseguito un timelapse di 1500 scatti , purtroppo solo oggi mi sono reso conto che bisogna alzare di almeno uno stop tutte le immagini. Conoscete un metodo per selezionare tutti i jpeg ed aumentare l'esposizione a tutte per poi salvarle ? I jpeg sono di formato "S" , quindi abbastanza piccoli ma cmq sopra i 1000px. Se fossero stati raw lo avrei fatto in camera raw ma cmq sarebbe stato lento.
Devi creare un batch in Photoshop che non sarà una regolazione dell'esposizione ma una regolazione di colore che simula la regolazione dell'esposizione. Riguardo ciò quindi hai a disposizione la regolazione "esposizione" in PS che effettuerà la regolazione nel modo che meglio ritieni opportuno. E' uno dei tanti sistemi. Per farlo apri un JPG creando un'azione personale. Registra la regolazione che effettui fino al salvataggio. Una volta registrata questa azione. Dal comando batch applichi questa regolazione a tutta la cartella contenente i jpg. Quindi tutto sta ad eseguire perfettamente la regolazione sulla prima foto. O in Lightroom.
o lo fai in lightroom ( o anche in camera raw) applicando la regolazione ad una foto e poi sincronizzando ( ma con 1500 foto c'è il rischio che ti si pianti tutto) altrimenti lo fai con PS: registri un'azione in PS con la regolazione che vuoi applicare e fai un Batch con quell'azione sulla cartella con le foto
come si un batch ? Non ho lightroom. Non posso creare un azione , aprire tutte le foto in Bridge e richiamare l'azione in photoshop , logicamente facendolo con 200 foto alla volta ?
Sono sicuro che tu possa farlo tranquillamente anche in Premiere. Non so che lavoro tu abbia fatto, se la luce é più o meno costante o meno, e che risultato tu voglia ottenere ma se lo fai direttamente in Premiere puoi anche considerare delle variazioni di luce all'interno del video.
Per Photoshop trovi un sacco di tutorial su youtube, sicuramente sono più semplici da seguire che delle spiegazioni scritte
ho fatto un timelapse sottoesposto e man mano che il tramonto si avvicinava è andato peggiorando fino ad avere le ultime 20 foto completamente nere . Queste ultime le eliminerò.
Ma perché non lo fai in Camera Raw? Per fargli aprire i JPG vai su Photoshop, Modifica/Preferenze/CameraRaw e in fondo, su Trattamento JPEG e TIFF nella casella JPEG scegli "Apri automaticamente tutti i file JPEG supportati". Fai "OK", chiudi Photoshop e adesso se trascini un centinaio di jpg per volta dentro Photoshop, te li apre in Camera Raw e puoi modificarne uno e sincronizzare gli altri.
Te l'ho spiegato. In photoshop, se hai solo quello è l'unico sistema per velocizzare l'operazione. Apri la finestra da menu Azioni o action. Crea nuova azione ed esegui il passaggio di correzione esposizione su UNA FOTO. Poi stop all'azione. Vai nel menu File/automatizza/Batch e richiama l'azione che hai creato abbinandola all'intera cartella con i tuoi JPG specificandone la destinazione finale di salvataggio.
ok , grazie , sto facendo come mi hai consigliato anche se mi apre le immagini una per volta e devo confermare con il tasto invio. Pensavo che mi applicasse l'azione a tutta la cartella in un solo colpo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.